Unico, il piatto doccia di Planit in 31 colori diversi
Fiore all’occhiello di Planit è Unico, il piatto doccia in Corian di DuPont caratterizzato da semplicità e rigore estetico.
Dalla forma squadrata, il piatto doccia Unico può essere abbinato ad un elegante...
Colorificio San Marco si amplia a Marcon
Una giornata speciale, il San Marco Day, dedicata ai propri dipendenti e alle loro famiglie. Obiettivo: presentare in anteprima i nuovi ampliamenti della sede di Marcon, i cui lavori sono iniziati...
Una rete per la riqualificazione
Una nuova rete d’impresa sorge dall’unione di cinque brand leader dei rispettivi settori: Habitech, Harley&Dikkinson Finance, Riello, Saint-Gobain Italia e Schneider Electric. L’obiettivo è quello di dar vita ad un approccio...
Nuovo protettivo antisporco FilaStop Dirt
Fila Surface Care Solutions lancia sul mercato il nuovo protettivo antisporco FilaStop Dirt, specifico per applicazioni su pavimentazioni in gres strutturato e naturale, sia in interno che in esterno.
FilaStop Dirt utilizza...
Proterrace Drain contro infiltrazioni su balconi e terrazze
Progress Profiles mette a punto un nuovo prodotto per impedire infiltrazioni su balconi e terrazze. Si chiama Proterrace Drain ed è un nuovo profilo in alluminio che consente di salvaguardare i...
Effetto covid: il Klimahouse spostato a maggio
Poche vaccinazioni, tanti contagi, molti punti di domanda. Non sorprende troppo, quindi, che il Klimahouse di Bolzano sia stato spostato a maggio: si svolgerà da mercoledì 18 a sabato 21. L’edizione...
Il Gruppo Mollo acquisisce Albatros
Il Gruppo Mollo acquisisce Albatros, azienda con sede a Poncarale (Brescia), nata 20 anni fa dall’unione di aziende nel campo del noleggio e dell’assistenza tecnica. Grazie a questa operazione, il Gruppo...
Nomisma: per riqualificare «re-partiamo» da zero
Perché non si riesce a tradurre in una nuova politica industriale la forte attenzione maturata sulla necessità di intervenire sul patrimonio immobiliare pubblico e privato? Con quali obiettivi strategici e paradigmi...
Speciale Laterizi: Cotto Possagno, secoli di esperienza per il nuovo tetto
Nella zona della provincia di Treviso dove si trova Possagno, la documentazione indica la presenza di fornaci già a fine Seicento, grazie alla presenza di un esteso giacimento di argilla uniforme che si è formato...
Anie attacca: nuove regole letali
L enuove norme che regolano gli appalti, stabilite dal recente decreto (Dpr 207/2010) rischiano di stravolgere il sistema di qualificazione negli appalti a tutto danno delle imprese specializzate e altamente tecnologiche,...
Camini Palazzetti: nasce Sunny Fire, venti modelli ispirati al sole
Nasce la nuova gamma di camini Palazzetti Sunny Fire, caratterizzate da forme inedite. Grazie al colore chiaro del cemento refrattario all’interno, la visione della fiamma è sottolineata al massimo. Silenziose e ispirate al sole, riscaldano...
Confindustria: nel 2014 torna la crescita
C’è aria di ripresa. Anzi, è una certezza secondo il Centro studi di Confindustria. Gli analisti del Csc hanno infatti rivisto al ribasso le previsioni per il Pil italiano nel 2013,...
Cordivari, dai radiatori al termico solare: intervista a Luca Di Giannatale
I suoi radiatori d’arredo sono un’icona dello stile italiano. I suoi sistemi hanno saputo precorrere le tendenze del settore idrotermosanitario. L’attenzione al comfort e alla qualità dei suoi prodotti sono tra...
Catellani & Smith risplendono nell’Hotel di Rougemont
Luce, oro e design alpino per gli interni dell’Hotel di Rougemont. Il progetto di ristrutturazione firmato dagli architetti Claudia Sigismondi e Andrea Proto di Plusdesign ha trasformato cinque chalet nel comprensorio...
Al Saie focus sul dissesto e Sblocca Italia
Il governo punta a investire per non solo i 2 miliardi e 300 milioni già previsti per affrontare l’emergenza del dissesto del territorio italiano, ma anche 1 miliardo all’anno per i...
Il business mondiale della Sanità cambierà in sette anni
Il settore sanitario globale raggiungerà quota 2,69 trilioni di dollari di entrate entro il 2025, ma avrà un aspetto radicalmente diverso rispetto a oggi. La crescita a un ritmo di 5,6%...