Tag: economia
Ricambio generazionale: com’è difficile trovare un erede
Un’indagine dell’università Liuc mette il dito nella piaga: solo un giovane su dieci pensa di entrare nell’azienda di famiglia entro cinque anni dalla fine degli...
Imprese strette tra guerra e prezzi: quali scenari per il futuro?
Le (false) notizie sull’economia in Russia alimentano speranze che non sembrano legittimate dai numeri. E l’incertezza provocata dall’invasione dell’Ucraina potrebbe riverberarsi a lungo sulla dinamica dell’inflazione, in un contesto meno globalizzato
Inutile...
Rincaro dei prezzi: perché il conflitto in Ucraina aggrava una situazione già difficile
Sembrava che l’aumento del costo della vita, ma anche dei materiali per le imprese fosse un fenomeno passeggero. E c’è ancora chi assicura che dall’anno...
L’impatto del Pnrr sul mondo dell’edilizia
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione 248 miliardi. Buona parte di questi fondi sono per opere infrastrutturali e di sicurezza per il territorio, ma anche per...
La crisi? Ci salva un network: resiliente, snello e locale
La domanda chiama, ma l’offerta non risponde o lo fa a caro prezzo. La carenza di materie prime, l’aumento incontrollato dei prezzi e la totale incertezza sulle future...
Transizione green: la corsa a ostacoli dell’economia verde
L’Europa è in prima fila per spingere sulla sostenibilità, con gli Stati della Ue impegnati a ridurre le emissioni di almeno il 55% entro il...
Economia: quando finirà la corsa dei prezzi?
Avviso ai navigati nel mare dell’edilizia. L’inflazione (ufficialmente) non c’è. Eppure il costo dei materiali è schizzato alle stelle. Come si spiega? La contraddizione sembra (ed è) in buona...
Materie prime ed edilizia: le opinioni di rivenditori e produttori
Rincaro materie prime e carenza di approvvigionamento: come sta affrontando il settore delle costruzioni l'attuale congiuntura economica? YouTrade lo ha chiesto ad alcuni rivenditori e...
Materie prime: arrivano rimborsi per i super rincari?
I rivenditori si lamentano. I produttori si lamentano. I clienti si lamentano. Hanno tutti ragione: il balzo dei costi delle materie prime ha colpito all’improvviso e in...
Aumento prezzi dei metalli – Alpewa: «Prezzi alle stelle, ma niente panico»
Alpewa è un’azienda a conduzione familiare di terza generazione con sede a Bolzano, leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni per tetti con focus sulla lavorazione dei...
Materie prime e rincaro dei prezzi, ma l’edilizia corre
Chi sperava in una fiammata destinata a esaurirsi in poche settimane rimasto deluso. Chi, invece, per la propria impresa deve confrontarsi con i prezzi all’ingrosso delle materie prime è incavolato...
Sistemi a cappotto, Cortexa lancia l’allarme: mancano le materie prime, superbonus a rischio
La carenza di materie prime sta comportando seri problemi di produzione in diversi settori, tra cui quello dei materiali edili. Tra questi anche il...
Rincaro materie prime: la fiammata dei prezzi e le sfide del 2021
«Si segnalano già casi di fornitori che hanno cominciato a non rispettare i contratti, evocando cause di forza maggiore o di eccessiva onerosità. Gravissima la situazione dell’edilizia, tanto da mettere...
Scenari post covid: l’edilizia guiderà la prossima ripresa economica
La guerra mondiale al coronavirus è ancora in pieno svolgimento ma, anche se siamo impegnati a contenere la terza offensiva del nemico, è ora di immaginare che cosa...
Covid ed edilizia: com’è andato il mercato delle costruzioni nel 2020
Se qualche tempo fa, nell’era pre-pandemica, qualcuno ci avesse detto che in 12 mesi avremmo vissuto dinamiche economiche e organizzative che normalmente si vivono in dieci anni lo avremmo...
Imprese sommerse da una montagna. Di carta
Se l’Italia del dopo coronavirus non ripartirà potete prendervela con lui, il colpevole: l’imperatore romano Claudio, al potere nel primo secolo dopo Cristo. Certo,...