Neolith per la Casa Calvet di GaudÍ
Neolith di TheSize, la superficie compatta sinterizzata high-tech, 100% naturale e riciclabile, è stata scelta per la ristrutturazione degli interni della cioccolateria Chocolates Brescó, che ha sede in uno degli edifici...
Per vendere un immobile ci vogliono sei mesi
Per vendere un immobile ci vogliono, in media, 173 giorni. Lo indica un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa, che ha calcolato i tempi medi di vendita a gennaio 2015 e li ha...
Edilizia, secondo l’Istat la crisi non è ancora finita
Per l’edilizia la crisi non è ancora finita: nel marzo scorso, secondo l’Istat, l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente una variazione nulla. Secondo i dati,...
Delrio (Infrastrutture): estendere i bonus dell’edilizia
Estendere i bonus all’edilizia. Lo propone il ministro alle infrastrutture, Graziano Delrio, in un’intervista al Sole 24Ore. Secondo l’esponente di governo, le agevolazioni «hanno funzionato, e bene. Ora dobbiamo lavorare non...
Mutui: boom ad aprile, ma diminuisce l’importo richiesto
Nuovo boom per i mutui: ad aprile le domande delle famiglie sono aumentate del 71,9% rispetto allo stesso mese del 2014: record assoluto in termini di incremento. I volumi sono tornati...
È la Pontarolo la prima nel registro delle Pmi innovative
È la Pontarolo Engineering, in provincia di Pordenone, la prima azienda in Italia iscritta al Registro delle Pmi Innovative. L’impresa potrà quindi usufruire delle potenzialità offerte dal decreto di legge 24 gennaio...
Carrelli elevatori: elettrici o termici? Risponde Francesco Pampuri
Anche la scelta delle macchine da movimentazione è una questione di responsabilità ambientale. Quale mezzo scegliere per il proprio magazzino? Sono meglio i carrelli elevatori elettrici o termici?
La campagna Sicuramente, promossa da Jungheinrich, Linde, OM STILL...
Andil in Umbria per gli alloggi Ater di Spoleto
Raggiungere un elevato efficientamento energetico in modo da garantire un cospicuo risparmio in bolletta agli inquilini degli alloggi. Obiettivo raggiunto da Ater Umbria, nella progettazione e realizzazione (la consegna è prevista...
A Margraf le facciate del complesso di lusso Knightsbridge Park
7. Margraf fornisce pietra naturale palazzi, ma anche consulenza: architetti italiani, infatti, fanno parte del team che offre soluzioni architettoniche. I muri degli edifici residenziali sono decorati con marmo beige. Una...
Mutui, in aumento la cifra erogata dalle banche
L’incremento delle compravendite immobiliari e i valori negativi raggiunti dall’Euribor hanno spinto verso l’alto il trend della domanda di mutuo da parte degli italiani, ma anche le erogazioni dei finanziamenti danno...
Elpo per il Museo Swarovski di Wattens
Elpo firma gli impianti elettrici delle nuove aree del Museo Swarovski di Wattens, recentemente restaurato e riaperto da poco al pubblico, in occasione del 120esimo anniversario di fondazione del brand.
Il progetto...
Le maggiori richieste non superano i 119mila euro
La maggior parte degli acquirenti di immobili si concentra nella fascia di spesa più bassa, fino a 119 mila euro (24,5%). Lo indica l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato...
Con Ance 110 imprese vanno in Albania
Missione Albania per le imprese di costruzione italiane. Obiettivo: rafforzare la cooperazione con gli imprenditori locali con un’iniziativa strutturata che prevede centinaia di incontri BtB. Con questo target parte la Missione...
Un diario sul mercato delle locazioni
Affittare casa? Secondo Tecnocasa conviene poco. Il network specializzato nella compravendita, per dimostrarlo, ha stilato un diario del mercato degli affitti. Bisogna aggiungere, però, che questo è relativo solo agli anni...
La crisi? Ance Veneto presenta la sua ricetta
Ance Veneto ha preparato un a ricetta anti-crisi. Tra le proposte, ci sono quelle di finanziare i piccoli cantieri privilegiando i comuni che non sprecano, promuovere un impegno congiunto per la trasparenza negli appalti,...
Legambiente: riqualificare le scuole con la bioarchitettura
Bisogna ripartire dalla riqualificazione degli edifici scolastici. E trasformare le aule con la bioarchitettura, per rendere le scuole italiane più sostenibili e meno costose da un punto di vista energetico. Lo...















