Il rendering del progetto Milano Alta

Arriva il progetto Milano Alta per la Fiera al Portello

Il Portello, area nord di Milano, sarà riqualificato. E Fiera di Milano presenta il suo progetto per i padiglioni 1 e 2, quelli che il Milan vorrebbe trasformare in stadio per...

Domande e risposte per la caccia ai rischi

Quanto si rischia a non seguire le norme di legge sul luogo di lavoro? Alla domanda risponde la campagna SicuraMente, promossa da Jungheinrich, Om Still, Linde e Toyota. In allegato, cliccabile...

Buzzetti: servono 5.300 opere per far ripartire l’Italia

Per far ripartire l’Italia servono 5.300 opere per un giro d’affari di 9,8 miliardi di euro, in grado di produrre 165mila posti di lavoro e 32 miliardi di ricaduta positiva sull’economia...

Ance: ecco come cambiare le norme sugli appalti

In attesa del recepimento delle nuove direttive europee sugli appalty, è necessario anticipare con un decreto legge alcune misure urgenti per realizzare i progetti in tempi certi, costi adeguati e con...

Finestre da tetto Fakro e collettori solari per Pahor

Un albergo immerso nella natura. È l'Hotel Restaurant Pahor di Jamiano, lungo la suggestiva Strada del Vallone tra Trieste e Gorizia. Ristrutturato nel 2014, l'albergo ha installato diversi modelli di finestre da tetto Fakro abbinate a...

Istat: compravendite in aumento nel 2014 (+1,6%)

Ora è ufficiale: il mercato degli immobili torna in positivo, dopo sette anni di calo. Secondo i dati Istat, nel 2014 le compravendite sono state 594.431, con una crescita dell'1,6% rispetto...

Holcim, un software per ottimizzare la logistica

Holcim, uno dei più grandi produttori di cemento del mondo, ha ottimizzato i suoi processi di spedizione, che sono stati automatizzati con tecnologie di pesatura nei suoi stabilimenti nell’Europa dell'Est. Dall'inizio...

A rilento le bonifiche di amianto, ci vogliono 85 anni

Troppo amianto, poca bonifica: la denuncia è di Legambiente, che rivela alcuni dati sulla situazione: ad oggi sono 27.020 edifici bonificati, tra pubblici e privati. E gli interventi in corso sono...

A Milano non si vede l’effetto-Expo sugli immobili

Ci sarà un effetto-Expo sul mercato immobiliare di Milano? All’interrogativo prova a rispondere Tecnocasa. Nell’ultimo anno, secondo il network immobiliare, i valori  delle abitazioni a Milano si sono ancora ribassati del...

Macchine per costruzioni in corsia di sorpasso

Macchine per costruzioni in corsia di sorpasso: nel primo trimestre del 2015 sono state vendute sul mercato italiano 1.605 pezzi, con una crescita del 19% rispetto allo stesso periodo del 2014. Nel...

Manutenzione, tornano gli appalti per la Pa

Ance e Agenzia del Demanio seduti a un tavolo per discutere delle gare di affidamento di accordi quadro per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili pubblici. Risultato: saranno...

Troppo care le case rispetto al reddito delle famiglie

Se l’edilizia è in crisi di domanda, forse, è anche una questione di prezzi: da un’indagine di Tecnocasa risulta che la spesa per comprare casa in Italia è tra le più...

Schüco Italia per il Campus Universitario di Forlì

Schüco Italia firma la riqualificazione del Campus Universitario di Forlì. L'edificio, frutto di un concorso internazionale e collocato all’interno di un progetto di più ampio per la riqualificazione dell’ex Ospedale di...

WISBA 2015 Wienerberger: aperte le iscrizioni per studenti

Aperte le iscrizioni per il WISBA 2015 (Wienerberger Sustainable Building Academy), il programma formativo internazionale di edilizia sostenibile rivolto agli studenti delle facoltà di Ingegneria e Architettura di sei paesi europei....

Ripresa: crolla la cassa integrazione per l’edilizia

Crolla la Cassa integrazione per l’edilizia. Secondo l’Inps, a marzo sono state autorizzate complessivamente 61,6 milioni di ore di cassa integrazione guadagni (Cig), -43,8% rispetto a marzo 2014. Anche nel confronto...

Costruzioni: il costo delle opere resta invariato

Né meglio, né peggio: a gennaio l'indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale, secondo i calcoli dell'Istat, è restato invariato  rispetto a dicembre, mentre risulta in aumento dello 0,5% nei confronti di gennaio 2014. Bisogna...