La prima casa che produce energia di Sua Maestà
Per ogni 100 sterline di elettricità utilizzata, Solcer House dovrebbe essere in grado di rivenderne un valore pari a 175 sterline alla rete nazionale. È la prima casa del Regno Unito...
Near Zero Energy Building nel cuore di MIlano
Architettura e tecnologia Near Zero Energy Building per il complesso residenziale K19 nel cuore di Milano: a Porta Venezia da un’officina dismessa è sorto un edificio di sette piani collegato a...
Freyrie: basta con gli archistar, l’edilizia deve essere utile
Come devono cambiare le costruzioni? Ha un senso che l’architettura proceda per grandi opere? Secondo Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnapp), è ormai finita la...
A maggio un nuovo passo indietro per le costruzioni
Niente da fare, le costruzioni fanno un passo avanti e uno indietro: a maggio l'indice Istat destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente una diminuzione dello 0,6%....
Le costruzioni sono in una palude (ecosostenibile)
Arriva dalla palude il nuovo materiale da costruzione per l’edilizia che l’architetto Werner Theuerkorn, ha realizzato in collaborazione con il Fraunhofer-Institut für Bauphysik Ibp, un'organizzazione tedesca che raccoglie 60 istituti di...
Dalla Ue arrivano 892 milioni per 14 città italiane
Per 14 città italiane arrivano 892 milioni di euro. Per la precisione, 588 milioni dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e dal Fondo sociale europeo (Fse), più 304 milioni provenienti...
Affitti, i prezzi sono in diminuzione anche nel 2015
Niente di buono per chi ha comprato immobili da mettere a reddito. Per il settore non residenziale, secondo Tecnocasa, il 2015 si prospetta ancora un anno con prezzi e canoni in...
Si ferma in Cina il sogno di Sky City
Una storia esemplare per chi si lamenta dei mancati controlli e della burocrazia: sulla carta Sky City nella città cinese di Changsha doveva essere l’edificio più alto del mondo e superare...
Onduline sul tetto della Pinacoteca di Brera
Si è recentemente concluso l'intervento di ristrutturazione della copertura del complesso monumentale di Brera, a Milano, che ha previsto anche la realizzazione dell'impermeabilizzazione, per la quale è stato scelto il sistema...
Non si lavora se in cantiere ci sono 35 gradi
In Germania è già previsto nel codice del lavoro: se la temperatura in cantiere o sul luogo di lavoro supera in 35 gradi, l'operaio, il muratore, il dipendente o il collaboratore...
La Banca d’Italia conferma: mutui in crescita
Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 7.072,9 milioni di euro nel primo trimestre 2015. Rispetto allo stesso trimestre del 2014 si registra un aumento delle erogazioni pari...
Al mare tutti in cabina (a specchio)
Una cabina che riflette la bellezza della spiaggia e la curiosità dei turisti: sul litorale di Worthing, nel Sussex, c’è una struttura a graticcio identica a quella di una tipica capanna...
Dissesto, il governo sblocca 600 milioni. Serviranno per…
L’avevano promesso a febbraio: entro metà luglio Italia Sicura, l’unità di missione contro il dissesto idrologico, avrebbe presentato la lista degli interventi con il relativo Dpcm (Decreto del Presidente del Consiglio...
Le pareti esterne? Assomiglieranno alle pigne
Rivestimenti esterni che senza alcun meccanismo elettrico si aprono e chiudono? La natura, in questo caso le pigne, sono diventate un modello per il designer Chao Chen il suo progetto Water Reaction. Si tratta...
A Parigi debuttano gli edifici eco compatibili in legno
Un vincolo, l’uso del legno e 5 milioni 700 mila euro per ristrutturare il quartiere Auvry Barbusse ad Aubervilliers, un sobborgo di Parigi. Va da sé che il nuovo complesso residenziale,...
Il fotovoltaico in California è potente e solidale
Il fotovoltaico risplende in California, grazie a due progetti che dimostrano quanto l’amministrazione federale sia sensibile al tema delle fonti rinnovabili in generale e del solare in particolare. Grazie agli incentivi...















