AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
ALIVA – CHIMICA E SISTEMI SRL | VIA BELLARIA, 40 | SAN MAURO PASCOLI | FC | 47030 | 054181584 | 0541933112 |
AMBROTECNO ITALIA S.R.L. | VIA G. DI VITTORIO, 2/4 | EMPOLI | FI | 50053 | 057194611 | 05719461300 |
APEMILANO SPA | VIA PASSAVONE, 3 | ROBECCO SUL NAVIGLIO | MI | 20087 | 029470972 | 029470727 |
BRAI – COST SPA | Z.I. VASCIGLIANO DI STRONCONE | TERNI | TR | 05039 | 0744607345 | 0744 607650 |
COFRA SRL | VIA DELL’EURO 57 | BARLETTA | BA | 70051 | 08833414338 – 0883341411 | |
COPERNIT SPA | VIA PROVINCIALE EST, 64 | PEGOGNAGA | MN | 46020 | 0376559116 | 0376550177 |
DOERKEN ITALIA SRL | VIA B. AMBIVERI, 25 | BERGAMO | BG | 24126 | 0354201111 | 0354201112 |
DOW ITALIA DIVISIONE COMMERCIALE SRL | VIA CARPI, 29 | CORREGGIO | RE | 42015 | 05226451 | 0522645843 |
DOW ITALIA SRL | VIA PATROCLO, 21 | MILANO | MI | 20151 | 0248221 | 0248224366 – 0248224020 |
EDILTECO SPA | VIA DELL’INDUSTRIA 70 | SAN FELICE SUL PANARO | MO | 41038 | 053582161 | 053582970 |
ERACLIT VENIER SPA | VIA DELL’ELITTRICITA’, 18 – PORTOMARGHERA | VENEZIA | VE | 30175 | 041929188 | 041921672 |
FLAG SPA | VIA INDUSTRIALE DELL’ISOLA, 3 | CHIGNOLO D’ISOLA | BG | 24040 | 0354940949 | 0354940649 |
HARPO SPA | VIA TORINO, 34 | TRIESTE | TS | 34123 | 0403186611 | 0403186666 |
INDEX SPA | VIA G. ROSSINI, 22 | CASTEL D’AZZANO | VR | 37060 | 0458546201 | 045518390 |
ISOLPACK SPA | CORSO VITTORIO EMANUELE II, 99 | TORINO | TO | 10128 | 0115607511 | 0115611713 |
ISOPAN SPA | STRADA PROVINCIALE MOROLENSE | PATRICA | FR | 03010 | 07752081 | 0775293177 |
ISOTECNICA PANNELLI SRL | VIA A. DA MESSINA – AREA IND. EX PIRELLI | VILLAFRANCA TIRRENA | ME | 98049 | 090337521 | 0903352910 |
KNAUF INSULATION SPA | VIA EMILIO GALLO20 | CHIVASSO | TO | 10034 | 0119119611 | 0119119655 |
KOPRON SPA | VIA I MAGGIO | GORGONZOLA | MI | 20064 | 02921521 | 0292152921 |
LAFARGE GESSI SPA | VIA WINCHELMANN, 2 | MILANO | MI | 20146 | 02424151 | 0242415360 |
LAPE SRL | VIA G. D. VITTORIO, 1/3 – ZI TERRAFINO | EMPOLI | FI | 50053 | 057194601 | 05719460299 |
LATERLITE SPA | VIA V. VENETO, 30 | SOLIGNANO | PR | 43045 | 05254198 | 0525419988 |
NORD BITUMI SPA | VIA CAMPAGNOLA, 8 | SONA | VR | 37060 | 0456094162 | 0456094191 |
ONDULINE ITALIA SPA | VIA SIBOLLA 52/53 | ALTOPASCIO | LU | 55011 | 058325611 | 0583264582 |
POLYGLASS SPA | VIA DELL’ARTIGIANATO, 34 | PONTE DI PIAVE | TV | 31047 | 04227547 | 0422854118 |
ROOF & WALL PANEL SPA | VIA INDUSTRIA, 1 | SANTO STINO DI LIVENZA | VE | 30029 | ||
SAINT GOBAIN ISOVER ITALIA SPA | VIA ETTORE ROMAGNOLI, 6 | MILANO | MI | 20146 | 02/611151 | 02/61115940 |
SAINT GOBAIN PPC ITALIA SPA (EX BPB) | VIA ETTORE ROMAGNOLI, 6 | MILANO | MI | 20100 | 02611151 | 02611192527 |
SIRAP INSULATION SRL | VIA INDUSTRIALE 1/3 | VEROLANUOVA | BS | 25028 | 0309368222 | 0309368257 |
SOCIETA’ ITALIANA LASTRE SPA | VIA LENZI, 26 | VEROLANUOVA | BS | 25028 | 0309920900 | 0309361312 |
TERMOLAN SRL | VIA DON MILANI, 3 | QUATTRO CASTELLA | RE | 42020 | 0522888518 | 0522888492 |
VALLI ZABBAN SPA | VIA DANUBIO, 10 | SESTO FIORENTINO | FI | 50019 | 0553280411 | 055300300 |
VOLTECO SPA | VIA DELLE INDUSTRIE, 47 | PONZANO VENETO | TV | 31050 | 0422/9663 | 0422/966401 |
W.R.GRACE ITALIA SPA | VIA TRENTO, 7 | RHO | MI | 20017 | 02935371 | 0293537572 |
