Calcestruzzo cellulare: riqualificare il presente per costruire il futuro
Il calcestruzzo cellulare come materiale da costruzione si sta affermando sempre più sul mercato italiano grazie alle sue eccellenti proprietà fisiche, meccaniche, isolanti, e di resistenza al fuoco. Riqualificare il presente...
Raccolta rifiuti: ecco i comuni più virtuosi d’Italia
Cannobio, San Giovanni Lupatoto e Sassari sono i comuni più virtuosi d'Italia nella raccolta rifiuti relativa al 2015. Il Centro di Coordinamento RAEE ha premiato a Roma, nell’ambito dell’iniziativa "Comuni Ricicloni"...
Massimiliano Guzzini nuovo presidente di Assil
Il nuovo presidente di Assil, l’associazione Nazionale Produttori Illuminazione, federata Confindustria Anie, è Massimiliano Guzzini, vice presidente di iGuzzini. Assil è portavoce a livello nazionale ed internazionale dell’industria dell’illuminazione sul mercato...
Nuove opportunità per le rivendite con i.nova POINT di Italcementi. L’intervista a Stefano Roncan
Ancora più vicini al mondo delle rivendite: Italcementi ha deciso di puntare sul mondo della distribuzione, rendendola protagonista di un approccio completamente nuovo per il mercato dell’edilizia.
Il direttore commerciale Stefano Roncan spiega...
Tetto a falda e copertura piana: caratteristiche fisiche e tecniche
Tetto a falda - Introduzione
La storia del tetto a falda coincide con la storia stessa dell’uomo: il tetto nasce con l’esigenza di protezione naturale dalle intemperie, tetto e casa in origine coincidono,...
Imprese in attesa delle prime mosse di Boccia
C’è una novità che dovrebbe interessare tutte le imprese, anche quelle piccole o, forse, specialmente queste ultime. È l’elezione, il mese scorso, di Vincenzo Boccia alla presidenza di Confindustria. Negli anni...
Betafence più forte della crisi: +13% i ricavi nel 2015
Performance finanziaria positiva per Betafence Italia nel corso del 2015. L'azienda ha saputo consolidare la sia posizione di leadership in uno scenario di mercato complesso, mantenendo gli ottimi risultati economici raggiunti...
La logistica costruttiva di Comarte
Comarte opera come magazzino-rivendita di materiali e prodotti per l’edilizia, in forte espansione nelle province di Mantova, Parma, Reggio Emilia, Modena e Cremona. Il Consorzio Mantovano Artigiani Edili e Affini utilizza...
Andrea Villa entra nel consiglio direttivo di Avr
Ugo Pettinaroli resta alla presidenza della Avr (Associazione Costruttori Valvolame e Rubinetteria), mentre Andrea Villa, amministratore delegato di Auma Italiana, è stato eletto nel consiglio direttivo dell’associazione per il prossimo biennio 2016-2018....
130 anni di sicurezza secondo Betafence. L’intervista a Ruggero Carpentiere
Cancelli, soluzioni per la sicurezza e molto altro. Betafence è un gruppo leader, presente in un centinaio di Paesi del mondo. Come racconta in questa intervista a YouTrade Ruggero Carpentiere, direttore...
Knauf Insulation, la crescita continua (oltre la crisi)
Knauf Insulation è un’azienda del Gruppo Knauf, player leader a livello mondiale nella produzione di materiali per l'edilizia e di soluzioni per l’isolamento. Il suo fatturato complessivo nel 2015 è stato...
The floating piers, c’è anche Italcementi nell’opera di Christo
C'è un (bel) po' di Italcementi nell'opera di Christo sul lago d'Iseo, la passerella galleggiante "The floating piers". L'installazione dell'artista bulgaro rimarrà aperta fino a domenica 3 luglio e si appresta,...
Su YouTrade di giugno la parola ai rivenditori
Sempre attenta al mondo della distribuzione, YouTrade lascia la parola ai rivenditori. Su questo numero otto protagonisti del settore ci raccontano le sfide della loro attività, tra un'edilizia in stand by...
Testo unico bancario: cosa dice l’art. 119 sulla richiesta della documentazione
L’articolo 119, quarto comma, del Testo unico bancario (decreto legislativo 385/1993) stabilisce che il cliente, colui che gli succede a qualunque titolo o che ne subentra nell’amministrazione, ha diritto di ottenere, a proprie spese...
Italcementi entra ufficialmente in casa Heidelberg
Oggi, primo luglio 2016, Italcementi è diventata Heidelberg. Si è dunque concretizzato il closing della cessione ai tedeschi della Heildelberg Cement del pacchetto di Italcementi detenuto da Italmobiliare.
Dopo il via libera...
Distribuzione edile: a Brescia il meeting dei gruppi e consorzi
I dati (non troppo brillanti) della congiuntura dell’edilizia, analizzati e anticipati per pochi: presidenti e responsabili dei gruppi e consorzi della distribuzione edile. Virginia Gambino Editore ha organizzato a Brescia un meeting ristretto per...