Le Mondial du Bâtiment 2022: per le costruzioni il futuro è a Parigi
Per prepararsi al futuro conviene innanzitutto prepararsi all’autunno. O, più precisamente, all’appuntamento in agenda dal 3 al 6 ottobre a Paris Expo Porte de Versailles, sede dell’evento internazionale di riferimento dei settori dell’edilizia, costruzione ed architettura, le...
Oikos inaugura un’area green
Sabato 5 giugno 2021, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Oikos, azienda produttrice di pitture ecologiche made in Italiy, inaugurerà Oasi Oikos, un’area di 130 mila metri quadrati di grande valore...
Solarexpo 2016: i professionisti delle rinnovabili a Milano
Da martedì 3 a giovedì 5 maggio 2016 i professionisti delle rinnovabili e dell'efficienza energetica si riuniscono a MiCo-Fiera Milano Congressi per la 17ma edizione di Solarexpo 2016 -The Innovation Cloud,...
Fila spiega il lavaggio dopo posa al convegno EUF 2015
Nel lavaggio dopo posa la spugnatura ad acqua non basta, servono prodotti professionali specifici. Così ha esordito Francesco Pettenon, direttore commerciale e operativo di Fila Surface Care Solutions, durante l'incontro a...
Condominio Ok a Bari fa il tutto esaurito
Oltre 330 partecipanti: la sala delle conferenze dell’Hotel Nicolaus, a Bari, ha registrato il successo della nona tappa del roadshow Condominio Ok, organizzato da Virginia Gambino Editore. Non è un caso:...
Per Marmomacc è l’anno dei record
Il marmo e il settore lapideo non soffrono la crisi. Lo dimostra il nuovo record per la 49esima edizione di Marmomacc, per la prima volta in contemporanea con Abitare il Tempo:...
BIOENERGY ITALY 2013
Manifestazione dedicata al settore dell'energia rinnovabile: impianti, attrezzature e tecnologie per la produzione di energie rinnovabili e biomasse
Quando: 28 febbraio > 2 marzo 2013
Dove: Quartiere fieristico di Cremona
Maggiori info vedi: BioEnergy...
Immobili, il trend sotto la lente di Re/Max
Un appuntamento per chi segue il mercato immobiliare: Re/Max Italia dedica un incontro all’analisi dell’andamento del real estate, curato da Dario Castiglia, presidente e amministratore di Re/Max Italia. SI tratta di...
Al via il supersalone, l’evento speciale del Salone del Mobile di Milano
Aperte le porte del supersalone, il Salone del Mobile 2021 curato dall'architetto Stefano Boeri, che fino al 10 settembre porterà alla Fiera di Milano Rho il meglio del design internazionale con 425 brand,...
Un successo oltre le previsioni per il primo Convegno Nazionale dei Lattonieri
Era difficile prevedere un successo così pieno. Eppure, il primo Convegno Nazionale del Lattonieri ha raccolto non solo una fitta adesione, con circa 250 iscritti, ma anche una sincera partecipazione da...
Klimahouse 2015: nuove finestre Velux per ogni condizione climatica
In anteprima a Klimahouse 2015 le nuove finestre e le protezioni esterne di Velux, ideali per ogni condizione climatica: neve, freddo o caldo eccessivo non saranno più un problema in mansarda...
Sul web le foto del VII Convegno Youtrade
Sono 635 immagini: quasi un filmato in time-lapse del VII Convegno Nazionale di Youtrade, che si è tenuto con successo il 10 settembre nella sala Caravaggio della Fiera di Bergamo. Questo...
Un programma top per il III Convegno YouTrade Sud
Innovazione per affrontare il nuovo futuro. Che è già iniziato. E gli strumenti per incrementare il business possono anche essere quelli collaudati dai distributori sul mercato estero. Si presenta con nuove...
Ines Lobo: nelle città riutilizzare l’esistente
«L’architettura è semplificazione e consapevolezza della storia dei luoghi per riviverli al meglio». Con queste parole Ines Lobo, vincitrice della seconda edizione dell'arcVisionPrize, il premio dedicato al mondo dell'architettura femminile istituito...
Sicurezza sul lavoro: i corsi di Centro Edile Antonini
Sono quattordici i corsi dedicati alla sicurezza sul lavoro organizzati dal Centro Edile Antonini - Gruppo Made di Milano. Un'offerta formativa rivolta ai clienti, ma anche ai vari collaboratori dei magazzini edili che punta ad approfondire gli aspetti...
Progetto Fuoco, settore da 4 miliardi e risorsa per l’ambiente
L’energia che deriva dal legno e dalle biomasse rappresenta un settore che vale 4 miliardi di euro. E non è vero che inquina. O meglio, solo la cosiddetta stufa della nonna...