Isolamento e Impermeabilizzazione
Impiantistica Elettrica
AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
ABB S.P.A. | VIALE DELL’INDUSTRIA, 18 | VITTUONE | MI | 20010 | 02/90347631 – 02/24141 | 02/90347613 |
ARISTEA SERVICE SOC. COOP A R.L. | VIA TOSCANINI ARTURO, 19 | FERRARA | FE | 44100 | – 0516065401 | 0516065426 |
AVE SPA | VIA G. MAZZINI, 75 | REZZATO | BS | 25086 | 03024981 – 030/2792605 | 0302792605 |
BOCCHIOTTI SPA | VIA PELIO, 6 | GENOVA | GE | 16147 | 01057131 | 0105713390 |
BTICINO SPA | VIALE BORRI, 231 | VARESE | VA | 21100 | 0332279111 | 0332279069 |
CABUR SRL | LOCALITÀ ISOLA GRANDE, 45 | ALTARE | SV | 17041 | 019589991 | 01958999280 |
CEMBRE SPA | VIA SERENISSIMA, 9 | BRESCIA | BS | 25135 | 03036921 | 0303365766 |
COMELIT GROUP SPA | VIA DON ARRIGONI, 5 | ROVETTA | BG | 24020 | 0346750011 | 034671436 |
DISANO ILLUMINAZIONE SPA | VIA LOMBARDIA, 129 | ROZZANO | MI | 20089 | 02824771 | 028252355 |
FAAC SPA | VIA CALARI, 10 | ZOLA PREDOSA | BO | 40069 | 051/6172491 | 051/758518 |
GEWISS SPA | VIA ALESSANDRO VOLTA, 1 | CENATE SOTTO | BG | 24069 | 035946111 | 035945222 |
HAGER LUME SPA | VIA BATTISTOTTI SASSI, 11 | MILANO | MI | 20123 | 0270150511 | 0270107430 |
HT ITALIA SRL | VIA DELLA BOARIA, 40 | FAENZA | RA | 48010 | 0546621002 | 0546621144 |
PALAZZOLI SPA | VIA F. PALAZZOLI, 31 | BRESCIA | BS | 25128 | 03020151 | 0302015217 |
PERFORMANCE IN LIGHTING SPA | VIALE DEL LAVORO 9/11 | COLOGNOLA AI COLLI | VR | 37030 | 0456159211 | 0456159292 |
SCHNEIDER ELECTRIC SPA | VIA CIRCONVALLAZIONE EST, 1 | STEZZANO | BG | 24040 | 0354151111 | 035/4062576 |
VIMAR SPA | VIALE VICENZA, 14 | AGUGLIARO | VI | 36063 | 0424488781 | 0424488188 |
WEIDMULLER SRL | VIA ALBERT EINSTEIN, 4 | CINISELLO BALSAMO | MI | 20092 | 02660681 | 026124945 |
Illuminotecnica
AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
ARTEMIDE SPA | VIA BERGAMO, 18 | PREGNANA MILANESE | MI | 20010 | 02935181 – 02935261 | 0293590254 |
BEGHELLI SPA | VIA MOZEGHINE 13/15 | MONTEVEGLIO | BO | 40050 | 051838411 | 051838444 |
FABBIAN ILLUMINAZIONE SPA | VIA SANTA BRIGIDA 50 | RESANA | TV | 31020 | 04234848 | 0423484395 |
FLOS SPA | VIA ANGELO FAINI, 2 | BOVEZZO | BS | 25073 | 03024381 – 0302438226 | 0302438260 |
FONTANAARTE SPA | VIA ALZAIA TRIESTE, 49 | CORSICO | MI | 20094 | 0245121 | |
I GUZZINI ILLUMINAZIONE SRL | VIA MARIANO GUZZINI, 37 | RECANATI | MC | 62019 | 07175881 | 0717588295 |
LEUCI SPA | VIA XI FEBBRAIO, 25 | LECCO | LC | 23900 | 0341293111 – 024886167 | 0341368148 |
LUXIT SRL | VIA DELLE MORE, 1 | PRESEZZO | BG | 24030 | 035/603511 | 035/464817 |
NOVALUX SRL | VIA MARZABOTTO, 2 | ARGELATO | BO | 40050 | 051860558 | 051862347 |
OSRAM SPA SOC. RIUNITE OSRAM EDISON CLERICI | VIA SAVONA 105 | MILANO | MI | 20144 | 024249404 | 024249276 |
REGGIANI SPA | VIALE MONZA 16 | SOVICO | MI | 20050 | 03920711 – 0392071301 | 0392071999 – 0392071993 |
TARGETTI SANKEY SPA | VIA PRATESE, 164 | FIRENZE | FI | 50145 | 05537911 | 055374556 |
Climatizzazione
AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
AERMEC SPA | VIA ROMA 44 | BEVILACQUA | VR | 37040 | 0442633111 | 044293577 |
ALFA LAVAL SPA | VIA PUSIANO, 2 | MONZA | MI | 20052 | 03927041 | 0392704403 |
ARGOCLIMA SPA | VIA VARESE, 90 | GALLARATE | VA | 21013 | 0331755111 | 0331776240 |
