Federposa, al via i corsi di formazione
Da giovedì 1 a sabato 3 Febbraio 2018 si è svolto, presso t2i (Trasferimento Tecnologico e Innovazione) di Oderzo (TV), il primo corso formativo Federposa, l’Associazione Nazionale dei Posatori di Serramenti...
Al via le Giornate Italiane del Calcestruzzo
Il tanto atteso momento è finalmente arrivato: nasce una nuova fiera nel panorama espositivo italiano. Giovedì 10 novembre si aprono i battenti di Piacenza Expo per ospitare la prima edizione del...
ArcVision Prize Women, bis da Italcementi
Lo scorso anno aveva vinto la brasiliana Carla Juaçaba. Quest’anno l’arcVision Prize Women and Architecture promosso da Italcementi nell’anno del suo 150esimo anniversario si appresta alla sua seconda selezione. Impresa non...
Premiazione Targa Rodolfo Bonetto 2015 all’ADI
Il prossimo 8 luglio 2015, presso la sede dell’ADI a Milano, verrà consegnata la Targa Rodolfo Bonetto 2015, un riconoscimento rivolto agli studenti di design che premierà il migliore progetto riferito alle seguenti...
Ceramica, le prospettive sono rosa
Nel 2014 la produzione ceramica italiana ha registrato +5/6% (oltre 380 milioni di metri quadri), con vendite stabili trainate dall’export, che viene stimato per quest’anno a +3% (395 milioni di metri...
Calcolo della prestazione energetica degli edifici
Il 13 dicembre prenderà il via il seminario di aggiornamento “Calcolo della prestazione energetica degli edifici secondo la UNI TS 11300-4”, organizzato dal Politecnico di Milano – Polo territoriali di Mantova.
La...
Sempre più grande il Cersaie 2020, che premia l’arredobagno
Iniziano i lavori di preparazione del Cersaie 2020 (28 settembre-2 ottobre, Bologna) che per la prossima edizione prevede uno spazio espositivo ancora più grande con un nuovo padiglione, il 37, arrivando...
Torna il Bauma, aziende italiane in pole position
Dal 9 al 14 aprile alla Fiera di Monaco torna Bauma, l’esposizione internazionale dedicata all’industria e al commercio delle macchine da costruzione. La fiera triennale è il punto di riferimento mondiale del...
Il Festival dell’Edilizia Leggera torna all’interno di Made expo
Dopo la notizia della nascita di Miba, l’evento che dal 15 al 18 novembre 2023 riunirà a quattro fiere, tra cui ME - MADE expo, in un unico grand evento, la manifestazione...
Griffner apre la seconda casa mostra italiana
Griffner apre la seconda casa mostra italiana. L'azienda, specializzata in case prefabbricate in legno e vetro, inaugurerà la nuova casa mostra Box a Crema, venerdì 29 maggio 2015 alla presenza delle...
Agguantare la ripresa
Dopo cinque anni di caduta libera il mercato dà qualche segnale di timida ripresa. Non è ancora giunto il momento di una svolta forte, ma non bisogna lasciarsi sfuggire questa inversione...
Made expo 2021: date e anticipazioni sulla fiera
Made expo, la fiera di riferimento per il settore della progettazione, dell’edilizia e delle costruzioni, torna nel 2021 a fieramilano Rho. Le date da appuntare sono dal 17 al 20 marzo...
Mapei a MCE 2018: le soluzioni per impianti ed efficienza energetica
Dal 13 al 16 marzo Mapei partecipa a MCE 2018 - Mostra Convegno Expocomfort, il salone dedicato a all’impiantistica civile e industriale, alla climatizzazione e alle energie rinnovabili (Stand B37 C38, Padiglione 18).
In...
Pollutec 2021 Lione: edizione phygital per il salone dedicato alle soluzioni per l’ambiente
Edizione ibrida per Pollutec 2021, il salone internazionale dedicato alle soluzioni per l’ambiente nell’ambito dell’industria, della città e dei territori, che si terrà a Eurexpo Lione dal 12 al 15 ottobre 2021.
Cosa trovare in fiera a...
Klimahouse 2015: anche Bosch arriva a Bolzano
Per la prima volta a Klimahouse 2015, Bosch presenta tutti i suoi prodotti, dalla lavastoviglie al rasaerba per il giardino, dalla videosorveglianza ai sistemi per il riscaldamento, in grado di rendere...
Convegno Youtrade Sud, le strade del cambiamento per l’edilizia
A Lamezia Terme il 21 e 22 marzo 2024 si è tenuta la seconda edizione del convegno Youtrade sud dedicato ai distributori del Mezzogiorno è stata un successo: 360 iscritti, tanti...















