Gli italiani spendono di più per la casa
                    Crescono le intenzioni di acquisto degli italiani per casa e appartamenti (+0,6% rispetto a maggio 2019) e ancora di più per i mobili (+2,2% rispetto a giugno 2018). Migliora il clima...                
            Abitare Co. vende due complessi di social housing a Milano
                    Secondo le stime elaborate dalla società di vendite immobiliari Abitare Co. su dati Istat, in Italia per 4,9 milioni di famiglie (il 19,5% del totale), ovvero 14,3 milioni di individui, ha...                
            Resta al palo la vendita in nuda proprietà
                    La nuda proprietà non decolla. Nel 2018, secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, i volumi di compravendita con questa forma giuridica sono sostanzialmente fermi rispetto al 2017 (-0,4%). La flessione si...                
            Affari immobiliari in aumento per la Milano della periferia
                    Milano superstar. Non solo per il Salone del Mobile o per le vie dello shopping, ma anche per il business immobiliare. Lo sostiene la ricerca intitolata A star is born –...                
            Cessione del credito, demolizioni e sismabonus: tutte le novità
                    Bonus casa, arrivano modifiche di rilievo. Con una premessa: al momento i cambiamenti sono contenuti nel cosiddetto Decreto crescita. Che, però, è stato approvato dal governo la sera di giovedì 4...                
            Istat: il prezzo medio delle case è sceso ancora
                    Anche se i rogiti aumentano, i prezzi degli immobili calano. Lo certifica l’Istat: nel 2018, i prezzi delle abitazioni sono scesi dello 0,6% rispetto all'anno precedente, come nel 2017, nonostante la...                
            Immobili commerciali, dopo la crisi è l’ora della crescita
                    Non è una multinazionale e neppure un colosso della tecnologia. Ma il comparto immobiliare commerciale europeo è ugualmente un colosso. I numeri e le prospettive del comparto sono state oggetto di...                
            Cerved e Relabora lanciano un servizio a supporto dei rogiti
                    Prima di acquistare un immobile, meglio informarsi. Per rendere le cose più semplici, Cerved e Relabora, società del gruppo Hgroup Spa, lanciano sul mercato immobiliare un servizio innovativo dedicato a chi...                
            Confedilizia chiede al governo di allargare i bonus casa
                    Anche Confedilizia interviene sulla possibilità di ripresa del settore delle costruzioni. Secondo l’associazione dei proprietari di immobili, ci sono almeno 20 miliardi di lavori attivabili con il recupero del patrimonio immobiliare...                
            Mercato delle locazioni commerciali, la recessione frena la domanda
                    Rics, acronimo di Royal Institution of Chartered Surveyors, organismo professionale che promuove e applica standard internazionalinella valutazione, gestione e sviluppo di terreni, immobili, costruzioni e infrastrutture, ha reso noto l’Occupier Sentiment...                
            È Bologna la reginetta del mercato immobiliare 2018
                    Il mercato immobiliare è, a parole, in ripresa da qualche anno. Ma nella realtà i prezzi degli immobili non sono tornati ai livelli pre-crisi, cioè prima del 2008. Il network immobiliare...                
            Un immobile in affitto rende 8,6 euro al metro quadro
                    Quanto rende un appartamento dato in affitto? Idealista ha calcolato una media basandosi sui dati di 61.740 annunci e 160 comuni censiti nell’ultimo trimestre del 2018. Risultato: i canoni di locazione...                
            A Firenze 11 anni di stipendio per acquistare un appartamento usato
                    Per acquistare casa a Firenze ci vogliono, in media, oltre 11 anni di stipendio. Poco meno a Milano, dove ne occorrono 9,2, circa come a Roma (9,6). Se si fa una...                
            In Lombardia chi chiede un mutuo ha quasi 39 anni
                    Aggiornamento sui dati anagrafici e la tipologia di chi chiede un mutuo in Lombardia. I dati sono quelli del network Tecnocasa. Secondo la società immobiliare, l’età media di chi chiede un...                
            Prosegue il trend positivo per la compravendita di case
                    Bilanci di fine anno: per l’immobiliare il 2018 è stato un anno positivo, una serie che continua dal 2014. Le compravendite, infatti, sono aumentate del 3,6%, secondo quanto sostiene il network...                
            Lombardia isola felice per gli immobili, torna a livello del 2007
                    «Negli ultimi otto anni la crescita degli investimenti istituzionali che ha caratterizzato il mercato immobiliare è stata trainata in gran parte dalla capacità attrattiva della Lombardia, dove si è concentrato il...                
             
			 
		