ARISTON THERMO SPA | VIALE ARISTIDE MERLONI 45 | FABRIANO | AN | 60044 | 07326011 | 0732602331 |
BALTUR SPA | VIA FERRARESE, 10 | CENTO | FE | 44042 | 0516843711 | 0516857527 |
CALEFFI SPA | S.R. 229, 25 | FONTANETO D’AGOGNA | NO | 28010 | 03228491 | 0322863305 |
CAREL INDUSTRIES SRL | VIA DELL’INDUSTRIA, 11 | BRUGINE | PD | 35020 | ||
CARRIER SPA | VIA R. SANZIO, 9 | VILLASANTA | MI | 20058 | 03936361 | 0393636432 |
CILLICHEMIE ITALIANA SRL | VIA PLINIO, 59 | MILANO | MI | 20129 | 022046343 | 02201058 |
CLIMAVENETA SPA | VIA SARSON 57/C | BASSANO DEL GRAPPA | VI | 30061 | 0424509500 | 0424509653 |
CLIVET SPA | VIA CAMP LONC, 25 | FELTRE | BL | 32030 | 04393131 | 0439313382 |
CORDIVARI SRL | VIA PADOVA ZONA INDUSTRIALE | MORRO D’ORO | TE | 64020 | 08580401 | 0858041418 |
DAIKIN AIR CONDITIONING ITALY SPA | VIA MILANO, 6 | SAN DONATO MILANESE | MI | 20097 | 02/516191 | 02/51619222 |
DE’ LONGHI APPLIANCES SRL | VIA LUDOVICO SEITZ, 47 | TREVISO | TV | 31100 | 04224131 | 0422413394 |
EFFEBI SPA | VIA GIUSEPPE VERDI, 68 | BOVEZZO | BS | 25073 | 03021101 | 0302110270 |
FAR RUBINETTERIE SPA | VIA MORENA,20 | GOZZANO | NO | 28024 | 032294722 | 0322955332 |
FERROLI SPA | VIA RITONDA, 78/A | SAN BONIFACIO | VR | 37047 | 0456139411 | 0456100933 |
FINTERM SPA | CORSO CANONICO ALLAMANO, 11 | GRUGLIASCO | TO | 10095 | 011/4022111 | |
FONDERIE SIME SPA | VIA GARBO, 27 | LEGNAGO | VR | 37045 | 0442631111 | 0442631291 |
GIACOMINI SPA | VIA PER ALZO, 39 | SAN MAURIZIO D’OPAGLIO | NO | 28017 | 0322923111 | 032296256 |
ICI CALDAIE SPA | VIA G. PASCOLI 38 | FRAZIONE CAMPAGNOLA DI ZEVIO | VR | 37059 | 0458738511 | 0458731148 |
IMMERGAS SPA | VIA CISA LIGURE, 95 | BRESCELLO | RE | 42041 | 0522689011 | 0522680397 |
IRSAP SPA | VIA DELLE INDUSTRIE 211 | ARQUA’ POLESINE | RO | 45031 | 0425466611 | 0425/466662 |
ISTA ITALIA SRL | VIA VOLTIERIO,49 | SARONNO | VA | 21047 | 029628831 | 0296704186 |
LAMBORGHINI CALOR SPA | VIA STATALE, 342 – DOSSO | SANT’AGOSTINO | FE | 44040 | 0532/359811 | 0532/359952 |
LAMINOX SRL | Z.I. CALLARELLA 261/263 | SARNANO | MC | 62028 | 0733657622 | 0733657494 |
MAGNETIC SPA | VIA FRACANZANA, 14 | MONTEBELLO VICENTINO | VI | 36054 | 0444649399 | 0444440495 |
OLIMPIA SPLENDID SPA | VIA GUIDO ROSSA, 1/3 | GUALTIERI | RE | 42044 | 052222601 | 0522828745 |
PEDROLLO SPA | VIA ENRICO FERMI, 7 | SAN BONIFACIO | VR | 37047 | 0456136311 | 0457614663 |
PRANDELLI SPA | VIA RANGO 58 | LUMEZZANE | BS | 25065 | 0308920992 | 0308921739 |
R.D.Z. SPA | VIALE TRENTO,101 | SACILE | PN | 33077 | 04347875114 | 0434787522 |
RC GROUP SPA | VIA ROMA 5 | VALLE SALIMBENE | PV | 27010 | 0382433811 | 0382587148 |
REHAU SPA | VIA XXV APRILE, 54 | CAMBIAGO | MI | 20040 | 02959411 | 0295941250 |
RHOSS SPA | VIA OLTRE FERROVIA, SNC | CODROIPO | UD | 33033 | 0432/911611 | 0432/911600 |
RIELLO SPA | VIA ING. PILADE RIELLO 7 | LEGNAGO | VR | 37048 | 0442630111 | 0442600665 |
ROBUR SPA | VIA PARIGI, 4/6 | VERDELLINO | BG | 24040 | 035888111 | 035884165 |
ROCCHEGGIANI SPA | VIA CONCIO,47 | CAMERANO | AN | 60021 | 0717300023 | 0717304005 |
SABIANA SPA | VIA PIAVE, 53 | CORBETTA | MI | 20011 | 02972031 | 029777282 – 029772820 |
STELBI SPA | VIA BELLUCCI, 16 | FARRA DI SOLIGO | TV | 31020 | 0438906111 | 0438841705 |
