Home Eventi Pagina 32

Eventi

Questa sezione comprende notizie su eventi in calendario relativi a fiere, mostre, convegni e altre manifestazioni legate all’edilizia, alle costruzioni e al territorio, comprese informazioni su corsi di formazione

Salone del Mobile 2016, Saint-Gobain ad alto tasso di desing

Saint-Gobain protagonista del FuoriSalone 2016. Per il secondo anno consecutivo l'azienda sarà a Milano con materiali innovativi ad alto tasso di desing e comfort abitativo: 400 metri quadrati di loft dal sapore...

Come «rammendare» le metropoli per vivere meglio

Come trasformare le periferie delle città, obsolete e ghettizzate, in nuovi centri vitale dei centri urbani. Non è facile, ma ilk primo passo è stato compiuto con con l’individuazione delle zone...

Edilizia, una bussola per esportare

Vendere all’estero si può, anche per il settore del commercio edile. Ma serve una mappa che indichi la strada che varca la frontiera. E, soprattutto, bisogna comprendere le dinamiche che regolano...

Allarme Crediop: grandi opere a rischio

Crediop, banca per il credito a medio e lungo termine finalizzato alla realizzazione di grandi opere, punta il dito sul fiscal compact e su Basilea 3: sono loro i «colpevoli» dei...

Per Condominio Ok successo sotto la Mole

  A Torino e provincia le abitazioni occupate sono più di 995 mila, delle quali 411 mila nel capoluogo del Piemonte. Inoltre, il 67% delle abitazioni occupate si trova in edifici condominiali...

Progettazione delle schermature: al via i workshop Open Hella

Hella lancia il progetto di formazione Open Hella, ciclo di appuntamenti di singole giornate a cadenza mensile per la formazione tecnica e commerciale dedicata ai prodotti di punta dell'azienda austriaca, specializzata...

Rivoluzione Condominio: si replica il 17 aprile a Seregno

Mercoledì 17 aprile 2013 (ore 15.00), presso la sala convegni Gianluigi Salvioni (Via De Bernardi 3 a Seregno, in provincia di Milano) si svolgerà la tavola rotonda “Rivoluzione Condominio”, replica dell'appuntamento...

Dal governo da 2 milioni per spingere Marmomacc

Il ministero dello Sviluppo economico darà una mano a Marmomacc (in vista della 50esima edizione) per renderlo ancora più internazionale. Il piano prevede un investimento di 2 milioni erogati direttamente dal...

Experimentdays: l’abitare collaborativo in fiera a Milano

Tutto pronto per Experimentdays, la prima fiera dell’abitare collaborativo, a Milano sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014, presso lo spazio Barra A in via Ampère 61/a. Due giorni di incontri, workshop...
One-Works_Mapei

Fuorisalone 2023: c’è anche Mapei con l’installazione Tangibile & Intangibile

Al Fuorisalone 2023 c'è anche Mapei, che partecipa con l’installazione Tangibile & Intangibile, progettata dalla società di architettura e design One Works, società globale di architettura e design fondata nel 2007...
asphaltica

Asphaltica 2015 e Oil&nonOil insieme a Roma

Asphaltica 2015, dedicata alla gestione e alle tecnologie per pavimentazioni e infrastrutture stradali, e Oil&nonOil-S&TC 2015, manifestazione su distribuzione, stoccaggio, trasporto carburanti e lavaggio auto, si terranno n contemporanea a Roma...

BIOENERGY ITALY 2013

  Manifestazione dedicata al settore dell'energia rinnovabile: impianti, attrezzature e tecnologie per la produzione di energie rinnovabili e biomasse   Quando: 28 febbraio > 2 marzo 2013   Dove: Quartiere fieristico di Cremona   Maggiori info vedi: BioEnergy...

Al Cersaie i consigli per la ceramica nei locali pubblici

Il Cersaie è anche un luogo di eventi: l'architetto Andrea Langhi, per esempio, ha tenuto un seminario su come utilizzare l'architettura e la ceramica come strumento di marketing all'interno di bar,...

Al III Convegno YouTrade Sud il modello di business al gulash

Qual è il modello di business più efficace per una rivendita di materiali per edilizia? È probabile che la domanda se la siano già posta tanti imprenditori, ma oggi diventa di...

Constructive Alps 2015: in mostra la riqualificazione, tra agricoltura e turismo

Nelle Alpi c’è un ricco patrimonio edilizio da riqualificare e destinare anche a nuove funzioni con interventi intelligenti. E spesso si tratta di strutture edificate negli anni 60’ e 70’, che...
Il seminario di i.lab

I calcestruzzi marini degli antichi romani nel mirino di i.lab

Il calcestruzzo non è un’invenzione dell’era moderna. Al contrario, era utilizzato anche dagli antichi romani. Ne hanno discusso,a Bergamo, 60 studiosi italiani e stranieri nel corso di un seminario organizzato in...