Anche Samsung si colora di verde tra i giganti dell’It
Silicon Valley è il polo tecnologico in California dove molte società del settore It aprono i loro uffici e dove giganti Apple, Google e Facebook fanno a gara per chi riesce a...
Che la Forza sia con Velux, Star Wars alla finestra
Il risveglio della Forza per sonni tranquilli? Sull’onda del nuovo episodio della saga cinematografica di Star Wars, il produttore di finestre per tetti Velux lancia la Galactic Night Collection in collaborazione con Disney....
Smart grid, un’opportunità per l’intera economia
Il settore delle utilities continua a essere attraversato da profondi cambiamenti. Il mercato energetico vede continuare il crollo del greggio e di tutte le principali commodity; nello stesso tempo lo sviluppo...
Trapezio, tra laterizio e materiali moderni: il nuovo linguaggio architettonico
Si chiama Trapezio ed è il nuovo edificio per l'attività didattica dell'Università Campus Bio-Medico di Roma. La struttura è articolata su tre livelli e si poggia sul terreno ondulato dell'agro romano,...
Mestre diventa un modello di rigenerazione urbana
Un nuovo codice per la città di domani, una rivoluzione culturale, urbanistica e architettonica. È il progetto M9 avviato dalla Fondazione Venezia nel 2005, che va ben oltre i confini del...
Come cambia la Scia con la riforma della Pa
Una nuova guida alle autorizzazioni necessarie per costruire, uno dei punti caldi del sistema edilizia. Ora arriva una tabella lunga 142 pagine che, però, ha il pregio di indicare in maniera...
Gruppo Soprema: verso la Cina con furore
Il Gruppo Soprema, specializzato nelle soluzioni per la protezione impermeabilizzante e termica in edilizia, apre il suo primo stabilimento di produzione in Cina, confermando la propria vocazione all’internazionalizzazione e ribadendo l’interesse del Gruppo per il...
Terre e rocce: le nuove regole per i cantieri
Meglio tardi, che mai. Arriva la riforma per la gestione delle terre e rocce di scavo. Il provvedimento è arrivato con il consiglio dei ministri, che ha varato definitivamente il Decreto...
Rinnovabili, gli operatori chiedono un decreto a Di Maio
Anest, l’Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica chiede al nuovo ministro dello Sviluppo Economico, nonché vice presidente del Consiglio, Luigi Di Maio, che si è dichiarato favorevole alle fonti di energia rinnovabile,...
Non c’è solo il ponte Morandi da ricostruire
Sulla tragedia di Genova si sono scritte e dette molte cose. In gran parte vere. Da quanto si comprende, i fattori diretti che hanno portato al disastro sono due: una manutenzione...
Allarme Unicmi: lo spread può azzoppare la ripresa
L’aumento dello spread ha una influenza negativa anche sul mercato delle costruzioni. È uno degli elementi emersi durante l’assemblea di Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei...
Mapei incontra Leonardo da Vinci in un film
Leonardo da Vinci non era solo un pittore e un geniale inventore di macchine, ma anche un architetto. Non sorprende, quindi, che il cinquecentenario della morte del grande artista del Rinascimento...
Cessione del credito, demolizioni e sismabonus: tutte le novità
Bonus casa, arrivano modifiche di rilievo. Con una premessa: al momento i cambiamenti sono contenuti nel cosiddetto Decreto crescita. Che, però, è stato approvato dal governo la sera di giovedì 4...
Unicmi: boicottiamo con il silenzio il Decreto Crescita
Il Decreto Crescita è in attesa del via libera del Senato per la conversione definitiva in legge. Ma il testo non piace a Unicmi. In particolare, l’Unione Nazionale delle Industrie delle...
Un festival nella città del mosaico: nasce Mosart-Spilimbergo
Al via alla prima edizione di Mosart-Spilimbergo mosaic art Festival 2019. L'iniziativa, curata da Silvana Annicchiarico, vuole valorizzare il patrimonio artistico e artigianale di Spilimbergo, comune del Friuli-Venezia Giulia conosciuta come...
I commercialisti: dai bilanci delle srl lo sprint delle costruzioni
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha analizzato il trend 2016-2018 delle srl. Si tratta di un lavoro arduo, dato che si basa su866.247 società per le quali risulta disponibile...