VAILLANT SAUNIER DUVAL ITALIA SPA | VIA BENIGNO CRESPI, 70 | MILANO | MI | 20159 | 02697121 | 0269712500 |
VALSIR SPA | LOCALITA’ MERLARO, 2 | VESTONE | BS | 25078 | 0365877011 | 0365821053 |
Chimica per l’edilizia
AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
ADESITAL SPA | VIA XX SETTEMBRE, 12/14 | FIORANO MODENESE | MO | 41042 | 0536927511 | 0536845266 |
AXIM ITALIA SRL | VIA PIAVE, 1334 | CALUSCO D’ADDA | BG | 24033 | 035794049 | 035790342 |
BASF CONSTRUCTION CHEMICALS SPA | VIA VICINALE DELLE CORTI, 21 | TREVISO | TV | 31100 | 0422304251 | 0422300806 |
BOERO BARTOLOMEO SPA | VIA MACAGGI,19 | GENOVA | GE | 16121 | 0105500284 | 0105500305 |
CHIMICA POMPONESCO SPA | VIA DELLE INDUSTRIE, 1 | POMPONESCO | MN | 46030 | 0375840301 – 03758401 | |
CHRYSO ITALIA SPA | VIA MADONNA | LALLIO | BG | 24040 | 035693331 | 035693463 |
FASSA SPA | VIA LAZZARIS, 3 | SPRESIANO | TV | 31027 | 04227222 | 0422887509 |
KERAKOLL SPA | VIA DELL’ARTIGIANATO, 9 | SASSUOLO | MO | 41049 | 0536816511 | 05365816581 |
LEVOCELL SPA | VIA BRESCIA, 4 LOCALITA’ ALPINO | CASTENEDOLO | BS | 25014 | 0302130539 | 0302130097 |
MAPEI SPA | VIA CAFIERO, 22 | MILANO | MI | 20158 | 02376731 | 0237673214 |
PROIND SRL | VIA FORNACE CAVALLINO, 13/15 | OPERA | MI | 20090 | 0257602651 | 0257606357 |
ROEFIX SPA | VIA VENOSTA, 70 | PARCINES | BZ | 39020 | 0473966100 | 0473966150 |
SIKA ITALIA SPA | VIA L. EINAUDI, 6 | PESCHIERA BORROMEO | MI | 20068 | 0254778111 | 0254778249 |
TASSULLO MATERIALI SPA | VIA NAZIONALE, 157 | TASSULLO | TN | 38010 | 0463662100 | 0463451403 |
TECHNOKOLLA SPA | VIA RADICI IN PIANO, 558 | SASSUOLO | MO | 41049 | 0536862269 | 0536862660 |
TORGGLER CHIMICA S.P.A. | VIA PRATI NUOVI, 9 | MARLENGO | BZ | 39020 | 0473282500 | 0473282565 |
TOWER SRL | VIA BELLARIA, 40 | SAN MAURO PASCOLI | FC | 47100 | 0541815811 | 0541933112 |
Cemento e Calcestruzzo
AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
BETONROSSI SPA | VIA CAORSANA, 11 | PIACENZA | PC | 29100 | 0523603011 | 0523612765 |
BUZZI UNICEM SPA | VIA LUIGI BUZZI, 6 | CASALE MONFERRATO | AL | 15033 | 0142416111 | 0142416464 |
CAL.ME. – CALCE MERIDIONALE SPA | ZONA INDUSTRIALE SS 280 KM. 16.7 | MARCELLINARA | CZ | 88040 | 0961902501 | 0961996096 |
CALCESTRUZZI SPA | VIA SAN BERNARDINO, 149 A | BERGAMO | BG | 24126 | 0354167111 | 0354167046 |
CALTIBER SRL | VIA STRADA ROMANO DI SOPRA, 19F | PERUGIA | PG | 06100 | 075609061 | 0756099415 |
CEMENCAL SPA | VIA G. CAMOZZI, 124 | BERGAMO | BG | 24121 | 035396111 | 0354167046 |
CEMENTERIA DI MONSELICE | VIA SOLANA, 8 | MONSELICE | PD | 35043 | 0429 785785 | 0429 78580 |
CEMENTERIE ALDO BARBETTI | CORSO SERMONTE | GUBBIO | PG | 06024 | 0759235211 | 0759238321 |
CEMENTI DELLA LUCANIA | C. DA LAVANGONE | POTENZA | PZ | 85100 | 097169332 | 097168009 |
CEMENTI MOCCIA SPA | VIA G. FERRARIS, 101 | NAPOLI | NA | 80142 | 0817349990 | 0817340642 |
CEMENTIR ITALIA SPA | CORSO DI FRANCIA, 200 | ROMA | RM | 00191 | 06324931 | 0632493277 |
CEMENTIZILLO SPA | VIA CALDEVIGO, 14 | ESTE | PD | 35042 | 0429601700 | 0429600471 |
COLABETON SPA | VIA DELLA VITTORINA, 60 | GUBBIO | PG | 06024 | 07592401 | 0759273965 |
COLACEM SPA | VIA DELLA VITTORINA, 60 | GUBBIO | PG | 06024 | 07592401 | 0759276676 |
CONSORZIO CAVE BOLOGNA | VIA LAME, 108 | TREBBO DI RENO CASTEL MAGGIORE | BO | 40013 | 0517093511 | 051700768 |
