eternoo-piacenza

Eternoo cresce nel piacentino con due nuovi store

Il multipoint Eternoo accoglie due nuovi store in provincia di Piacenza, grazie all’acquisizione dei punti vendita M&M - Masera Edilizia situati a San Giorgio Piacentino e Piacenza. Queste sedi si affiancano alla...
gmg-centro-edile

GMG Centro Edile: la buona edilizia si mette a tavola

Immaginate di comprare un sacco di cemento, progettare serramenti e coperture di un edificio, ordinare il servizio di aspirazione macerie, e concedervi un prelibato pranzo o una pizza, senza uscire dalla rivendita. Una nuova frontiera...

Case prefabbricate in legno

In Italia, il mercato delle case prefabbricate in legno o con struttura portante in legno sta crescendo, nonostante la crisi. Materiale ecologico per eccellenza, il legno ha ottenuto un successo sempre maggiore...
congresso-made-2023

Congresso di Gruppo Made 2023: alla conquista del cliente

Sono stati oltre 150 i rivenditori aderenti che hanno partecipato al Congresso di Gruppo Made, incentrato su analisi dei dati congiunturali, obiettivi di marketing e case-history di successo.  Al centro il cliente nelle sue mille...

Niederstätter: ferramenta si nasce, leader si diventa

Da ferramenta di Bolzano ad azienda leader in Italia nella vendita e nel noleggio di macchine e apparecchiatura per l'edilizia e di container. Questa è la storia e la realtà di Niederstätter...
pensionati-casa

Compravendite immobiliari: l’8% è effettuata da pensionati

Secondo una indagine Tecnocasa, l’8% delle compravendite immobiliari del 2024 è stata effettuata da pensionati, in leggero calo rispetto al dato 2023 (8,7%). La quota di pensionati che acquista accendendo un mutuo...
Roberto-Anghinoni

Proviamo a cambiare le regole della distribuzione edile

L’ipotesi che il settore della distribuzione edile nazionale si trovi a dover alzare l’asticella della qualità globale della sua offerta è molto più realistica di quanto si possa immaginare. Muta anche...
dazi USA legno arredo

Dazi e ceramica italiana: concorrenza sleale e sfide globali

Il settore ceramico italiano affronta dumping e concorrenza sleale, con richieste di intervento europeo e riflessioni sui limiti dei dazi internazionali.

Una festa monumentale per i 25 anni di Edilgroup

  Festeggiare un successo lungo 25 anni non capita tutti i giorni. Così sabato 24 maggio, nel Complesso Monumentale della Pilotta, a Parma, Edilgroup ha organizzato un grande evento per celebrare l’avvenimento....
avsi-sacchi-kenya

AVSI e Sacchi in Kenya per formare i futuri esperti del settore elettrico

Sacchi Elettroforniture, distributore di materiale elettrico e rinnovabili del nord Italia, ha fatto della responsabilità sociale un impegno concreto che va oltre i confini nazionali. Dal 2003 l’azienda sostiene AVSI, realtà del...
made

Gruppi e Consorzi – Made: credito assicurato tra le novità

Non si ferma Gruppo Made che, nonostante le difficoltà oggettive derivate dalla pandemia, ha proseguito le proprie attività e ampliato il portfoglio degli aderenti, che ad oggi hanno raggiunto quota 149. Tra le novità l'attivazione...

Ferrari: FCF è rock e riesce a vincere la crisi

La crisi dell'edilizia è profonda, inutile nascondersi dietro un dito. Franco Ferrari, titolare della Ferrari Carlo & Figlio, rivendita di materiali fondata nel 1964 dal padre, ora socia di Gruppo Made,...
brunetto-fanti-uniedil

Speciale multipoint: intervista a Brunetto Fanti, presidente Uni-Edil

Come si è chiuso il 2022? Ottimamente, con un grosso incremento di fatturato. Come sta andando il 2023? In maniera decisamente diversa rispetto all’anno scorso. C’è meno interesse per tutto quanto era connesso con...
Gruppo-Made-Casorezzo

La rivendita Carrai Paolo & Figli entra in Gruppo Made

La rivendita Carrai Paolo & Figli di Grave in Chianti (Firenze) entra in Gruppo Made. Fondata nel 1973, Carrai Paolo & Figli festeggia quest'anno il suo 50esimo anniversario. Impegnata inizialmente nella lavorazione...
parquet-pavimenti

YouTrade Casa: speciale parquet e pavimenti

Tra colori e nuove forme, il parquet si risveglia con soluzioni alternative, intarsi preziosi, effetti trompe l’oeil. E arrivano le forme sghembe, gli inserti in resina, i decori preziosi che occhieggiano...

Cossa: il segreto del successo? Essere bravi a copiare la Gdo

Nel 1983, a Susa, nasce la Cossa e il suo titolare aveva appena 23 anni. Dopo 33 anni di vita e di attività, Marco Cossa racconta le difficoltà di lavorare in...