Acquistare o stare in affitto? Un confronto pieno di insidie
Periodicamente Tecnocasa mette a confronto ipotetici piani di acquisto con l’affitto. Questa volta ha valutato la convenienza tra l’acquisto e la locazione di un bilocale di 60 metri quadri in una...
Arriva un nuovo standard per misurare gli edifici
Arriva un nuovo Standard Internazionale di Misurazione Immobiliare (Ipms) per edifici a destinazione ufficio). Dovrebbe rendere omogenea la misurazione degli immobili, che al momento, nel mondo sono valutati secondo una miriade...
Sono ancora in calo i canoni di affitto
Gli affitti scendono. Nel primo semestre del 2014 i canoni di locazione, nelle grandi città, hanno segnato una diminuzione dell’1,8% per i monolocali, dell’1,5% per i bilocali e dell’1,7% per i...
Riqualificare gli edifici farebbe aumentare il Pil del 4%
Non è una novità che il patrimonio edilizio italiano sia vecchio fortemente e energivoro. Ma forse non tutti sanno che L’Italia è al primo posto in Europa nella classifica delle emissioni...
I rubinetti Graff al Capella Hotel di Georgetown
Storia, lusso, wellness e cucina convivono al Capella Hotel di Georgetown a Washington DC. I rubinetti Graff delle collezioni Sade e Qubic regalano un tocco di personalità in più, donando all'ambiente...
Tornano in piazza i lavoratori delle costruzioni
La crisi morde e nelle piazze italiane tornano a sfilare i lavoratori delle costruzioni, con lo slogan «In lotta per il futuro». I sindacati di categoria Feneal-Uil Filca-Cisl Fillea-Cgil hanno organizzato...
È stato un settembre nero per le costruzioni
Una conferma che la crisi dell’edilizia non è terminata arriva dai dati relativi a settembre: secondo l’Istat l’indice della produzione nelle costruzioni, corretto per gli effetti di calendario, negli ultimi 12...
Cresme: nel 2015 piccola ripresa in vista
La grande crisi delle costruzioni in Italia, dopo un volo sull’economia mondiale. E le tendenze per i prossimi anni. All’evento organizzato alla Triennale di Milano, The 78 Euroconstruct Conference, il direttore...
Il Bosco Verticale, a Milano, è il grattacielo più bello del mondo
Il Bosco Verticale di Boeri Studio, realizzato da Hines Italia in Porta Nuova a Milano, è il grattacielo più bello del mondo. Lo ha stabilito la giuria internazionale del premio International...
In leggero aumento la spesa disponibile per chi cerca casa
Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nelle grandi città la maggiore concentrazione della richiesta è compresa nella fascia di spesa tra 120 e 169 mila euro (23,2%), seguita dalla fascia immediatamente...
Nomisma: il calo dei prezzi non è ancora terminato
Il 2014 per Nomisma dovrebbe chiudersi con un incremento di compravendite di abitazioni del 3,7% su base annua a livello nazionale, del 5,5% nelle 13 grandi città. Ma «solo attraverso una...
Milano sottovalutata del 33%, i prezzi cresceranno
Milano è una delle città del mondo maggiormente sottovalutate in termini di prezzo medio sul prodotto immobiliare (-33%) e con una previsione di crescita dei valori del 14%. È una delle...
Ecco i migliori progetti di domotica KNX d’Italia
Assegnati i premi KNX Italia 2014 per i migliori progetti di domotica con tecnologia KNX. Vincitore assoluto a livello nazionale la Fortezza Viscontea, realizzazione unica che coniuga tecnologia e tutela di...
Effetto Expo sul prezzo degli immobili? Qualcuno è ottimista
Le opinioni sono discordi: mancano poco più di sei mesi all’inaugurazione di Expo 2015, ma non tutti sono convinti che si avvertirà un impatto sul mercato immobiliare. L’evento, che secondo le previsioni...
È in aumento il numero di abitazioni da riqualificare
La proprietà immobiliare in Italia fa i conti con le «pantere grigie». L’Italia è uno dei Paesi con la popolazione più anziana del mondo, e anche le nostre case lo dimostrano:...
Il 30% degli investimenti per l’edilizia finisce in tasse
Circa il 30% degli investimenti nell’edilizia residenziale giniscono nelle casse del Fisco. Lo rileva Assimpredil-Ance. «Il prelievo immobiliare è passato da 9 miliardi del 2011 fino a 25 miliardi euro», ovvero...