COOPERATIVA TRASPORTI IMOLA SCRL | VIA CA’ DI GUZZO,1 | IMOLA | BO | 40026 | 0542634811 | 0542634815 |
FORNACI CALCE GRIGOLIN SPA | VIA 4 NOVEMBRE, 18 – PONTE DELLA PRIULA | TREVISO | TV | 31010 | 04384461 | 0438445110 |
GRAS CALCE SPA | VIA A. GRANDI, 5 | TREZZO SULL’ADDA | MI | 20056 | 0290964141 | 0290962801 |
HOLCIM (ITALIA) SPA | VIA VOLTA, 1 | MERONE | CO | 22046 | 031616111 | 031616368 |
INDUSTRIA CEMENTI GIOVANNI ROSSI SPA | VIA CAORSANA, 14 | PIACENZA | PC | 29100 | 0523545811 | 0523612276 |
ITALCEMENTI SPA | VIA G, CAMOZZI, 124 | BERGAMO | BG | 24121 | 035396111 | 035244905 |
MONFARDINI SPA | VIA S. PIO X, 19 | GAZOLDO DEGLI IPPOLITI | MN | 46040 | 0376657421 | 0376657777 |
SACCI SPA | VIALE DI VILLA MASSIMO, 47 | ROMA | RM | 00161 | 06440141 | 0644014463 |
SICABETON SPA | VIA DI VILLA MASSIMO, 47 | ROMA | RM | 00161 | 06440141 | 0644014463 |
SOCIETA’ MERIDIONALE INERTI S.M.I. SRL | VIA A. BAFILE 14 | VASTO | CH | 66054 | 0873361830 | 0873363287 |
TECNOCAL SRL | CORSO SERMONTE | GUBBIO | PG | 06024 | 0759235211 | 0759238321 |
UNICAL SPA | VIA MIGLIO 29/I | TORINO | TO | 10141 | 0113841911 | 011 3858814 |
VEZZOLA SPA | VIA MANTOVA, 39 | LONATO | BS | 25017 | 0309919887 | 0309919890 |
VIANINI INDUSTRIA SPA | CORSO DI FRANCIA,200 | ROMA | RM | 00195 | 06374921 | 0637492383 |
ATTI CONVEGNO YOUTRADE 2012
Crisi e tecnologia hanno cambiato il mercato delle costruzioni. Nel corso del suo V Convegno Nazionale “Nuovi protagonisti per la filiera. Il profilo del nuovo consumatore 2.0“, tenutosi il 19 settembre 2012, YouTrade ha voluto fare il punto della situazione, partendo dall’analisi congiunturale del mercato e affrontando il tema della distribuzione e delle prospettive future in relazione ai nuovi attori e ai nuovi consumatori. Una sfida che mette al centro la particella “ri”: rivalutare, riusare, riconcettualizzare, ristrutturare, ridurre, ringegnerizzare. E’ il momento di rinnovare, con un approccio” smart”, intelligente e innovativo.
YouTrade ha poi presentato i risultati del nuovo tavolo tecnico, concentrato sul tema del credito in rapporto alle necessità di rilancio economico del settore delle costruzioni e del Paese.
Leggi tutti gli atti del convegno:
Consumo responsabile: Federico della Puppa, docente di economia presso l’Università IUAV di Venezia, spiega com’è cambiato il consumo con la crisi. Dall’era del consumo all’era del risparmio.
Che mattone farà?: l’analisi di Lorenzo Bellicini direttore del Cresme, secondo cui la famiglia e la piccola media-impresa, i due pilastri portanti dell’economia italiana, sono entrati in crisi. Quali scenari si profilano per il futuro del nostro Paese?
La filosofia nelle costruzioni: l’abitare può influire fortemente sulla vita e le prospettive di ognuno di noi, afferma Stefano Moriggi, storico e filosofo della scienza presso l’Università di Milano Bicocca. Per questo, progettare un edificio o un quartiere dovrebbe basarsi anche su concetti sociali e significati sociologici, politici e filosofici.
Imparare a disimparare: quello che abbiamo imparato finora non è più adatto a un contesto economico e un mercato profondamente cambiati. Per Federico della Puppa è ora di far emergere nuove modalità di pensiero, azione e condivisione. Scopriamo quali.
