Mapetherm Flex RP: il nuovo rasante Mapei a Klimahouse 2015
In anteprima assoluta a Klimahouse 2015, Mapei presenta Mapetherm Flex RP, il nuovo rasante elastico in pasta con tecnologie BioBlock e Ultralite Technology ideale per il recupero di sistemi d’isolamento termico...
Ecco i vincitori degli YouTrade Awards 2025
Come da programma, il XVIII Convegno YouTrade è stato anche l’occasione per la consegna degli YouTrade Awards, i riconoscimenti alle aziende della distribuzione che hanno presentato speciali successi nella loro attività,...
Le “Marche creative” più forti di ogni terremoto
"Marche creative"
Pronti, partenza...via! Si chiama "Marche Creative" ed è la risposta italiana, o meglio, marchigiana, a quel mostro che si chiama terremoto. In cosa consiste? Dal 9 al 12 marzo, presso...
Ceramica italiana in Usa al Coverings
Ceramica italiana in America. Più precisamente al Coverings, la più grande fiera di piastrelle e pietre del Nord America, che si svolge a Orlando, in Florida. È stata anche l’occasione per...
Carrefour International du Bois: nuove date per la fiera del legno francese
*** AGGIORNAMENTO ***
Tenuto conto della situazione sanitaria mondiale e delle disposizioni attuali dello Stato Francese, è stata presa la decisione di posticipare il Carrefour International du Bois, inizialmente previsto in maggio...
Al Vittoriale con D’Annunzio e il suono del cemento
Un percorso tra sonorità, installazioni e opere d’autore, gusto e natura che richiama il profondo legame tra l’estetica dannunziana e l’Oriente: sono le caratteristiche salienti della seconda edizione di D’Annunzio e...
Mapei al Klimahouse, tra storia e novità
Il dibattito sull’efficientamento energetico, la progettazione di edifici ecosostenibili e il comfort abitativo sono i temi che il Klimahouse affronta a Fiera Bolzano, dal 26 al 29 gennaio. In quest’occasione, Mapei...
Ines Lobo: nelle città riutilizzare l’esistente
«L’architettura è semplificazione e consapevolezza della storia dei luoghi per riviverli al meglio». Con queste parole Ines Lobo, vincitrice della seconda edizione dell'arcVisionPrize, il premio dedicato al mondo dell'architettura femminile istituito...
Al Cersaie in arrivo l’archistar Glenn Murcutt
Ancora la grande architettura protagonista a Cersaie. È l’architetto australiano pluripremiato Glenn Murcutt, Premio Pritzker 2002, che martedì 29 settembre terrà la Lectio Magistralis presso il Palazzo dei Congressi di BolognaFiere,...
Torna Made expo, ma a marzo 2015
Torna Made expo, ma a marzo. La polemica per la sovrapposizione con il Saie e un confronto con aziende espositrici, associazioni e opinion leader del settore edilizia e costruzioni, involucro, architettura...
Klimahouse 2019: al via il salone della sostenibilità. C’è anche YouTrade
Tutto pronto a Bolzano per Klimahouse 2019, la fiera internazionale per l'efficienza energetica e il risanamento in edilizia, che dal 23 al 26 gennaio presenta i prodotti e le tecniche più innovative del...
EXPO BUILD CHINA 2013
In mostra prodotti innovativi e di tendenza per l'industria edile ed i settori connessi (ceramica, finiture, articoli sanitari)
Quando: 1 > 3 Aprile 2013
Dove: Shanghai New International Expo Center - Shanghai
Maggiori info...
All’India piacciono le gru italiane
Il made in Italy piace all’India. Anche quando si tratta di macchine per le costruzioni. Le esportazioni italiane nel Subcontinente, dove a Bangalore dal 20 al 24 novembre si svolge il...
ME-MADE expo 2023: una carica dei 500 espositori tra Involucro e Costruzioni
Le lancette corrono veloci verso la nuova edizione di ME-MADE expo, la fiera dedicata all’edilizia e al futuro delle costruzioni, in programma presso Fiera Milano Rho dal 15 al 18 novembre 2023.
In attesa di...
International Hardware Fair Italy: gli strumenti del fare hanno convinto
Prossimo appuntamento a maggio 2025. Tornerà fra due anni, sempre nella cornice della Fiera di Bergamo, la seconda edizione di International Hardware Fair Italy, la fiera dedicata a ferramenta, edilizia, fai-da-te, sicurezza, outdoor, colore e materiale...
Corso “Ponti termici 2.0, la verifica agli elementi finiti”
La procedura UNI/TS 11300 richiede per gli edifici di nuova costruzione l’analisi puntuale dei ponti termici con adeguati strumenti di calcolo. Anit offre la possibilità di aggiornarsi sull’argomento con l’attivazione di...















