Home Tags Economia

Tag: economia

La sindrome del “nuovo piano”: quando l’emergenza diventa la norma

E’ molto curioso che di fronte alle emergenze che colpiscono vari settori dell’economia e della società, gli amministratori e anche il Governo si producano...

Italia in ritardo sui fondi europei

La notizia non è positiva e riguarda la capacità di spesa dell’Italia rispetto ai fondi europei assegnati al nostro paese per la stagione di...

Rapporto Federcostruzioni: imprese italiane sempre più competitive all’estero

Secondo il recente rapporto Federcostruzioni sullo stato dell’industria delle costruzioni in Italia, presentato in occasione di MADE Expo, cresce la presenza e la competitività...

Il green fa crescere esportazioni e occupazione

Secondo i risultati del Rapporto 2012 GreenItaly, realizzato dalla Fondazione Symbola e intitolato “L’economia verde sfida la crisi”, nonostante le condizioni avverse e una...

Macchine da costruzioni: i dati Off-Highway Research in anteprima al Cece

L'industria europea delle macchine da costruzione sta attraversando un periodo di grandi mutamenti. Dopo il picco di vendite mondiali del 2007 (100 miliardi di...

Ritardi nella spesa dei fondi europei: ancora 50 miliardi da investire

Nonostante la grande dotazione finanziaria, la spesa relativa ai fondi europei in Italia è in forte ritardo. Su un totale di 100 miliardi di...

Il Trentino primo in green economy

La classifica regionale dell’indice di  green economy delle regioni italiane ha assegnato al Trentino alto Adige il primo posto in Italia. L’indice, elaborato dalla...

Corte dei Conti: austerity eccessiva, costosa e inefficace

In un'audizione sul Documento di Economia e Finanza alla Camera dei Deputati, il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino, ha affermato che l’eccessiva...

Approvata la Tobin tax sulle transazioni finanziarie

La notizia è importante perché qualche giorno fa undici paesi europei su ventisette hanno approvato la Tobin tax e procederanno da soli sulla tassazione...