Mercato immobiliare: case sull’onda della ripresa
Il 2022 dovrebbe confermare il trend positivo dello scorso anno, con compravendite in aumento, ma non distribuite in modo omogeneo sul territorio. Secondo gli operatori non conta troppo il superbonus, quanto le aspettative post covid e...
Imprese strette tra guerra e prezzi: quali scenari per il futuro?
Le (false) notizie sull’economia in Russia alimentano speranze che non sembrano legittimate dai numeri. E l’incertezza provocata dall’invasione dell’Ucraina potrebbe riverberarsi a lungo sulla dinamica dell’inflazione, in un contesto meno globalizzato
Inutile girarci intorno. La domanda numero uno che si...
Vallati: in programma l’ampliamento della gamma
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Sì, abbiamo ampliato lo spazio esterno di oltre 1.200 metri quadri per ospitare l’aumento di stoccaggio di materiali del reparto edile. Inoltre, abbiamo creato una sala per la formazione...
Rincaro materie prime e rivendite edili – Zanutta: «Una dinamica sovranazionale»
Come stanno affrontando le rivendite il rincaro dei prezzi dei materiali? Come fronteggiano la scarsità delle materie prime? YouTrade lo ha chiesto a Vincenzo Zanutta, amministratore delegato insieme al fratello Gianluca, del gruppo friulano della...
Speciale Macchine: corsa al noleggio sull’onda dei bonus. Intervista a Marco Prosperi (Assodimi/Assonolo)
Assodimi/Assonolo, l’associazione che si occupa di noleggio professionale di macchine e attrezzature per l'edilizia, indica in oltre il 20% la crescita del settore nel 2021. Un turbo innescato anche dagli incentivi fiscali, che rischia di...
BigMat F.lli Crusco: puntiamo su showroom e libero servizio
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
Abbiamo deciso di puntare sui bonus casa e superbonus così abbiamo assunto una persona da dedicare alla gestione delle pratiche amministrative.
Com’è andato lo scorso anno e che cosa vi...
Programmazione e supply chain: l’intervista a Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat
Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat (ex Bricoman) svela quali strategie adotta per gestire la supply chain legata ai prodotti per l’edilizia. E prevede quale sarà la situazione dei costi degli approvvigionamenti nei prossimi mesi
Programmazione...
Speciale Laterizi: i dati 2020 e l’analisi dei bilanci delle principali aziende del settore
L’anno del covid ha confermato il momento negativo del settore dei laterizi. Eppure se si analizzano le dinamiche interne si scoprono nicchie di mercato capaci di andare in controtendenza. Un trend che, però,...
Canton Ticino: l’edilizia svizzera torna a sperare
La pandemia ha stoppato a più riprese l’attività nel settore dell’edilizia del Canton Ticino. Ma a partire dalla primavera dello scorso anno il settore è andato a gonfie vele. Tutto bene? Non abbastanza...
Franzosi Edilizia: aumentano i ricavi, ma anche i prezzi
Ci sono state novità negli ultimi due anni?
La nostra struttura è passata indenne attraverso il duro periodo della pandemia.
Com’è andato il business?
Il fatturato 2021 ha segnato un incremento considerevolissimo (oltre il 50%) grazie, da un...
Superbonus 110% e bonus 2021: conferme e novità della legge di Bilancio
Più attenzione ai tetti, termini prorogati per il superbonus 110%, conferme per gli altri incentivi, introduzione del bonus rubinetti. Ce n’è abbastanza per fare il punto sul grande business del 2021,...
Travis Perkins: ‘act nationally, think locally’, la strategia del colosso britannico della distribuzione edile
Il colosso britannico Travis Perkins (7,26 miliardi di euro nel 2020, anno del covid), riesce a essere locale e nazionale allo stesso tempo. E per fidelizzare i clienti ha adottato un sistema di intelligenza...
Incentivi fiscali e cessione del credito: tutti i dolori del superbonus
La cessione del credito si è in parte bloccata e molte imprese si trovano in difficoltà. Alla base ci sono la mancata previsione dell’impatto economico sul bilancio pubblico, la saturazione del cassetto fiscale delle banche ma...
Zanetti: le consegne? In giornata
Quali novità avete registrato negli ultimi due anni?
Nessuna novità di rilievo da segnalare in questo arco temporale. Siamo una rivendita un po’ particolare, nel senso che produciamo manufatti in cemento, prefabbricati legati al mondo dell’edilizia civile...
Aumento prezzi dei metalli – Alpewa: «Prezzi alle stelle, ma niente panico»
Alpewa è un’azienda a conduzione familiare di terza generazione con sede a Bolzano, leader nella produzione e commercializzazione di soluzioni per tetti con focus sulla lavorazione dei metalli, quali rame, acciaio, zinco, titanio, alluminio e...
Speciale Macchine: come prepararsi al cantiere 4.0
Maggiore precisione, maggiore sostenibilità, maggiore sicurezza: le nuove macchine possono contribuire in maniera sostanziale all’efficienza dei lavori edili e aumentare la redditività delle imprese. A patto di investire nella formazione degli operatori
Negli ultimi...