Tra il 2004 e il 2022 è diminuito il tasso di occupazione tra i 15 e i 34 anni (-8,6%)

Giovani, formazione e lavoro: i dati di una crisi

La ricerca di personale qualificato è uno dei problemi che affrontano le aziende. L’edilizia non fa eccezione, sia che si parli di cantieri o di distribuzione. Ma se il problema fosse...

Per essere grandi ci vogliono green e Hi-Tech

A confronto le strategie su ambiente, tecnologia e aggregazioni di BigMat, Made e Tecnomat. Che seguono strade parallele, ma con un obiettivo in comune: un business più efficiente, attrattivo e che...

Rivendite: la Formazione è necessaria per fare un deciso salto di qualità

Come rintracciare, comprendere e coinvolgere un cliente invisibile? Il percorso formativo diventa essenziale per aggiornare l'approccio al cliente e fare un salto di qualità
gini-made-distribuzione

La storica rivendita edile milanese Gini entra in Made Distribuzione

La storica rivendita edile milanese Gini, fra i soci fondatori di Gruppo Made, entra a far parte di Made Distribuzione, la società che raggruppa i punti vendita diretti di Gruppo Made...
faz-II-plus-fischer

Fischer Faz II Plus, il nuovo ancorante a battere certificato per carichi sismici e dinamici

Novità in casa fischer con il nuovo Faz II Plus, ancorante a battere certificato per carichi sismici e dinamici. I nuovi certificati, che ne permettono l’impiego in diversi materiali da costruzione (calcestruzzo da C12/15...
MAPEFIX-VE-SF

Mapei Mapefix per il fissaggio strutturale di edifici e infrastrutture

I fissaggi chimici rappresentano una delle soluzioni strutturali a cui può essere demandata la statica di un edificio o di una infrastruttura. Un aspetto che non consente sottovalutazioni: per questo è fondamentale che le...

Leroy Merlin a scuola di sostenibilità

Il colosso della grande distribuzione Leroy Merlin (47 punti vendita in Italia) va a scuola. Ha organizzato, infatti, una nuova iniziativa educativa, dedicata alle scuole primarie e secondarie di primo grado:...
svizzera

Tempi duri per l’edilizia svizzera e per quella del Canton Ticino

Dal punto di vista delle costruzioni la Svizzera è sempre stato un mercato non paragonabile a quello italiano, nonostante alcuni andamenti recenti possano far pensare a una congiuntura simile. Due numeri inquadrano...
bigmat-icos-torino

Bigmat Icos: andiamo in rete per allargarci

Investire sulla forza delle partnership, quelle con gli altri distributori proiettati al futuro, quelle con i fornitori più all’avanguardia in grado di offrire prodotti a elevato valore aggiunto e servizi a 360 gradi. Con questo principio...
bruno-basso

Bruno Basso: così portiamo l’edilizia da voi

Siamo a Villanova d’Albenga, il paese delle violette, in provincia di Savona. Qui, a poco meno di 100 chilometri dal confine con la Francia, opera dal 1964 la Bruno Basso. Nata come ditta individuale...
Carlo-Cabrio

Cabrio: il servizio chiavi in mano è il nostro segreto

Oltre 80 anni di esperienza dedicati al mondo della casa. Si presenta così Cabrio Group, storico fornitore di materiali per l'edilizia di Salussola, in provincia di Biella. Nata nel 1927, l'azienda...
finestre

Speciale Finestre: questa ripresa è trasparente

Le analisi relative al comparto dei serramenti e delle finestre indicano che l’anno appena concluso ha registrato l’aumento maggiore dell’ultimo ventennio. E il boom dovrebbe continuare anche nel 2022, grazie alla spinta di bonus, green e domotica Secondo l’analisi del Centro...
gruppo-made

Tre nuovi ingressi nel Gruppo Made

La Sicilia è ancora fra le regioni protagoniste della continua fase di sviluppo di Grupppo Made. In pochi mesi sono state 14 le rivendite edili che hanno aderito al network Made,...
sardares

Speciale Multipoint: intervista a Sardares

L’emergenza coronavirus ha impattato sulla vostra attività? In che modo? L’impatto dell’emergenza è stato molto sentito, sia in termini di fatturato, che in termini di svolgimento delle attività lavorative. Si è infatti provveduto ad adeguare gli spazi...
Pnrr

Pnrr vs nuovo Codice degli appalti: un paradosso che rallenta i lavori pubblici

Il nuovo Codice degli appalti, che è stato presentato in pompa magna come un turbo capace di liberare da lacci e lacciuoli imprese e amministratori pubblici sembra essere in realtà un grande boomerang.
edil-logistica

Edil Logistica: cresce il servizio di magazzino sprint

Con le sue quattro sedi di Pogliano Milanese (Milano), Albenga (Savona), Moncalieri (Torino) e Trezzo D’Adda (Milano), Edil Logistica mette a disposizione dei distributori edili oltre 5 mila referenze di più di 50 fornitori selezionati...