La bioarchitettura di Dörken passa anche per il vino

Dörken ha contribuito alla realizzazione della Cantina ColleMassari in Toscana, lavori firmati dall'archistar Edoardo Milesi. Si tratta di un'opera di prestigio e in tempi record a cura dell’impresa bergamasca Edilmario, che...
L'interno di un magazzino di Amazon

Amazon prepara un super polo logistico vicino a Roma

Amazon punta ad accrescere il suo peso nel Centrosud e si prepara a costruire un grande polo logistico. Con questo proposito ha annunciato l’avvio della realizzazione di un nuovo Centro di...
Raffaele Cantone

Appalti, il mondo delle pr dà consigli a Cantone

Il mondo delle pubbliche relazioni dà consigli all’Autorità Anticorruzione in materia di appalti, che in parte accoglie le istanze dei comunicatori di professione. Secondo la piattaforma partecipativa di società di Relazioni...
La sede di Euro&Promos

Euro&Promos incorpora Azeta Iniziative

Euro&Promos incorpora Azeta Iniziative. L’operazione è stata decisa dall’ultima assemblea della multiservice di Udine (con 5mila dipendenti), che ha approvato la fusione per incorporazione della società cooperativa (una quarantina di dipendenti, di...

Nuova piattaforma logistica Mewa a Roma

Al via  a San Cesareo, a 30 chilometri a est di Roma, i  lavori per la costruzione  della nuova piattaforma logistica Mewa per i panni multiuso. La struttura sarà operativa nella Primavera 2017....

Se il fotovoltaico diventa tecnologia di massa

Il fotovoltaico diventa tecnologia di massa: flessibilità dei sistemi energetici, politiche di sostegno ed iniziative intelligenti danno un'accelerazione irreversibile al mercato, in crescita fino a 179,13 miliardi di dollari nel 2020, secondo...
La cava di inerti acquistata in Belgio da Cementir

A Cementir la cava più grande d’Europa

Italcementi formato tedesco vende quello che non le serve. La Cementir del gruppo Caltagirone acquista. Si inquadra così l’acquisizione delle attività in Belgio, che comprendono una super cava, di HeidelbergCement da...

Laterlite per riqualificare tra energia e architettura

La riqualificazione di un vecchio mulino è lo scenario di un intervento che coniuga conservazione dell'originaria architettura rurale e una riqualificazione attenta anche agli aspetti energetici, anche grazie alle soluzioni sviluppate...

Brambilla (Centro Edile Antonini): Rivenditori, basta farci la guerra

"Siamo tutti sugli stessi cantieri e ormai l'unica distinzione la fa il prezzo, che è a favore dell'impresa e non certamente della rivendita". Così Simone Brambilla, amministratore delegato del Centro Edile Antonini...

I colori dell’architettura in mostra con Novacolor

Venezia è in questo momento la città italiana a più alta intensità di eventi dedicati all’architettura e al design. La Biennale con le sue iniziative culturali uniche al mondo rende questo...

La formazione professionale secondo Winkler

Accademia di formazione Winkler: qualificazione professionale per lavorare differentemente e meglio. La formazione per i professionisti dell’impermeabilizzazione compie cinque anni con una nuova serie di corsi di aggiornamento tecnico e professionale...

Diventa specialista della ristrutturazione (con Made)

Tre tappe in Italia per raggiungere il maggior numero di rivendite, un nuovo progetto per conquistare il nuove re del mercato, ovvero il cliente privato. Nasce ristrutturaconmade.it, il portale che vuole...

YouTrade luglio-agosto: Speciale Gruppi e Consorzi

È uscito il numero di YouTrade di luglio/agosto, imperdibile e ricco di contenuti: 160 pagine con l'esclusiva ricerca sui numeri di gruppi e consorzi della distribuzione edile. Il Centro Studi YouTrade ha...

Mestre diventa un modello di rigenerazione urbana

Un nuovo codice per la città di domani, una rivoluzione culturale, urbanistica e architettonica. È il progetto M9 avviato dalla  Fondazione Venezia  nel 2005, che va ben oltre i confini del...
demolizione-selettiva

Demolizione selettiva per un’economia circolare delle costruzioni

Come azzerare la produzione di rifiuti prodotti dalla demolizione incrementando la circolarità delle materie prime edilizie? In un’ottica di economia circolare la demolizione rappresenta la fase più importante del processo edilizio, dal quale dipende la...
internet-delle-cose-cantiere

L’Internet delle cose entra in cantiere

Anche la tecnologia ha i suoi mantra. Il primo, ormai 20 anni fa, è stato Internet (scritto con la maiuscola), il Verbo digitale capace di rivoluzionare vita ed economia. Poi, sono arrivati il web 2.0 e...