Il nuovo rapporto produttore-distributore: come rispondere alla crisi, scegliendo di fare un salto di qualità. Risponde Gianluca Menozzi di Gruppo Lape
Per far ripartire il settore, servono qualità, conoscenza e serietà: ne è convinto Giovanni Pietro Grazioli, titolare di Centredil e promotore dell’Accademia del Costruire, una struttura dedicata al
mondo della progettazione, con meeting ed approfondimenti tecnici sulle tematiche costruttive del nuovo millennio
L’efficienza energetica è il motore del cambiamento: Silvia Basso, presidente Ance Padova Giovani, propone «un cambiamento di mentalità per rimodulare le interazioni tra le imprese, tra gli operatori della filiera, tra imprese e sistema della ricerca, all’interno di una visione strategica e condivisa dall’intero Sistema Paese»
Imprese, banche e credito: questi i temi principali affrontati dal Tavolo Tecnico di YouTrade
Attrezzature da cantiere
AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
ALPI SPA | ZONA INDUSTRIALE EST | MONGUELFO | BZ | 39035 | 0474947400 | |
ATLAS COPCO ITALIA SPA | VIA FRATELLI GRACCHI, 39 | CINISELLO BALSAMO | MI | 20092 | 02617991 | 026171949 |
CASAGRANDE SPA | VIA A.MALIGNANI, 1 | FONTANAFREDDA | PN | 33074 | 0434994353 | 0434 994238 |
CONTROLS SRL | VIA AOSTA, 6 | CERNUSCO SUL NAVIGLIO | MI | 20063 | 02921841 | 02921003333 |
DOKA ITALIA S.P.A. | STRADA PROVINCIALE CERCA | COLTURANO | MI | 20060 | 02/982761 | 02/98237577 |
FARESIN BUILDING DIVISION SPA | VIA DELL’ARTIGIANATO 36 | BREGANZE | VI | 36042 | 0445300300 | 0445874557 |
HARSCO INFRASTRUCTURE ITALIA SPA | VIA ISONZO, 9 | TURATE | CO | 22078 | 02969731 | 0296754099 |
HILTI ITALIA SPA | VIA FLUMENDOSA, 16 | MILANO | MI | 20132 | 02/21272265 | 02/21272451 |
IMA SPA | CONTRADA SALINO, 1 | TORTORETO | TE | 64018 | 0861772221 – 0861781203 | 0861781410 |
KAESER COMPRESSORI SRL | VIA DEL FRESATORE 5 | BOLOGNA | BO | 40138 | 0516009011 | 0516009010 |
LAYHER SPA | VIA DELLA TECNICA, 13 | SOMMACAMPAGNA | VR | 37066 | 0459200800 | 0459200801 |
MABER COSTRUZIONI SRL | VIA ARTIGIANATO (BRESSANVIDO) | VICENZA | VI | 36100 | 0444660871 | 0444660872 |
MARCEGAGLIA BUILDTECH SRL | VIA G. DELLA CASA, 12 | MILANO | MI | 20151 | 02/6617171 | 02 6617 17 2 |
NINIVE CASSEFORME | VIA DELLA VITTORIA 37 | MOLTENO | LC | 23847 | 031 357 3411 | 031 851 742 |
PERI SPA | VIA G.PASCOLI, 4 | BASIANO | MI | 20060 | 02950781 | 0295761914 |
PILOSIO SPA | VIA E. FERMI, 45 FELETTO UMBERTO | UDINE | UD | 33010 | 0432435311 | 0432570474 |
PONTAROLO ENGINEERING SRL | VIA CLAUZETTO 20 | CORDOVADO | PN | 33073 | 0434857010 | 0434857014 |
ROTAIR SPA | VIA BERNEZZO 67 | CARAGLIO | CN | 12023 | 0171619676 | 0171619677 |
SIMEX SRL | VIA NEWTON 31 | SAN GIOVANNI IN PERSICETO | BO | 40017 | 0516810609 | 0516810628 |
EDILIZIA: NEWS DAI GRUPPI
Cambiamento è la parola chiave. Questo il trend rilevato da YouTrade che, grazie alle testimonianze di numerosi protagonisti del settore, analizza ciò che è successo nell’ultimo anno sul fronte delle aggregazioni italiane della distribuzione edile. YouTrade propone inoltre le schede aggiornate dei principali gruppi e consorzi del settore.
Leggi tutti gli articoli:
Speciale Aggregazioni: I fatti dell’ultimo anno raccontati dai protagonisti
Speciale Aggregazioni: Tabella dati
Schede gruppi e consorzi:
Admit: scheda
4Build: scheda
Baugroup: scheda
Bigmat: scheda
Cae: scheda
Canavese: scheda
Centro Commercio Edile: scheda
Cisme: scheda
Coried: scheda
Cre: scheda
Deus: scheda
Edilcom: scheda
Edilgroup: scheda
Gea: scheda
Gef: scheda
Diamante: scheda
Idea: scheda
Uce: scheda
Made: scheda
Mec: scheda
Mondoedile: scheda
Rivea: scheda
Stea: scheda
Uniedil: scheda
LE EVOLUZIONI DEL LATERIZIO
I dati di mercato e le tendenze di un prodotto che, più di altri, pare risentire della crisi in atto nel settore. Ma è proprio così? L’intervista di YouTrade ad Adolfo Baratta, ricercatore dell’Università RomaTre e consulente di Andil, permette di esplorare le evoluzioni del laterizio, all’insegna dell’innovazione tecnologica e prestazionale. Lo speciale presenta anche i principali consorzi del settore e un’interessante rassegna prodotti.
