Intervista a Roberto Vavassori, Cugini: tante new entry nel dopo emergenza
Produttore dal 1907 di materiali e sistemi per l’edilizia made in ltaly, Cugini si trova a Nembro, in provincia di Bergamo, una delle aree più colpite dal coronavirus. «Ora più che...
Il bagno per bambini: le soluzioni Bagnocucciolo
Ponte Giulio presenta Bagnocucciolo, il bagno su misura di bambino con soluzioni adatte ad ogni stile e necessità di arredo, al contempo “uniche” perché generate da una libera combinazione di elementi...
Nessun aumento delle tasse (per ora) sui carburanti
Una buona notizia per chi viaggia in auto: non scatta l’aumento delle accise sui carburanti, che era previsto a partire dal primo gennaio dalla clausola di salvaguardia inserita nel decreto Imu...
Rapporto: il green parte dal condominio
La green economy fa bene alle città. Anzi, è un driver dell’economia. Lo sostiene il Secondo Rapporto sulla Green economy messo a punto da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile ed Enea....
Made Expo 2017, Mapei c’è
In quest’edizione del Made Expo Milano Architettura Design Edilizia, in programma a Rho fiera dall'8 all'11 marzo, Mapei torna a sorprendere i suoi ospiti con tante novità e numerose soluzioni e...
Torna lo zombie del Ponte sullo Stretto di Messina
Qualcuno, come Andrea Boitani, docente di Macroeconomia ed Economia Monetaria all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, lo ha definito uno zombie. In realtà il Ponte sullo Stretto di Messina è...
Hörmann Italia protegge le foreste del Brasile e compensa 298 kg di CO2
Oltre alla quantificazione e riduzione delle emissioni di CO2, un’azienda può puntare a ridurre il proprio impatto ambientale anche attraverso il meccanismo della compensazione. Ha optato per questo indirizzo Hörmann Italia, gruppo...
Convention 2015 Nacanco: puntiamo sul gruppo
Centosessantacinque è il numero dei dipendenti che si sono riuniti in occasione della Convention 2015 Nacanco, azienda specializzata nel noleggio di mezzi per il sollevamento aereo con quindici sedi in tutta Italia. Oltre a fare...
Peri Up Rosett Flex per il Pegaso del Gulfstream Park
Al centro del Gulfstream Park di Hallandale Beach si erge una statua di Pegaso, alta 33 metri e lungo oltre 60. Per poter realizzare la scultura di bronzo in tutta sicurezza e...
FederlegnoArredo e governo, intesa per ridurre la burocrazia
Il Made Expo è anche l’occasione per mettere in vetrina intese come quella siglata dal sottosegretario alla Semplificazione e la pubblica amministrazione, Angelo Rughetti, e dal presidente di FederlegnoArredo Emanuele Orsini....
Dieci anni per Klimahouse: festa a Milano
Klimahouse, il Salone per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, compie dieci anni. Per festeggiare Fiera Bolzano si è riunita allo spazio Edit di Milano, la prima location italiana a...
Illuminotecnica
AZIENDA
INDIRIZZO
COMUNE
PROVINCIA
CAP
TELEFONO
FAX
ARTEMIDE SPA
VIA BERGAMO, 18
PREGNANA MILANESE
MI
20010
02935181 - 02935261
0293590254
BEGHELLI SPA
VIA MOZEGHINE 13/15
MONTEVEGLIO
BO
40050
051838411
051838444
FABBIAN ILLUMINAZIONE SPA
VIA SANTA BRIGIDA 50
RESANA
TV
31020
04234848
0423484395
FLOS SPA
VIA ANGELO FAINI, 2
BOVEZZO
BS
25073
03024381 - 0302438226
0302438260
FONTANAARTE SPA
VIA ALZAIA TRIESTE, 49
CORSICO
MI
20094
0245121
I...
Coltivare in casa con l’agricoltura verticale: intervista a Alessandro Grampa, Hexagro
Intervista ad Alessandro Grampa, fondatore Hexagro, società specializzata in tecnologie per l'agricoltura verticale.
«Sono uno dei fondatori di Hexagro, società che si occupa di agricoltura verticale: una start-up innovativa che da oltre cinque anni...
Ytong Climaplus e Climagold: novità Xella per pareti esterne
Ytong rinnova la gamma per murature da tamponamento con soluzioni ancora più complete per le pareti esterne. Le nuove lineeYtong Climaplus e Climagold di Xella permettono di rispondere in maniera più puntuale alle...
Chi lavora in proprio rischia di più la soglia di povertà
Chi lavora in proprio, in particolare artigiani e professionisti rischia di più la dèbacle economica. Secondo la Cgia di Mestre, infatti, un lavoratore autonomo su quattro è a rischio povertà. «Le...
Anie Rinnovabili rinnova la polemica sul decreto ministeriale
Continua la schermaglia di Anie Rinnovabili sul decreto ministeriale delle fonti rinnovabili elettriche diverse dal fotovoltaico. L’associazione di Confindustria fa sapere che il 5 novembre scorso è passata al vaglio della...