Hagebau: un gigante che naviga la crisi del settore edile tedesca
Se è vero il detto che l’erba del vicino è sempre la più verde, a sentire i numeri snocciolati da Hartmut Goldboom, direttore sviluppo aziendale Hagebau, colosso tedesco della distribuzione edile,...
Macchine per costruzioni: Samoter slitta al 2023, ma non rinuncia a presentare le novità...
L'appuntamento con la fiera Samoter, il salone internazionale dedicato alle macchine per costruzioni, che si tiene ogni tre anni a Verona, slitta al 2023. La decisione, condivisa con le case costruttrici...
Mapei aggiunge del verde a Milano
Il giorno dell’inaugurazione è arrivato: a Milano, in viale Jenner, dove fino a poco tempo fa c'era un impianto dell'acquedotto, c’è un'area verde. È l'aiuola centrale , vicino a Piazzale Maciachini,...
Baruzzi (Aipe): il polistirolo è sempre più verde
Il polistirolo è sempre più verde. Anzi, è un materiale che si può riciclare. Con il traguardo dell’economia circolare la filiera della plastica e dell’Eps si è interrogata sulle strategie da...
Gli edifici del futuro: più intelligenti grazie al design
Ci sono le smart city, le smart grid, gli smart meters e gli smart buildings. Ormai, un qualsiasi oggetto o progetto non è considerato innovativo o all’avanguardia se non è accompagnato...
A Sassuolo l’industria sposa il paesaggio
A Sassuolo un’equipe di 65 studenti universitari della Scuola di Architettura e Società del Politecnico, guidati dai professori Arturo Lanzani, Chiara Merlini e Federico Zanfi, sta realizzando un progetto frutto di...
Strade, ci vuole più manutenzione
Una migliore viabilità fa risparmiare soldi allo Stato. Quindi la spesa per un migliore manto stradale è da considerare un investimento e non un costo inutile. Sono le conclusioni a cui...
Carpets on Stone a Marmomacc 2015
I pavimenti di pietra saranno raccolti in un'unica esposizione a Marmomacc 2015, la Mostra Internazionale di Pietre Design e Tecnologie in corso a Verona, dal 30 settembre al 3 ottobre 2015.
Posati lungo...
La fotografia e il fascino dell’antico (e recuperato) Borgo Vione
A pochi chilometri da Milano c’è un complesso residenziale che è un esempio d’eccellenza di recupero storico e architettonico di un antico sito medievale: Borgo Vione infatti, sorge nel cuore della...
A Bergamo la Settimana dell’energia
«La politica energetica nazionale: una strategia chiara o poche idee confuse?». Oppure: «L’ottimizzazione dell’uso del calore nelle applicazioni industriali e terziarie: soluzioni tecnologiche a confronto». O, ancora: «Finger food sostenibili». È...
Le nuove strategie della distribuzione
I RAPPRESENTATI DEI GRUPPI SI INCONTRANO A BERGAMO
Un summit di rivenditori dell’edilizia per discutere delle strategie necessarie per fronteggiare la crisi. Sono stati numerosi i rappresentanti di gruppi, consorzi e insegne...
Disegno & Città: un convegno per ripensare lo spazio che abitiamo
La città è sia luogo fisico, sia ambiente di relazioni, di cultura e di arte, mentre il disegno è la scienza capace di rappresentarne la complessità. Ecco perché il convegno organizzato...
Master Class “Sicurezza, energia e ambiente”
Martedì 11 dicembre 2012 presso la Facoltà di Ingegneria di Bologna partirà la Master Class “Sicurezza, energia e ambiente: costruire edifici sicuri, a energia zero, con componenti in EPS e sistemi...
Al Vittoriale con D’Annunzio e il suono del cemento
Un percorso tra sonorità, installazioni e opere d’autore, gusto e natura che richiama il profondo legame tra l’estetica dannunziana e l’Oriente: sono le caratteristiche salienti della seconda edizione di D’Annunzio e...
Al via Marmomacc, vola l’export del lapideo
Al via Marmomacc. L’edizione che si è aperta questa mattina (la numero 50) vede le delegazioni commerciali da 55 nazioni, 11 in più rispetto all’anno precedente; 936 aziende straniere su 1.524...
Convegno “Ristrutturare per risparmiare”
Organizzato da CasaIsipiù, il convegno “Ristrutturare per risparmiare” farà il punto su tutti gli interventi utili ad intervenire sulle spese di casa, trasformandola in produttore di energia. Per costruire un nuovo...