Oltre 3mila clienti all’Anniversario Tour per i 141 anni di Orsolini
Oltre 3mila clienti, tra architetti, imprese, idraulici, hanno partecipato all’Anniversario Tour organizzato fino al 4 novembre nei 26 punti vendita di Lazio, Umbria, Toscana e Abruzzo per celebrare il traguardo dei...
Industria 4.0: tutti i vantaggi del Locker Al Sicuro
Il sistema di approvvigionamento Locker – Al Sicuro, studiato e realizzato dalla società Cesare Mauri di Lecco, è facilmente riconducibile alla trasformazione del settore distributivo, sempre più orientato a un servizio...
Proroga superbonus: per la distribuzione edile è il momento di innovare
La proroga di un anno delle agevolazioni relative al superbonus 110% è una notizia che dovrebbe far bene un po’ a tutti. Al mercato, sempre impegnato ad affrontare quella che si potrebbe definire «l’emergenza materiali» anche...
Gruppo BigMat cresce in Sicilia
Gruppo BigMat segna un nuovo ingresso con l’azienda F.lli Denaro di Faro Superiore, frazione dell’area nord della città di Messina. I tre punti vendita della realtà siciliana entrano a far parte del Gruppo...
Bruno Basso: così portiamo l’edilizia da voi
Siamo a Villanova d’Albenga, il paese delle violette, in provincia di Savona. Qui, a poco meno di 100 chilometri dal confine con la Francia, opera dal 1964 la Bruno Basso. Nata come ditta individuale...
Aurora Color: tante sfumature per un’edilizia top
Un nuovo punto vendita a Prato. Un nuovo impianto tintometrico. E una forte attenzione per i servizi, per affiancare progettisti e imprese. Così Aurora Color spinge l’acceleratore sugli investimenti, in un momento in cui l’edilizia, grazie...
BayWa, storia e business del secondo rivenditore tedesco del settore delle costruzioni
BayWa è il secondo rivenditore tedesco del settore delle costruzioni. Fattura circa 1,9 miliardi di euro, con un’attività divisa tra costruzioni, agricoltura e fonti rinnovabili. Un risultato raggiunto anche grazie a una...
Giacenze, una trappola per il magazzino
In alcune aziende esiste un problema di gestione delle giacenze. Tale problema è presente laddove il materiale da stoccare sia prelevato a metro lineare o per unità di superficie.
Una serie di articoli in cui spesso si...
Guadagnare con i distributori automatici, anche di calcestruzzo
Questi ultimi anni saranno ricordati per l’aumento degli acquisti online e per la perdita di supremazia (in parte) della vendita diretta al dettaglio. Questi fattori sono determinati da una domanda sempre più orientata al «just in time»...
Cinque nuovi ingressi in Gruppo Made
Gruppo Made, l'insegna italiana della distribuzione edile che raggruppa 150 ragioni sociali e 187 punti vendita in 17 regioni, ha visto di recente ampliarsi il numero dei soci.
In totale sono state...
Distribuzione edile: qual è il modello dei rivenditori modello
Si è fatto un gran parlare, ultimamente anche durante il recente Convegno YouTrade, di riorganizzazione del modello aziendale, interno (gestione amministrativa, del personale e degli acquisti) ed esterno (comunicazione e presenza tecnica in cantiere).
Ovvero, quegli ambiti...
Le nuove sfide BigMat al Congresso Internazionale 2021
Si è svolto a Parigi il Congresso Internazionale 2021 di BigMat che festeggia i suoi 40 anni in Europa. Un traguardo ma anche un significativo segnale del consolidamento del Gruppo, nonché...
Forum Orsolini: formazione e team building per festeggiare il 2021, chiuso a +40%
È andata in scena alla Casa degli Azzurri di Coverciano la prima edizione del Forum Orsolini, una giornata all'insegna della formazione, del confronto e della pianificazione delle strategie future di una delle realtà indipendenti...
Bme – Building Materials Europe a caccia di rivendite edili
Il colosso della finanza Usa, Blackstone, ha acquistato uno dei leader europei della distribuzione, con base in Olanda e oltre 4,3 miliardi di fatturato. Ma non si è fermato: il gruppo Bme...
Le cinque parole da evitare in magazzino
I magazzini, per essere ben organizzati, devono evitare alcune attività che costituiscono fonte di spreco o inefficienza. I processi vanno quindi costantemente monitorati e si devono continuamente avviare azioni di miglioramento.
Proprio per identificare gli sprechi, si suggerisce...
Ruregold-Centredil, una partnership per il consolidamento strutturale
Non è più una nicchia di mercato: il consolidamento strutturale è un settore sempre più rilevante per l’edilizia, che si trova davanti alla sfida della riqualificazione e messa in sicurezza di un patrimonio edilizio piuttosto...