Più efficienza energetica, ma dal 2017
In arrivo 800 milioni di euro per finanziare nuove misure per promuovere l’efficienza energetica. Lo ha deciso il Governo con un decreto legislativo con cui l’Italia recepisce (con due anni di...
Niente contributo Raee per le lampade
Esenzione del contributo Raee fino ad agosto 2018 per lampadari per lampade fluorescenti provenienti dalle abitazioni: lo stabilisce il decreto legislativo n. 49/2014. Il provvedimento cancella il D. Lgs n.151/2005 e...
Niente permesso per una pergola
Libera pergola in libero Stato: secondo una sentenza non c’è bisogno di richiedere il permesso edilizio. L’installazione della Pergola, infatti (sentenza del Consiglio di Stato numero 1777 dell’11 aprile 2014) è...
Concordato preventivo, allarme Ance
Il problema è noto: la nuova legge che ha in sostanza modificato l’istituto fallimentare, consentendo alle aziende in difficoltà di ottenere un facile concordato preventivo, è dai più furbi utilizzata anche...
Realacci: meno suolo e nuova edilizia
«È giusto sottolineare, come fa Legambiente, che è urgente fermare il consumo di suolo, che in Italia viaggia al tasso del 7,3% l'anno, rendendo ancor più fragile il nostro già debole...
Mobili, torna il super bonus
Passano le modifiche per i bonus del Piano casa: con 133 voti favorevoli e 99 contrari, il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto sull'emergenza abitativa. Modificato...
Sistri, le modifiche in un decreto
Niente obblighi di tracciabilità dei rifiuti per le aziende con meno di dieci dipendenti. Un decreto annunciato dal governo modifica il sistema Sistri. Ma rimarranno gli obblighi per i produttori di...
Snaidero: una vittoria la legge sul «Made in»
La legge europea sul «Made in» è un successo anche per l’Italia e per le sue aziende della filiera del mobile. «È un risultato importante e ringrazio gli eurodeputati italiani per la...
Anie in campo per il Codice appalti
Secondo Anie Confindustria è modificare regolamento sul Codice degli appalti pubblici. Lo ha affermato il direttore generale dell’associazione delle imprese del settore elettrotecnico ed elettronico, Maria Antonietta Portaluri nel corso dell'audizione...
Risparmio energetico, Finco promuove Renzi
Giudizio positivo, ma con qualche riserva. Finco (Federazione Nazionale di settore che rappresenta le industrie dei prodotti-impianti-servizi ed opere specializzate per le costruzioni) mette nero su bianco un’opinione sull'approvazione dello schema...
Stop e multe agli immobiliaristi abusivi
Il disegno di legge anti agenti immobiliari abusivi va bene. Lo sottolinenano gli aderenti alla Federazione mediatori. «Siamo soddisfatti del disegno di legge approvato all'unanimità in Senato che aggrava le sanzioni...
Solo una multa per gli omessi contributi Inps
Rischierà solo una multa chi non versa i contributi Inps per i propri dipendenti. La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge delega sulla riforma del sistema sanzionatorio....
Ance chiede lumi sul coordinatore
Ance in campo con un’istanza all'Amministrazione finanziaria italiana (in linguaggio tecnico si chiama interpello) per una valutazione preventiva a un'operazione economica ancora in fieri. L’Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere ha, infatti,...
Anie sulla scuola promuove Renzi
Anie sprona il governo sulla riqualificazione delle scuole, per ora annunciata in un prossimo provvedimento. «Quella messa in atto dal governo sia la grande occasione per un piano strutturato di messa...
Proroga al 30 giugno per l’obbligo di Pos
Niente bancomat o carta di credito per i pagamenti con soggetti che hanno un fatturato inferiore ai 200mila euro. Lo prevede il il Decreto Milleproroghe, che è stato convertito in legge....
Lavori in legno solo per gli specialisti
Cambiano le regole per le opere in legno. Adesso chi svolge i lavori dovrà per forza affidarsi a un operatore riconiscuto nella categoria Os32. Nel decreto approvato dal consiglio dei ministri,...