Il nuovo Saie Smart House punta sulla tecnologia
Nasce il nuovo Saie e sarà tutto centrato sulla casa tecnologica. Si chiamerà, infatti, Saie Smart House 2015 e specializzerà l’offerta espositiva nei comparti della progettistica, dei software, delle macchine da...
A novembre indice delle costruzioni ancora giù del 7,9%
Non si allenta la crisi del settore dell’edilizia. Secondo i dati Istat, a novembre l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato un calo del 4,5% rispetto a ottobre. Se si...
3TI_LAB: ecco come sarà il nuovo centro civico di Villacidro
3TI_LAB, il laboratorio di architettura della società italiana di ingegneria 3TI Progetti, ha vinto il concorso per la progettazione del centro civico comunale del Comune di Villacidro in Sardegna e per...
Costruzioni tra crisi e rilancio secondo Ance e Cresme
La crisi dell’edilizia non solo non è finita, ma può ancora peggiorare. A disegnare un ritratto cupo del sistema costruzioni è il direttore del Cresme, Lorenzo Bellicini. L’occasione è stata il...
Piace la casa sempre più grande, ma anche verde
Agli italiani piace pensare in grande. Ma anche «verde». Soprattutto quando si parla di casa: secondo un’indagine condotta dal portale immobiliare.it, la ricerca di immobili residenziali in vendita nel nostro Paese...
Milano tra le città dove conviene investire in case
Milano è un affare sotto il profilo immobiliare. Nonostante «una certa dose di scetticismo» per «la debolezza dell'economia e l'incertezza politica», il mercato della casa in Italia, e nel capoluogo lombardo...
Nel terzo trimestre 2014 mutui in aumento del 15,7%
La Banca d’Italia conferma l’aumento dei mutui. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 5,7 miliardi nel terzo trimestre 2014. Rispetto allo stesso trimestre del 2013 l’ aumento...
Il governo spinge per la riforma degli appalti
Appalti, si cambia. Quest’anno l'Italia dovrà adeguarsi alle direttive europee in tema di appalti e concessioni. E si arriverà a una revisione del codice degli appalti, come richiesto dall’Ance. Obiettivo: rimettere...
Il 2015 del mercato: più affari, ma con prezzi in calo
Il 2015 per il mercato immobiliare sarà di ripresa, ma con prezzi ancora al ribasso. Lo prevede Tecnocasa. La diminuita disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti e l’offerta sul mercato ancora...
Lo scanner studiato per architetti e cantieri edili
Uno scanner studiato apposta per settori come l’architettura, l’ingegneria e l’edilizia. Lo propone Cam2 (Gruppo Faro Technologies). Il laser scanner portatile Cam2 Freestyle3D, un dispositivo dotato del tablet Surface (di Microsoft)....
Vasca York di Victoria+Albert per il Waldorf Astoria
Siamo ad Amsterdam in uno degli edifici icona della capitale olandese: il luxury hotel Waldorf Astoria della catena Hilton, situato nella zona dell’Herengracht, area protetta dell’UNESCO e circondata dai tipici canali...
È Firenze la città più cara per comprare casa
Si può comprare casa con 200mila euro? E dove è più conveniente? Il portale di annunci immobiliari Nuroa, ha condotto un'indagine tra Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Palermo, Firenze, Bologna, Bari...
Architetti: no alla pratica del massimo ribasso
Architetti in campo contro il sistema del massimo ribasso negli appalti: «Concordiamo con Raffaele Cantone, presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, sulla assoluta pericolosità del sistema del massimo ribasso nel mercato dei Lavori...
In ripresa le compravendite delle case nuove
Continua la ripresa del mercato immobiliare: secondo l’Istat nel terzo trimestre 2014, le compravendite sono aumentate del 4,1% secondo l'osservatorio del mercato immobiliare dell'agenzia delle entrate per il settore residenziale. L’indice...
Sfratti: Milano, Roma e Napoli contro la fine del blocco
Sugli sfratti si apre un nuovo contenzioso tra governo e Regioni. Tre assessori chiedono al governo di rivalutare la decisione presa, cioè la fine del blocco delle esecuzioni di sfratto. La...
Portoni Hörmann per Le Cinque Serre di Alassio
Progettato dallo studio di architettura Dotti e Stalla Associati, il nuovo complesso residenziale “Le Cinque Serre” si colloca sul versante della prima collina di Alassio. Per rispettare il delicato equilibrio paesaggistico...