Home Tags Analisi di mercato

Tag: analisi di mercato

StabiliI i volumi di Pvc riciclato in Europa e Italia, il 40,7% riutilizzato in...

Nonostante le sfide economiche affrontate nel 2024 i volumi di Pvc riciclato in Europa e in Italia rimangono stabili. Sale l’impiego di Pvc riciclato...
Mercato dei sistemi di fissaggio

Mercato dei sistemi di fissaggio: fatturati e utili in aumento

Il settore dei sistemi di fissaggio registra +3,8% nel 2023, confermando la crescita del comparto grazie a edilizia, fotovoltaico ed efficientamento energetico.
Superbonus Sud

III Convegno YouTrade Sud: superbonus, crescita record e nuove sfide per il Mezzogiorno

Le regioni del Sud (con in testa la Sicilia) hanno corso di più rispetto al Nord, merito soprattutto dell’effetto superbonus. Ora però sono alle...

Fiducia per le imprese di costruzioni ad aprile 2025

L’articolo analizza il calo della fiducia delle imprese nel settore costruzioni ad aprile 2025 e l’andamento economico tra instabilità globale e inflazione stabile. Dati Istat e tendenze macroeconomiche delineano uno scenario prudente.
Mercato finestre Italia 2024

Speciale finestre: il mercato 2024 e l’analisi per tipologia di prodotto e regione

Secondo l’ufficio studi di Unicmi, lo scorso anno il settore ha registrato un rallentamento a -2,3%. Ma il segmento delle finestre realizzate in Pvc...
Assodimi

Assodimi: il noleggio, nuova opportunità di business per le rivendite di edilizia

Dopo un triennio boom anche nel 2024 il settore del noleggio ha messo a segno +6,8%. E sono molti i distributori che intraprendono questa...
Industria del colore

Pitture e vernici: le previsioni 2025 per il settore del colore

Come ha impattato il declino del Superbonus e lo stop al Bonus Facciate? Una domanda che si sono poste, con una certa apprensione, le...
Edilizia 2025 in ripresa

Indici edilizia marzo 2025: fiducia in crescita, inflazione sotto controllo

Il settore delle costruzioni in Italia mostra segnali positivi: in crescita produzione, ordini e occupazione. Resta alta l’incertezza globale e cala la fiducia dei consumatori.
Costruzioni in Svizzera

Segnali contrastanti per le costruzioni in Svizzera: indici 2024 e previsioni

Il settore delle costruzioni in Svizzera ha mostrato segnali di ripresa nel 2024, con prospettive di miglioramento nel 2025, nonostante alcuni punti critici e una maggiore concorrenza sui prezzi.
pensionati-casa

Compravendite immobiliari: l’8% è effettuata da pensionati

Secondo una indagine Tecnocasa, l’8% delle compravendite immobiliari del 2024 è stata effettuata da pensionati, in leggero calo rispetto al dato 2023 (8,7%). La quota...

L’industria ceramica italiana stretta tra Ets, dazi e concorrenza extra Ue

Il settore piastrelle ceramiche italiane, uno dei fiori all’occhiello della produzione italiana, nella tenaglia di un sistema regolatorio che non funziona, del costo dell’energia e dell’import extra Ue. E ora c’è l’incubo dazi.
Inflazione edilizia

Inflazione edilizia: preoccupazione per i prossimi Lavori

A febbraio proseguono i segnali contrastanti che già a gennaio avevamo sottolineato. Il settore delle costruzioni è sempre più esposto a fenomeni di difficile lettura,...
settore delle costruzioni

Costruzioni: indici gennaio 2025 e l’effetto dazi sull’economia

Gennaio porta segnali contrastanti nel settore delle costruzioni, con indicatori negativi a livello nazionale relativi alla fiducia delle imprese, ma positivi sugli ordini a...
Costruzioni 2025

Come si è chiuso il 2024 per il settore delle costruzioni?

A fine 2024 il settore delle costruzioni risente dell'incertezza economica e della fine degli incentivi. Ma come saranno le revisioni per i primi mesi del 2025?
Costruzione sostenibile

Barometro della Costruzione Sostenibile 2024: i risultati dell’indagine

La seconda edizione del barometro della costruzione sostenibile promosso da saint-gobain rileva un’accresciuta attenzione verso i temi del costruire nel rispetto dell’ambiente. Scarsa la consapevolezza degli aspetti legati alla salute.
Nuovi trend immobiliari

Trend immobiliari per il 2025, cosa dice il report Ubs

ll 2025 viaggia già a pieni giri. Ma, se è difficile fare previsioni all’inizio di ogni anno (ci provano, regolarmente smentiti, solo gli astrologi), non è impossibile distinguere alcuni macrotrend.