Legno Alpi: ecco i nuovi materiali che interagiscono con la luce
Il legno Alpi ora interagisce con la luce. Azienda specializzata in superfici decorative di legno ricomposto, Alpi presenterà in anteprima le sue creazioni più recenti alla fiera Interzum 2015 di Colonia dal 5...
Speciale multipoint: intervista a Vincenzo e Gianluca Zanutta, amministratori Zanutta
Come si è chiuso il 2022?
Il 2022 verrà ricordato come un anno da incorniciare e difficilmente ripetibile, come testimoniano i 250 milioni di fatturato raggiunti a fine anno. Concomitanze favorevoli, come...
Istat, indice produzione costruzioni: perso il 20% dal 2011
Non c’è pace per l’edilizia. A confermarlo i dati resi noti dall’Istat sull’indice della produzione nelle costruzioni di marzo 2013, che fanno registrare una flessione del 20,9% su base annua.
L’indice, corretto...
Riforma del condominio: novità sul fronte dell’efficienza energetica
L’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili entrano per la prima volta nei condomini con una norma ad hoc. È quanto ha previsto la legge di riforma del condominio, che modifica...
Tutte le novità dal mondo SICIS su Sicis Diary
Tutte le novità dal mondo Sicis sono on-line nel nuovo blog Sicis Diary, con cui l'azienda vuole suggerire ispirazioni e raccontare come principale attore il mosaico con cui l’azienda progetta e...
Si allarga ancora il centro commerciale Da Vinci
Si chiama Da Vinci Village e si trova a Fiumicino (Roma). È il progetto di sviluppo commerciale che incrementa l’offerta dell’esistente Parco Da Vinci e diventa così il più grande parco...
Un corso per lo smaltimento dei rifiuti industriali
Lo smaltimento dei rifiuti industriali è stato oggetto di una nuova legge. I nuovi criteri individuano in modo diverso i rifiuti pericolosi e c’è anche una differente attribuzione delle caratteristiche di...
Starplast: Lo spreco? Sarà acqua passata. Intervista a Stefano Grandicelli
Soluzioni innovative, consulenza sulla scelta e installazione di impianti per ogni tipo di esigenza. Sono questi gli ingredienti del successo di Starplast, azienda di Mercatale di Sassocorvaro Auditore, in provincia di Pesaro e Urbino, nelle...
Vimar: eccellenza domotica in provincia di Varese
Alle porte di Varese la domotica Vimar ha dato il meglio di sè in uno splendido appartamento nel comune di Busto Arsizio. Affidata al sistema By-me di Vimar, la gestione della...
Anno record per il Gruppo Vitali
Anno record il 2019 per il Gruppo Vitali, che ha registrato un fatturato consolidato da 100 milioni di euro. Il risultato in termini di fatturato riflette l'andamento positivo nei settori delle...
Home automation, arriva il «traduttore» universale
L’internet delle cose è la nuova frontiera: per questo Alyt ha sviluppato una piattaforma open as a service in grado di ospitare applicazioni e servizi di terze parti, e un gateway...
Porta da garage: efficienza energetica al top con Hörmann
In occasione di Klimahouse, Hörmann ha esposto in assoluta anteprima sul mercato italiano una nuova porta da garage contraddistinta da performance d’eccezione in tema d’isolamento termico: il sezionale LPU67 Thermo. La prestazione...
L’argilla espansa Leca per applicazioni geotecniche
L'alternativa naturale. Leggera, performante, pratica da utilizzare, ma anche in grado di semplificare notevolmente l’esecutività del cantiere: è l'argilla espansa Leca nelle applicazioni geotecniche. Un esempio? L'utilizzo dell’argilla espansa Leca granulometria...
Vasca York di Victoria+Albert per il Waldorf Astoria
Siamo ad Amsterdam in uno degli edifici icona della capitale olandese: il luxury hotel Waldorf Astoria della catena Hilton, situato nella zona dell’Herengracht, area protetta dell’UNESCO e circondata dai tipici canali...
Sul nuovo YouTrade la Fase 2 dell’edilizia e uno speciale dossier sulle rivendite
Le aziende dell’edilizia di fronte al coronavirus. O, meglio, la scelta delle strategie delle imprese legate alla filiera delle costruzioni per affrontare la Fase 2: sul nuovo numero di YouTrade non...
Italcementi, euroricerca sul grafene
Saranno coordinate a i.lab, il centro ricerca e innovazione di Italcementi a Bergamo, il progetto e le attività di ricerca sul grafene. Le prove sul materiale saranno condotte nel laboratorio Italcementi di Brindisi...