Nove italiani su dieci vogliono (forse) il coworking e l’hi-tech
Le nuove frontiere del lavoro
Oltre il 90% degli italiani vorrebbe lavorare in ambienti moderni, tecnologici e in condivisione con altri professionisti. Solo 2 italiani su 5 pensano che il loro luogo di...
Non c’è crisi per le vendite dirette
L’economia stenta, ma le vendite dirette no. Nel primo trimestre 2015 le imprese associate Univendita, la maggiore associazione della vendita a domicilio, hanno chiuso con un fatturato di 360 milioni e 590mila...
Soluzioni antiriverbero pratiche e creative: Phonolook di Eterno Ivica
Phonolook di Eterno Ivica, l'accordo perfetto tra estetica e comfort
Soluzioni antiriverbero pratiche e creative, per un comfort da vedere e da ascoltare. I pannelli fonoassorbenti Phonolook Design, realizzati in fibra poliestere termoregolata...
I settant’anni di Fila. Il segreto del successo è nel valore della famiglia
«Come immagino Fila tra dieci anni? Con i miei figli che avranno preso il mio posto e la porteranno avanti con passione e armonia, come ho fatto io quando all’inizio ero...
Poromin iP7, la malta a base di caseina pronta all’uso, deumidificante e traspirante
Poromin iP7 è il nuovo intonaco premiscelato a base cementizia di Harobau. La sua formula esclusiva, a base di caseina, rende Poromin iP7 un prodotto totalmente naturale e biologico, in linea...
Una raffica di nomine e due nuove strutture in BTcino
BTicino riorganizza la direzione commerciale Italia costituendo due nuove strutture: direzione vendite Italia e direzione marketing operativo. Entrambe le funzioni rispondono direttamente a Franco Villani, ingegnere, nuovo amministratore delegato. La direzione vendite Italia è affidata a Diego...
Ecobonus, pubblicati i requisiti per i serramenti
Dopo il via libera di agosto, sulla Gazzetta Ufficiale sono state pubblicati i requisiti per le asseverazioni necessarie per ottenere gli ecobonus in caso di riqualificazione di un edificio. Le nuove...
Resstende: tutte le novità alla R+T di Stoccarda
Resstende, azienda di Agrate Brianza specializzata nella produzione di tende tecniche, sarà al R+T di Stoccarda (24-28 febbraio 2015). Oltre 40 mila metri quadrati di area espositiva e più di 300...
Tutte le norme Uni a disposizione della filiera delle costruzioni
Grazie all’accordo stipulato da Finco e valido fino alla fine del 2016, le 3 mila imprese iscritte alla Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni potranno avere totale accesso...
Giesse apre la porta di comando a Schlegel International
Giesse, azienda con sede in Italia specializzata in accessori per serramenti, farà parte di Schlegel International, fornitore di sistemi di sigillatura. L’acquisizione consente a Schlegel, divisione internazionale di Tyman, azienda quotata...
Un oasi di pace in casa con Externo di Woodco
Non finisce mai la ricerca di oasi di pace in cui rifugiarsi per staccare la spina dalla quotidianità . A creare questi spazi di relax ci pensa Woodco, che propone Externo,...
Imparare il restauro con un corso dell’Ance
«Tecniche del restauro di monumenti e di edifici antichi. Teoria e prassi della disciplina»: è il titolo di un corso per restauratori, tecnici laureati, tecnici intermedi, imprese, assistenti e studenti. È...
Raccolta fondi dei dipendenti Alpacem contro le malattie infantili
Alpacem Cementi e Alpacem Calcestruzzi, aziende del settore del cemento e del calcestruzzo appartenenti al Gruppo austriaco Alpacem, hanno avviato una raccolta fondi destinata a dare supporto alla ricerca per sconfiggere le...
Marmo più pesante per l’export italiano
Marmo e pietre pesano sempre di più nell’export italiano: dopo il consolidamento dei risultati nel 2014, il primo trimestre del 2015 segna una ripresa delle esportazioni. A guidarla, il balzo in...
Vanno su di giri le vendite delle macchine per costruire: +6%
Cresce il mercato italiano delle macchine per costruzioni. Infatti, nel primo semestre del 2017 sono state immesse sul mercato interno 5.109 macchine per costruire, con una crescita pari al +6% rispetto...
Efficienza energetica: risparmiare il 65% fino a fine anno. Con Dierre
Ultimi mesi per le detrazioni del 65%, dal 2018 gli incentivi scendono al 50%
Sostituire porte e finestre, permette di ridurre le spese e migliorare il comfort domestico, ottenendo un immediato risparmio...