Macchine per costruzioni in corsia di sorpasso
Macchine per costruzioni in corsia di sorpasso: nel primo trimestre del 2015 sono state vendute sul mercato italiano 1.605 pezzi, con una crescita del 19% rispetto allo stesso periodo del 2014. Nel...
Manutenzione, tornano gli appalti per la Pa
Ance e Agenzia del Demanio seduti a un tavolo per discutere delle gare di affidamento di accordi quadro per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili pubblici. Risultato: saranno...
Troppo care le case rispetto al reddito delle famiglie
Se l’edilizia è in crisi di domanda, forse, è anche una questione di prezzi: da un’indagine di Tecnocasa risulta che la spesa per comprare casa in Italia è tra le più...
Schüco Italia per il Campus Universitario di Forlì
Schüco Italia firma la riqualificazione del Campus Universitario di Forlì. L'edificio, frutto di un concorso internazionale e collocato all’interno di un progetto di più ampio per la riqualificazione dell’ex Ospedale di...
WISBA 2015 Wienerberger: aperte le iscrizioni per studenti
Aperte le iscrizioni per il WISBA 2015 (Wienerberger Sustainable Building Academy), il programma formativo internazionale di edilizia sostenibile rivolto agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura di sei paesi europei....
Ripresa: crolla la cassa integrazione per l’edilizia
Crolla la Cassa integrazione per l’edilizia. Secondo l’Inps, a marzo sono state autorizzate complessivamente 61,6 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (Cig), -43,8% rispetto a marzo 2014. Anche nel confronto...
Costruzioni: il costo delle opere resta invariato
Né meglio, né peggio: a gennaio l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, secondo i calcoli dell'Istat, è restato invariato rispetto a dicembre, mentre risulta in aumento dello 0,5% nei confronti di gennaio 2014. Bisogna...
Dörken Italia per il Duomo Vecchio di Brescia
Dörken Italia ha partecipato al risanamento del Duomo Vecchio di Brescia con Delta-MS20, la membrana alveolare a elevate prestazioni, scelta per creare uno strato di ventilazione (intercapedine) tra la muratura interrata...
Buzzetti (Ance) attacca Atlantia (Autostrade per l’Italia)
Ance contro le società di costruzione e manutenzione controllate da altri gruppi industriali. Nel periodo 2009-2014 le concessionarie autostradali private hanno affidato lavori in house (cioè a società a loro collegate)...
Polistirene, il mercato dell’edilizia tiene
Il mercato del polistirene espanso, con 116mila tonnallate, ha registrato nel 2014 una flessione contenuta del 4% rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso), che rappresenta circa...
Londra si prepara a misure per agevolare l’acquisto di case
Londra si appresta a una politica di sostegno all’acquisto di case. In vista delle elezioni del 7 maggio, il premier britannico David Cameron (favorito nei sondaggi) ha annunciato di voler riprendere...
Sprint dei mutui: +25% nel quattro trimestre 2014
Negli ultimi tre mesi del 2014 i mutui sono aumentati del 25%. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 7.077,1 milioni di euro nel quarto trimestre 2014. Rispetto...
La metà delle persone che cercano casa è single
La metà delle persone che acquista casa è un single. Nel secondo semestre 2014, le compravendite realizzate attraverso le reti Tecnocasa e Tecnorete presenti sul territorio nazionale hanno visto nel 46,8%...
Confedilizia: le tasse sulla casa lievitate a 25 miliardi
Confedilizia torna a mettere nel mirino le imposte sugli immobili. L’associazione dei proprietari di casa sottolinea come nel 2014, il gettito di Imu e Tasi è stato di circa 25 miliardi...
Finco all’attacco della Legge Obiettivo: «Non funziona»
Finco all’attacco. La Federazione delle imprese di laterizi critica, in una lettera riservata ai soci, i provvedimenti che avrebbero dovuto rilanciare l’edilizia. «Guardiamo in faccia la realtà: la Legge Obiettivo (Legge...
Il notaio diventa superfluo per vendere cantine e box
Novità per il settore immobiliare nei 32 articoli del Ddl Guidi sulla concorrenza approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 febbraio e ora all'esame del Parlamento. Ai notai viene tolta...















