Ruredil al Fuorisalone 2016: una futuristica pista di biglie
Tecnologia e tradizione per Ruredil, che partecipa al Fuorisalone 2016 con Ruredil Ring, una futuristica pista di biglie interattiva ideata dall'architetto milanese Danilo Premoli presso Palazzo Litta in Corso Magenta 24....
WORLD OF CONCRETE 2013
World of Concrete è l'evento internazionale annuale dedicato al mondo del calcestruzzo con i maggiori fornitori del settore, i prodotti , le tecnologie e le strumentazioni più innovative
Quando: 5 > 8...
Edilizia in Trentino in convention
Per Build in Trentino - Convention 2025 è arrivata la seconda edizione. L’evento dedicato alla filiera edilizia promossa dall’Associazione Grossisti e Piccole e Medie Imprese del Trentino, in collaborazione con EdicomEventi...
Il concorso creativo per i progettisti del verde
Hai il pollice verde? Partecipa al bando per il concorso creativo destinato ai progettisti del "green". È ai nastri di partenza la seconda edizione de "I giardini di Myplant & Garden",...
Corso “Ponti termici 2.0, la verifica agli elementi finiti”
La procedura UNI/TS 11300 richiede per gli edifici di nuova costruzione l’analisi puntuale dei ponti termici con adeguati strumenti di calcolo. Anit offre la possibilità di aggiornarsi sull’argomento con l’attivazione di...
Nuovi business e vendere all’estero
Grandi aziende, leader del settore, istituzioni di primo piano: sono molti i protagonisti annunciati al VII Convegno di YouTrade, in programma il 10 settembre alla Fiera di Bergamo. Nomi, brand, sponsor...
Condominio Ok a Bari fa il tutto esaurito
Oltre 330 partecipanti: la sala delle conferenze dell’Hotel Nicolaus, a Bari, ha registrato il successo della nona tappa del roadshow Condominio Ok, organizzato da Virginia Gambino Editore. Non è un caso:...
ME – MADE expo: l’edilizia torna in fiera a novembre 2023
Appuntamento dal 15 al 18 novembre 2023 a Fiera Milano Rho con ME - MADE expo, la manifestazione di riferimento per l’edilizia, guidata dai driver dell’innovazione e della sostenibilità.
Catalizzatore di progetti...
Solano Benitez in Italia con il Cersaie
L'architetto e docente paraguaiano Solano Benítez, fondatore dell'associazione professionale Gabinete de Arquitectura, mercoledì 30 settembre dalle 16 terrà una conferenza alla Galleria dell'Architettura. L'architetto, nato ad Asunción nel 1963, è noto...
Riparte il conto alla rovescia per Made 2017
Dire che è partito il conto alla rovescia è eccessivo. Di sicuro, però, il prossimo Made Expo si terrà dall’8 all’11 marzo 2017 a Fiera Milano Rho. La fierabiennale di riferimento...
Pollutec 2021 Lione: edizione phygital per il salone dedicato alle soluzioni per l’ambiente
Edizione ibrida per Pollutec 2021, il salone internazionale dedicato alle soluzioni per l’ambiente nell’ambito dell’industria, della città e dei territori, che si terrà a Eurexpo Lione dal 12 al 15 ottobre 2021.
Cosa trovare in fiera a...
Stuccatura corretta: corso di posa online Knauf
I corsi di posa on line Knauf offrono ai professionisti l'opportunità di vedere passo passo come si realizza la stuccatura corretta.
La classificazione del livello di qualità delle superfici di pareti e...
Automazione ed efficienza: ecco le novità di Bauma 2016
Mancano sei mesi a Bauma 2016, il salone internazionale di macchine per l’edilizia, materiali da costruzione e industria estrattiva. Ma gli organizzatori hanno reso noto i principali temi di tutte le...
Confermate le date dell’edizione di Restauro 2015 a Ferrara
Restauro 2015, il Salone del Restauro di Ferrara annuncia le date della sua prossima edizione, la 22°, che si aggiudica inoltre il patrocinio di Expo Milano 2015, l'esposizione universale che si...
Debutto a Fensterbrau Frontale per CaseItaly
A Fensterbrau Frontale, fiera tedesca degli infissi tenuta dal 21 al 24 marzo, ha partecipato anche CaseItaly. Obiettivo: presentarsi agli operatori che operano nel settore delle finestre, delle porte e delle...
Riqualificare con la luce: Telmotor spiega come al Master Pares di Roma
All'Università Sapienza di Roma si impara a riqualificare gli edifici anche grazie all'uso della luce. Il Master PARES in Progettazione Architettonica per il Recupero dell’Edilizia e degli Spazi pubblici, infatti, propone...















