Per l’ambiente ci vuole un fisco verde
Meno tasse e più ambiente. Il fisco deve tasarei le attività inquinanti e il consumo di ambiente secondo il principio di «chi inquina paga» per far arrivare l'eco-gettito dal 6% attuale...
Tutto pronto per Klimahouse Toscana 2015
Oltre 160 le aziende presenti dal 17 al 19 aprile a Klimahouse Toscana 2015 , alla sua seconda edizione alla Stazione Leopolda di Firenze. L’iniziativa, che replica il format di successo...
Le Mondial du Bâtiment 2022: per le costruzioni il futuro è a Parigi
Per prepararsi al futuro conviene innanzitutto prepararsi all’autunno. O, più precisamente, all’appuntamento in agenda dal 3 al 6 ottobre a Paris Expo Porte de Versailles, sede dell’evento internazionale di riferimento dei settori dell’edilizia, costruzione ed architettura, le...
Immobili, il trend sotto la lente di Re/Max
Un appuntamento per chi segue il mercato immobiliare: Re/Max Italia dedica un incontro all’analisi dell’andamento del real estate, curato da Dario Castiglia, presidente e amministratore di Re/Max Italia. SI tratta di...
Corso “Acustica in edilizia: dalle regole al progetto”
Un corso di sei ore per conoscere l’attuale situazione legislativo/normativa, le soluzioni tecnologiche per l’isolamento acustico degli edifici e la nuova norma di classificazione acustica delle unità immobiliari (UNI 11367) .
Il...
A Genova un convegno sul nuovo codice doganale UE
Si terrà sabato 13 dicembre 2014 a Genova il convegno "Il nuovo Codice Doganale dell'Unione". La figura del dichiarante doganale e la necessità di garantire la security nella circolazione internazionale delle...
Marmomacc, 50 candeline in un anno positivo
Il comparto lapideo cresce. Da gennaio a giugno, l’export italiano di marmi, graniti e pietre naturali ha registrato un aumento del 5,2% rispetto allo stesso periodo del 2014, grazie a 978,1...
Incontri, business e formazione al III Convegno YouTrade Sud
Mancano poche ore all’inizio del III Convegno YouTrade Sud, che si preannuncia un successo, testimoniato dal sold out delle iscrizioni. Sono oltre 500 le richieste di partecipazione arrivate a Virginia Gambino...
Anche Luca Mercalli al X Convegno YouTrade
Luca Mercalli al X Convegno YouTrade
Un caldo soffocante. Temporali devastanti. E, come se non bastasse, i conseguenti dissesti idrogeologici. Solo un pazzo o un incosciente può negare l’impatto dei cambiamenti climatici...
Resstende: tutte le novità alla R+T di Stoccarda
Resstende, azienda di Agrate Brianza specializzata nella produzione di tende tecniche, sarà al R+T di Stoccarda (24-28 febbraio 2015). Oltre 40 mila metri quadrati di area espositiva e più di 300...
Management dell’impresa edile
Nasce il primo “Master in Management dell’Impresa Edile”. Organizzato da Formedil di Bari, il master è strutturato sulla base delle concrete esigenze espresse dalle imprese edili per formare nuove figure professionali...
Successo per glasstec, la Fiera Internazionale per l’Industria del Vetro che torna nel 2024
Si è conclusa venerdì 23 settembre, a Düsseldorf (Germania) glasstec, la Fiera Internazionale Specializzata per l'Industria del Vetro che annuncia il prossimo appuntamento dal 22 al 25 ottobre 2024.
Dichiarato Anno Internazionale del...
Anteprima Klimahouse 2015: l’acustica protagonista
Klimahouse 2015, la fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia (a Bolzano dal 29 gennaio al 1 febbraio 2015) mette in luce le soluzioni più innovative per ottimizzare...
Sicurezza sul lavoro: i corsi di Centro Edile Antonini
Sono quattordici i corsi dedicati alla sicurezza sul lavoro organizzati dal Centro Edile Antonini - Gruppo Made di Milano. Un'offerta formativa rivolta ai clienti, ma anche ai vari collaboratori dei magazzini edili che punta ad approfondire gli aspetti...
Successo per la Digital Edition di Klimahouse 2021
È tempo di bilanci per Klimahouse 2021, la fiera dell'edilizia sostenibile di Bolzano, quest'anno in una inedita versione digitale a causa delle ormai note esigenze sanitarie che hanno cancellato tutti gli...
Consigli risparmiosi per diventare manager
Niente sarà più come prima. Ne sono convinti gli amministratori di condominio, alle prese con le nuove norme della disciplina 220/2012 entrata in vigore il 18 giugno 2013, che sta modificando...