Leggi tutti gli articoli:
Speciale Laterizi: L’intervista ad Adolfo Baratta
Speciale Laterizi: Rassegna prodotti
NOVITA’ CERSAIE 2012
L’eccellenza made in Italy del settore ceramico: i numeri, i trend e le innovazioni, raccontati dalla viva voce di Franco Manfredini, presidente di Confindustria Ceramiche, e da alcuni architetti intervistati da YouTrade. Da non perdere anche la rassegna dei prodotti più cool del momento.
Leggi tutti gli articoli:
Speciale Cersaie: Intervista Franco Manfredini
Speciale Cersaie: Le tendenze viste dagli architetti
Speciale Cersaie: Rassegna prodotti
Acciaio e Tondino
AZIENDA | INDIRIZZO | COMUNE | PROVINCIA | CAP | TELEFONO | FAX |
ACCIAIERIE VALBRUNA SPA | VIA VOLTA, 4 | BOLZANO | BZ | 39100 | 0471924111 | 0471924497 |
ALFA ACCIAI SPA | VIA SAN POLO 152 | BRESCIA | BS | 25134 | 03023911 | 0302301963 |
COGNE ACCIAI SPECIALI SPA | VIA PARAVERA, 16 | AOSTA | AO | 11100 | 01653021 | 016543833 |
FERALPI SIDERURGICA SPA | VIA A. SAFFI, 15 | BRESCIA | BS | 25122 | 030999961 | 0309996265 |
FERRIERA VALSABBIA SPA | VIA MARCONI 13 | ODOLO | BS | 25076 | 03658270 | 0365826150 |
FERRIERE NORD SPA | Z.I. RIVOLI | OSOPPO | UD | 33010 | 0432981811 | 0432981800 |
FERRO BERICA SRL | VIA DELL’EDILIZIA, 22 | VICENZA | VI | 36100 | 0444391500 | 0444566868 |
INDUSTRIE RIUNITE ODOLESI SPA | VIA BRESCIA 12 | ODOLO | BS | 25076 | 0365826089 | 0365860564 |
La sindrome del “nuovo piano”: quando l’emergenza diventa la norma
E’ molto curioso che di fronte alle emergenze che colpiscono vari settori dell’economia e della società, gli amministratori e anche il Governo si producano sempre più nel “gioco dell’annuncio di un nuovo piano”, una sorta di sindrome che sembra colpire chi deve rispondere con una strategia coerente alle esigenze della collettività ma che, di fronte ai fatti, è solo capace di indicare la necessità di realizzare un “nuovo piano”, cancellando tutto quello che si potrebbe fare a partire da quanto già in essere. Ovvero attuando quanto già in qualche modo programmato e normato.
La sensazione è molto forte se si osservano le scelte promosse dal Governo in tema di edilizia e territorio, ma lo è ancora di più rispetto alle recenti esternazioni del viceministro Ciaccia riguardo il tema del social housing. Ma partiamo dal principio e vediamo perché parliamo di sindrome. Secondo i dati pubblicati dall’Agenzia del Territorio, nel terzo trimestre del 2012 le compravendite immobiliari sono crollate, con un tasso tendenziale annuo pari a -25,8%, superiore a quello tendenziale del II trimestre 2012 (-24,9%). E’ crollata in sostanza la fiducia dei risparmiatori, schiacciati tra la riduzione dell’accesso ai mutui e l’aumento della tassazione immobiliare, ed è calato anche il mercato di chi compravende immobili per adeguare le proprie esigenze.
Si attende, si aspettano “tempi migliori”, in tutti i sensi, sia tempi economici che sociali. Negli stessi giorni molte indagini congiunturali hanno evidenziato il crollo del 40% del mercato dell’edilizia dal 2008 ad oggi. Per fronteggiare questo trend negativo il viceministro Ciaccia propone “un nuovo piano Fanfani”, ovvero il piano di ricostruzione residenziale post-bellica che non solo ha dato una casa a chi non l’aveva, ma ha contribuito a creare, in un periodo di estrema difficoltà, molto lavoro.
Ma il piano Fanfani era un piano straordinario nell’Italia degli anni ’50 che usciva da una grave guerra. La situazione di emergenza abitativa alla quale assistiamo oggi e alla quale fa riferimento il viceministro ha invece tutt’altre caratteristiche. E’ una crisi del ceto medio, delle giovani coppie, degli anziani soli. E’ una crisi che andrebbe affrontata utilizzando gli strumenti che già abbiamo a disposizione e non proponendo nuovi piani, come ad esempio il “piano per le città” che ha raccolto 420 progetti per 12 miliari di investimenti, avendo a disposizione solo 224 milioni di euro. E neppure tutti subito, ma dilazionati in sei anni. L’ipotesi su cui il viceministro sta lavorando prevede la costruzione di alloggi “a riscatto”, con un sistema di finanziamento nel quale la Cassa Depositi e Prestiti e la Bei acquistano titoli emessi dalle banche per finanziare i mutui residenziali. Si tratterebbe di vere e proprie ‘cartelle fondiarie’ con la collaborazione della CDP, o di una cartolarizzazione di mutui già in corso concessi dalle banche. Inoltre, la gestione del patrimonio realizzato per il periodo di locazione previsto potrebbe essere affidata agli ex Iacp.
