pnrr

Pnrr: dove vanno gli eurosoldi

Il piano di resilienza va tenuto d’occhio. A marzo sono arrivati i primi 21 miliardi, ma le maggiori opere previste si mettono in marcia ora. E non si tratta solo di grandi infrastrutture: parte dei...

Riqualificazione e Risanamento: Cortexa, le regole d’oro per l’isolamento a cappotto doc

Secondo i dati Enea, a dicembre i condomini hanno investito in media 541.405 euro per lavori legati ai bonus, per un totale di investimenti ammessi a detrazione 16,2 miliardi di euro. Una cifra da...
martinelli

Martinelli Leopoldo: un 2021 di crescita e qualità

Quali sono le novità degli ultimi due anni?  La più importante è che nel 2020 abbiamo aperto un terzo punto vendita in provincia di Macerata, un magazzino generalista per seguire da vicino la ricostruzione post terremoto nel...
sistemi-fissaggio

Speciale Fissaggio: la top 10 del settore, strategico per la nuova edilizia off site

Se dovessimo trovare una cartina di tornasole in grado di raccontarci il grado di acidità o basicità del mercato, ovvero se siamo sopra o sotto il valore neutro, se siamo in zona rossa o...
costruzioni

Canton Ticino: l’edilizia svizzera torna a sperare

La pandemia ha stoppato a più riprese l’attività nel settore dell’edilizia del Canton Ticino. Ma a partire dalla primavera dello scorso anno il settore è andato a gonfie vele. Tutto bene? Non abbastanza...
bonus-casa-2021

Riqualificazione e Risanamento: ancora due anni di corsa al superbonus

La legge di Bilancio 2021 ha cambiato i termini del superbonus. Non solo: ha introdotto anche altre novità, in alcuni casi con modifiche profonde. Occorre, quindi, ridisegnare la mappa degli incentivi fiscali (speriamo sia l’ultima...
cappotto

Sistemi di isolamento a cappotto: quando si presentano contenziosi e come evitarli

Il boom del superbonus è accompagnato, purtroppo, anche da un’esplosione di aziende improvvisate, che ignorano la corretta applicazione del sistema di isolamento termico a cappotto all’edificio. La soluzione? Utilizzare i materiali giusti di Cristiano...

Edilizia e distribuzione: dove ci porterà la crisi energetica

Il Pnrr e il superbonus danno ancora una spinta, ma non possono durare in eterno. Le aziende devono fare un passo alla volta all’interno di una gerarchia di azioni per focalizzare di più...

Cersaie 2022: le interviste agli espositori tra presente e futuro della ceramica

Tante novità, molte conferme, troppa incertezza per il futuro. Si potrebbero riassumere così le interviste che YouTrade ha raccolto al Cersaie 2022. In realtà, però, c’è molto di più. Perché le aziende presenti hanno anticipato anche i risultati del...
bonus-facciate

I danni sfacciati del Bonus Facciate

L’idea del bonus facciate era encomiabile: spingere la riqualificazione del patrimonio edilizio, su esempio della francese legge Malraux. Ma senza porre controlli e limiti di spesa, e con la cessione del credito, il risultato è stato...
jewson

Jewson, la rivendita è all inclusive

Fondata nel 1836, Jewson è passata di mano più volte fino ad approdare al gruppo Saint-Gobain. E ora è una delle più grandi catene di rivenditori di materiali edili del Regno Unito...

Covid ed edilizia: com’è andato il mercato delle costruzioni nel 2020

Se qualche tempo fa, nell’era pre-pandemica, qualcuno ci avesse detto che in 12 mesi avremmo vissuto dinamiche economiche e organizzative che normalmente si vivono in dieci anni lo avremmo preso per folle. Ma non si può commentare...
Edil-Loperfido

Edil Loperfido: puntiamo sugli interni

Avete avuto novità negli ultimi due anni? Grazie alla presenza dei bonus, un grazie relativo visto che stanno provocando dei disagi non indifferenti, stiamo provando a impostare le lavorazioni e le vendite chiavi in mano. A differenza...
baustoff-metall

Baustoff + Metall: gigante dai piedi di cartongesso

Baustoff + Metall è un colosso di proprietà famigliare, con un fatturato di 1 miliardo di euro, presente in 13 Paesi (Italia compresa) e con 2.300 dipendenti. Un’espansione partita da Vienna e che...
smart-city

Corre il business dello smart building

Un report analizza il comparto degli smart building, uno dei settori più in crescita dell’edilizia e che ha ancora molta strada da fare. Sensori, dispositivi elettronici, digitale, impianti: l’integrazione di tutti questi elementi cresce...

Speciale Isolamento: i dati di mercato e la classifica dei principali produttori

Ripartenza: potrebbe essere questa la parola d’ordine del mercato dell’isolamento. Dopo le forti crescite del biennio 2017-2018 nel 2019 l’isolamento ha rallentato la sua corsa, ma i bonus energetici, oggi aumentati nella potenzialità dal superbonus...