Tag: edilizia
Italia malata di nanismo. E nella distribuzione…
Il Centro Studi YouTrade, nell’analisi dei Bilanci delle costruzioni 2019 pubblicata a dicembre lo aveva sottolineato: le dimensioni contano, non è più tempo di...
Siniat, il massimo è a secco
Integrazione dell’architettura nel contesto ambientale circostante. E massimizzazione di comfort abitativo ed energetico. Il doppio obiettivo è stato raggiunto nell’intervento residenziale al Parco Bellaria,...
Fase 2, riaprono le rivendite, riparte l’edilizia
Parte di cantieri aperti subito, per gli altri il 4 maggio. E, con i cantieri, è attesa la riapertura delle rivendite di materiali, dato...
Partnership per le facciate tra Settef e Xella
Settef, un brand del gruppo Cromology Italia specializzato nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, ha siglato un accordo di partnership con Gruppo...
A febbraio indice delle costruzioni in calo del 3,4%
Arrivano i primi dati dell’effetto coronavirus sull’edilizia. Secondo la rilevazione Istat, a febbraio l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito del 3,4% rispetto...
L’edilizia dopo il covid-19? Aumenteranno i prefabbricati
Che cosa comporterà il covid-19 per l’edilizia mondiale? L’americana Research and Markets, la più grande società che tratta ricerche di mercato, ha messo a...
Il governo studia di alzare l’ecobonus al 90%
Il governo potrebbe aumentare l’appeal degli ecobonus. In un’intervista, il ministro per l’Ambiente, Sergio Costa, ha anticipato quella che potrebbe rivelarsi una svolta per...
Cantieri e distribuzione edile, ecco dove si riparte
Fase 2, primi passi. Parte dell’Italia comincia dal 14 aprile (o, meglio cerca) di rimettersi in moto. E anche l’edilizia intravvede una piccola luce...
Edilizia e industria, primi segnali di ripresa
Sarà che il numero dei contagi e, per fortuna, dei decessi inizia a diventare meno terribile. O, perlomeno, decresce. Sarà che le aziende non...
Il futuro? Cavalcare le ristrutturazioni
«A trainare il comparto è sempre la riqualificazione degli immobili residenziali e del terziario», evidenzia Federcostruzioni, immaginando un 2020 stimolato nuovamente da incentivi e...
Gbc Italia presenta un manifesto per l’edilizia sostenibile
L’economia italiana potrebbe essere aiutata a risollevarsi anche con un grande piano di edilizia green? La risposta è sì, secondo il Green Building Council...
L’edilizia post coronavirus e la fidelizzazione del cliente nel nuovo YouTrade
L’edilizia dopo lo tsunami del coronavirus: un bilancio del primo trimestre 2020 e le prospettive, ma senza dimenticare le opportunità. Il nuovo numero di YouTrade è quanto mai...
Saint-Gobain Italia pubblica la Guida Weber 2020
È disponibile la nuova edizione della Guida Weber 2020, strumento che è un punto di riferimento per l’intero comparto dell’edilizia. La guida è da...
Congiuntura: le costruzioni fuori dal guado con la strategia del venerabile Yoda
L’economia italiana ed europea è attraversata da fattori congiunturali ormai non più di breve periodo, che evidenziano una difficoltà a riprendere il trend di...
In Australia hanno inventato il cemento flessibile
Dopo gli smartphone foldable, cioè che si piegano, arriva anche il calcestruzzo. In Australia, i ricercatori della Swinburne University of Technology (Stato di Victoria)...
Il ministro Patuanelli promette un ecobonus al 100%
In arrivo un ecobonus al 100%: a riqualificare un edificio il proprietario non paga niente, rimborsa tutto lo Stato. Possibile? Se la promessa del...