Chi dovrebbe realizzare questi interventi? I Comuni, ad esempio. Ma il viceministro dimentica i vincoli del patto di stabilità. E dimentica anche che invece di un nuovo piano, basterebbe sbloccare le risorse bloccate proprio presso CDP (2 miliardi) e avviare operativamente il Fia, il Fondo Nazionale per il social housing, che dopo il decreto emesso a luglio, che lo ha dotato di maggiori spazi di intervento, da agosto a oggi non ha fatto un passo in avanti e non è stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Non serve un nuovo piano, basta rendere utilizzabili le scelte già fatte.
La commissione europea premia il comune di Tavernelle
Il Comune di Tavarnelle Val di Pesa è tra i vincitori del concorso europeo EMAS Awards, dedicato al sistema europeo di ecogestione e audit (European Eco-Management and Audit Scheme – EMAS), premiato nella categoria “Settore pubblico-piccole organizzazioni” per la promozione di una gestione sostenibile della risorsa idrica, attraverso gli strumenti di governo del territorio e specifici progetti. La Commissione Europea ha spiegato che «il sistema Emas è uno strumento di gestione destinato alle organizzazioni che desiderano migliorare la loro efficienza ambientale e finanziaria e comunicare i risultati ottenuti. Emas aiuta le organizzazioni aderenti a migliorare la propria efficienza, credibilità e trasparenza”. Nel 2012 la Commissione Europea ha assegnato quattro premi nel settore privato (tra gli altri Lafarge Cement, per uno studio indipendente che ha valutato l’impronta ecologica dei suoi prodotti utilizzanti acqua lungo tutto il loro ciclo di vita). Nel settore pubblico, invece, hanno ricevuto il premio il Bristol City Council, per la promozione di sistemi di uso efficiente dell’acqua, tra cui la raccolta delle acque piovane, sistemi sostenibili di drenaggio urbano e riduzione del consumo idrico nel quadro del programma orticolo della città di Bristol e appunto il Comune di Tavarnelle Val di Pesa, per aver imposto l’obbligo di installare tecnologie per il risparmio idrico in tutti gli edifici di nuova costruzione e aver introdotto sistemi di miglioramento agricolo per la riduzione dell’erosione e del dilavamento. Anche i piccoli comuni italiani sono dunque capaci di innovare e imporsi in Europa come buone pratiche di esempio per tutti.
A Roma non si ritirano i permessi per costruire
La notizia è eclatante, perché evidenzia lo stato di crisi dell’edilizia in una città che sull’espansione residenziale ha sempre costruito, nel vero senso del termine, le proprie politiche urbane. Nella sola città di Roma giacciono non ritirati oltre 400 permessi di costruire, una fotografia della crisi edilizia nella capitale e in Italia. Il fenomeno è assolutamente nuovo per i costruttori romani che nel passato “non lasciavano passare neppure un’ora dalla firma di una concessione del permesso al suo effettivo ritiro”. E l’impasse non riguarda tanto la costruzione di nuovi edifici in aree di espansione, quanto le demolizioni-ricostruzioni. Secondo l’assessorato all’Urbanistica del Comune di Roma sono infatti queste le pratiche più richieste, ma oggi ferme per evidenti difficoltà di chi dovrà demolire, ricostruire e pagare i relativi oneri concessori.
Piano città: servono 10,4 miliardi
Servono 10,4 miliardi per realizzare i programmi presentati dai 430 Comuni che entro il 5 ottobre scorso hanno risposto al bando nazionale sul Piano città (decreto legge 83/2012, Dm Ciaccia 9 agosto). Secondo la relazione ANCI presentata al Ministero delle Infrastrutture nei giorni scorsi è infatti questa la cifra che bisogna trovare, tra risorse pubbliche e private, per realizzare interamente i programmi di riqualificazione urbana presentati. Ha partecipato al bando il 5% del totale dei Comuni, che tuttavia rappresentano 22 milioni di cittadini, più di un terzo della popolazione italiana. Il 55% delle proposte arriva da Comuni dei Sud e delle Isole, il 75% da Comuni con meno di 50mila abitanti, anche se in termini di investimento si concentrano per due terzi nei Comuni oltre 50mila abitanti. E’ evidente la sproporzione tra risorse necessarie e fondi a disposizione, che sommano a soli 224 milioni di euro diluiti in sei anni. Una cifra fuori da ogni logica di reale e potenziale capacità di attivazione di spesa. A fronte dei 40 miliardi di euro di fondi europei non ancora spesi ma a disposizione per il periodo 2007-2013 forse un diverso orientamento e regia della spesa potrebbe garantire che almeno una parte di questi programmi straordinari di intervento possa essere effettivamente avviato e realizzato.