Nuova finestra a bilico Fakro FTU-V, ideale anche per bagno e cucina
Nasce FTU-V, la nuova finestra a bilico di Fakro, dal design contemporaneo ed essenziale, ideale anche per ambienti ad elevata umidità, come bagno e cucina. Con le cerniere poste a metà dell’altezza della finestra,...
Winkler, l’acqua che sconfigge l’acqua
Un tetto piano di 600 metri quadrati in un condominio di sette piani a Siracusa, privo di protezione termica e oggetto di continue infiltrazioni, è stato il teatro di un intervento...
Fincibec, l’evoluzione delle pareti ventilate al Cersaie 2015
Fincibec si presenta al Cersaie 2015 con un programma di novità per le pareti ventilate. Lo storico produttore ceramico si presenterà a Bologna con soluzioni tecniche avanzate per il rivestimento delle...
Osservatorio Censis-ABI: italiani sempre più elettronici
Attirati dalle novità tecnologiche e dal web, gli italiani diventano sempre più elettronici. E’ quanto emerge dall’osservatorio Censis-ABI sulla società italiana che ogni due mesi monitora i comportamenti degli italiani.
Gli strumenti...
Mapecontact Release per l’incollaggio di pavimenti
Tra i prodotti rapidi Mapei che permettono di posare velocemente rivestimenti e pavimenti resilienti e tessili c'è Mapecontact Release, una banda biadesiva facile da posare costituita da adesivi fotopolimero-acrilici spalmati su...
Che cosa farà (forse) il nuovo governo per l’edilizia
Che cosa comporterà per l’edilizia l’attività del nuovo governo? La conferma del ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio, potrebbe indicare che la linea del precedente esecutivo sarà confermata. Oltre al rinnovo e...
Fakro alla conquista del mercato italiano
Sono passati due anni da quando Fakro è approdata nel nostro Paese con una filiale tutta italiana. Nonostante la congiuntura di crisi che ha invaso il sistema economico mondiale, la casa...
Questa veranda non ha più pareti, ma vetri (e sistemi in alluminio Schüco)
Il cielo in una stanza, anzi in veranda, grazie ai sistemi in alluminio Schüco. Elementi che si stagliano sul soffitto, sostituiscono intonaco e mattoni e diventano parte integrante del progetto di ristrutturazione firmato dallo...
Google Home: una piattaforma per la nuova smart home
Mentre in Italia infuria la discussione sui bonus per la domotica, cioè se le agevolazioni fiscali per l’adozione di sistemi digitali per il controllo della temperatura e il consumo di energia debbano o...
Speciale Porte: AIP, ora apriamo anche ai rivenditori edili
Ai piedi del Monviso da oltre 40 anni nascono le porte per interni firmate AIP (Artigiani Italiani Porte). La storia di AIP comincia, come spesso accade, con un’intuizione: l’idea di dedicarsi alla produzione di porte...
Impianti di riciclo e recupero dell’acqua: un’onda da cavalcare, anche per le rivendite
A marzo si è celebrata la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21. L’obiettivo è sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sulla rilevanza di ridurre lo spreco di...
Dopo un 2021 da leoni sul sistema Arredolegno cade la bomba Russia
Il 2021 è andato benissimo per la filiera del legno-arredo. La crescita di fatturato segna +14,1% rispetto al 2019. La produzione ha toccato i 49 miliardi di euro, contro i 43...
San Marco Group tra le 74 migliori realtà industriali italiane
San Marco Group, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di pitture e vernici per l’edilizia professionale, è stato inserito tra le 74 migliori realtà industriali italiane valutate in base a sei...
Augello presidente di Aipe
L’assemblea dei soci Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso) ha rinnovato il consiglio direttivo per il biennio 2021-2023. Alessandro Augello (Poron Italiana Sud) è stato riconfermato alla presidenza dell’associazione, affiancato da Giovanni...
In Lombardia più assunzioni giovani nelle aziende artigiane
Secondo un sondaggio di Confartigianato Lombardia, il 24% degli imprenditori ha intenzione assumere nel periodo 2014-2015: otto su dieci aziende rivolgeranno l’offerta a un giovane con meno di 30 anni d’età....
La bolletta della luce costa in media 503 euro l’anno
Quanto hanno speso, nel 2014, le famiglie italiane per le bollette della luce? A fare qualche calcolo è l’Osservatorio sull’energia elettrica di Facile.it: sulla base dei preventivi calcolati sul portale, ha...