Se l’edilizia va in trincea
La guerra scatenata da Putin avrà dei costi pesanti per tutti, è inutile illudersi. I prezzi del legname, dell’energia e dei materiali legati alla lavorazione del petrolio sono già aumentati. Eppure adesso si aprono anche opportunità di business
Discutere...
Isolamento acustico: le nuove norme Uni 11175 per l’insonorizzazione degli edifici
La pubblicazione delle nuove norme Uni 11175, che fissano le linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici, ha introdotto criteri più stringenti per quanto riguarda l’insonorizzazione. E i bonus possono concorrere a un miglioramento
La...
Speciale Colore: i dati di mercato del settore pitture e vernici 2020-2021
Gli incentivi fiscali, al netto dell’uso improprio della cessione del credito, hanno limitato il calo dei ricavi (-4,7% rispetto al 2019) nell’anno pandemico 2020. Poi, il settore è decollato e nel 2021 ha segnato un incremento del...
Controsoffitti prestazionali per il comfort acustico
Le lastre studiate per controsoffitti capaci di assorbire il rumore sono la soluzione per risolvere situazioni anche al limite. I materiali ci sono, ma per la scelta dell’applicazione bisogna tenere conto delle specificità...
Speciale Tetto e Accessori: dati di mercato e trend 2020
Si può parlare di consumo procapite di tetti? Ovviamente un tetto non è un bene di consumo, ma se prendessimo lo stock complessivo dei metri quadrati di tetti esistenti in Italia, pari a oltre...
Zanetti: le consegne? In giornata
Quali novità avete registrato negli ultimi due anni?
Nessuna novità di rilievo da segnalare in questo arco temporale. Siamo una rivendita un po’ particolare, nel senso che produciamo manufatti in cemento, prefabbricati legati al mondo dell’edilizia civile...
Speciale Bagno: l’ambiente di punta nella progettazione degli interni
Non è solo il luogo deputato alla pulizia del corpo. Il bagno, il locale più intimo della casa negli ultimi anni si è trasformato - se lo spazio non manca - in un ambiente denso di...
BigMat De Lorenzi: ristrutturazioni superstar
Avete introdotto novità negli ultimi due anni?
Abbiamo assunto una nuova ragioniera, rinnovato qualche zona dello showroom e stiamo lavorando per creare una nuova zona dedicata alla vendita delle porte da interni.
Com’è andato lo scorso anno...
BigMat I.Co.S: maggiori vantaggi a stare in gruppo
Ci sono state novità a livello aziendale negli ultimi due anni?
Da gennaio siamo entrati in BigMat. Abbiamo intravisto nel Gruppo un’organizzazione basata su valori e strategie simili alle nostre. Un’affinità di intenti che ci permetterà...
Riqualificazione e Risanamento: Cortexa, le regole d’oro per l’isolamento a cappotto doc
Secondo i dati Enea, a dicembre i condomini hanno investito in media 541.405 euro per lavori legati ai bonus, per un totale di investimenti ammessi a detrazione 16,2 miliardi di euro. Una cifra da...
Pnrr: come spendere 108 miliardi
Riqualificazione, rigenerazione urbana, sicurezza, territorio, green: il Pnrr, Piano nazionale di ripresa e resilienza, mette a disposizioni una valanga di soldi, che in buona parte possono coinvolgere il settore delle costruzioni. C’è un solo problema:...
Travis Perkins: ‘act nationally, think locally’, la strategia del colosso britannico della distribuzione edile
Il colosso britannico Travis Perkins (7,26 miliardi di euro nel 2020, anno del covid), riesce a essere locale e nazionale allo stesso tempo. E per fidelizzare i clienti ha adottato un sistema di intelligenza...
Rincaro dei prezzi: perché il conflitto in Ucraina aggrava una situazione già difficile
Sembrava che l’aumento del costo della vita, ma anche dei materiali per le imprese fosse un fenomeno passeggero. E c’è ancora chi assicura che dall’anno prossimo saranno in discesa. Ma il conflitto in...
F.lli Trotta: apertura al comparto brico
Avete registrato novità negli ultimi due anni?
Nel 2021 abbiamo festeggiato il centenario della F.lli Trotta. In tale occasione siamo anche stati premiati dal sindaco di Finale Ligure, sia per la longevità della nostra attività che per...
Antisismica e nuovi sistemi costruttivi: così L’Aquila diventa sicura
Le diverse strade adottate per la ricostruzione de L'Aquila colpita dal terremoto del 2009: dall’isolamento sismico alla dissipazione di energia, il miglioramento della vulnerabilità delle strutture e la riduzione del rischio per gli...
Imprese strette tra guerra e prezzi: quali scenari per il futuro?
Le (false) notizie sull’economia in Russia alimentano speranze che non sembrano legittimate dai numeri. E l’incertezza provocata dall’invasione dell’Ucraina potrebbe riverberarsi a lungo sulla dinamica dell’inflazione, in un contesto meno globalizzato
Inutile girarci intorno. La domanda numero uno che si...