Con Anie finisce online la direttiva europea Mid
l’elenco delle aziende produttrici associate che costruiscono contatori di energia elettrica conformi alla Direttiva Europea 2004/22/CE, denominata Mid, è online. La regolamentazione univoca definisce le caratteristiche della strumentazione destinata alla misura...
Gelaterie contro la disoccupazione
Gelaterie in comodato d’uso gratuito. La formula sembra funzionare, secondo l’azienda friulana crema&cioccolato. Dopo oltre 12 anni l’impresa conta su 85 nuove aperture solo nel 2013, con punti vendita che per...
Arriva l’ennesimo freno al superbonus
Sembra incredibile, ma il superbonus è stato ritoccato per l’ennesima volta. Lo ha deciso il consiglio dei ministri su iniziativa del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Ennesimo decreto legge che ha l’obiettivo...
Dalla Ue alla Liguria 1 milione per riqualificare
L'Unione Europea ha destinato 1 milione di euro del programma Horizon 2020 alla Liguria per la riqualificazione energetica dell’edilizia pubblica residenziale. Il finanziamento di oltre 967 mila euro, ricevuto con il sostegno della...
PortoPiccolo con grande risparmio di energia
Come trasformare una ex cava di calcare in un borgo di lusso di classe energetica A. La riqualificazione ambientale è quella della ex-cava di calcare di Sistiana, costato 245 milioni di...
Case vuote: in Italia sono 2,7 milioni
Oltre 11 milioni. Sono le case vuote in Europa secondo il quotidiano britannico The Guardian (nella foito, il grafico pubblicato dal giornale). Il giornale definisce la situazione «uno scandalo», se si...
Cersaie 2016, è stata una edizione da record (+4,7%)
Cersaie 2016 chiude col segno più. Il bilancio della fiera tenutasi a Bologna è positivo: nella cinque giorni le presenze sono state 106.599, 5 mila in più rispetto all'edizione 2015 (+4,7%)....
Mutui: boom ad aprile, ma diminuisce l’importo richiesto
Nuovo boom per i mutui: ad aprile le domande delle famiglie sono aumentate del 71,9% rispetto allo stesso mese del 2014: record assoluto in termini di incremento. I volumi sono tornati...
Crolla il mercato delle seconde case
Chi compra e chi vende casa? E con quali finalità? Un'analisi delle compravendite realizzate dalle Agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia nel primo semestre mette in luce un dato che non sorprende:...
La metà delle persone che cercano casa è single
La metà delle persone che acquista casa è un single. Nel secondo semestre 2014, le compravendite realizzate attraverso le reti Tecnocasa e Tecnorete presenti sul territorio nazionale hanno visto nel 46,8%...
Sottocoppo Metallico Coibentato di Fibrotubi: tris di utilizzi con una copertura
Grazie al sistema di sottocopertura con poliuretano espanso all’intradosso, Sottocoppo Metallico Coibentato di Fibrotubi è stato scelto per un massiccio intervento di ristrutturazione di alcune delle proprietà immobiliari de L’Agraria, azienda di San Donà di Piave...
Emporio Fai da Noi con l’aiuto di Leroy Merlin
Un nuovo store, ma del tutto particolare, di Leory Merlin a Solbiate Arno (Varese). Il nuovo punto, infatti, è il risultato della collaborazione con la Cooperativa Intrecci, fondata nel 2003 nell'ambito...
Case Usa: il mercato a dicembre segna +10,8%
È sempre forte il mercato immobiliare negli Stati Uniti. A dicembre le vendite di nuove case hanno segnato un incremento del 10,8% rispetto al mese precedente, quando erano cresciute dell'1,9%, a...
Rapporto di Federcostruzioni: nel 2016 si fermerà il calo
Nel 2014 la filiera delle costruzioni ha perso 125mila posti di lavoro rispetto all’anno precedente (-4,6%) con una contrazione della produzione del 3% in termini reali e del 3,5% in valore....
Onduline sul tetto della Pinacoteca di Brera
Si è recentemente concluso l'intervento di ristrutturazione della copertura del complesso monumentale di Brera, a Milano, che ha previsto anche la realizzazione dell'impermeabilizzazione, per la quale è stato scelto il sistema...
Riqualificare il 3% delle case farebbe risparmiare 6 miliardi
Se l’Italia seguisse le indicazioni di Bruxelles, e riqualificasse ogni anno il 3% del patrimonio edilizio, si otterrebbero un risparmio di 6 miliardi di euro in energia, una riduzione delle emissioni...