Marmomacc: la pietra pesa sempre di più nell’export
Continua la crescita del marmo made in Italy negli Usa: da gennaio a settembre 2015, le esportazioni di pietre tagliate, modellate e finite hanno registrato un giro d’affari di 336 milioni...
Conto alla rovescia per l’euroregolamento sui cavi
Il Regolamento Prodotti da Costruzione, più brevemente Cpr, è stato uno tra gli argomenti caldi, tra cui ovviamente anche per il settore dei cavi, riconosciuti dalla Ue per la loro importanza...
Un edificio alto 1,6 km. Pazzesco? No, è The Mile
Il committente ancora non è noto, ma se il progetto dovesse concretizzarsi, la torre panoramica disegnata dallo studio Carlo Ratti Associati potrebbe diventare l’edificio più alto del mondo. Doppiando in altezza...
Rogiti, tre su quattro per l’abitazione
L’instancabile ufficio studi di Tecnocasa ha sfornato una nuova serie di numeri: questa volta l’analisi riguarda le compravendite realizzate dalle agenzie del gruppo nel secondo semestre del 2013. Risultato: più di...
Più sicurezza a scuola con l’antisfondellamento MasterProtect 100 di Basf
Lo sfondellamento è una problematica di carattere strutturale, connessa al cedimento del fondello delle pignatte nei solai latero-cementizi. La rottura è di tipo fragile, quindi veloce e, spesso, senza segnali premonitori,...
Leca, l’argilla incombustibile, si espande in sicurezza a Milano
L’uso può apparire inconsueto, ma le proprietà tecnologiche dell’argilla espansa Leca sono trasversali e così riempimento e la messa in sicurezza di vecchi serbatoi di combustibile interrati diventa semplice. Un esempio...
A Parma la sostenibilità scende in piazza
Laterlite è fra le aziende sostenitrici di "Modulo Eco", un padiglione itinerante che per tre mesi offrirà ai cittadini di Parma uno spazio di incontro e sensibilizzazione dedicato alla sostenibilità ambientale....
A Bari prezzi ancora in calo per le abitazioni
Nel termometro del mercato immobiliare le quotazioni di Bari sono ancora in ribasso. Nel primo semestre i prezzi delle case della città pugliese sono diminuiti dell’1,4% rispetto al semestre precedente, rileva...
Industria ceramica italiana: 2012 ottima annata grazie a un export del 75%
Oggi, in occasione dell’Assemblea 2013 di Confindustria Ceramica sono state presentate le indagini statistiche relative ai diversi comparti che compongono l’industria ceramica italiana. Sono 267 le industrie di piastrelle di ceramica,...
Idea: canapa, calce e acqua al posto del cemento
In inglese è conosciuto come hempcrete, da hemp (canapa) e concrete (calcestruzzo), ed è un materiale fatto di canapa, calce e acqua. Utilizzato come isolante o come reinzaffo, o per entrambe...
È Firenze la città più cara per comprare casa
Si può comprare casa con 200mila euro? E dove è più conveniente? Il portale di annunci immobiliari Nuroa, ha condotto un'indagine tra Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Palermo, Firenze, Bologna, Bari...
I vincitori dell’Architecture Student Contest di Saint-Gobain
L’Architecture Student Contest promosso da Saint-Gobain ha visto vincitore Vihreä, progetto realizzato da Barbara Mura, Emanuele Tomatis e Marco Cislaghi del Politecnico di Milano, supportati da Laura Elisabetta Malighetti, docente associato...
Ceramica, l’export in Europa traina il 2014
L’Europa traina il fatturato del comparto ceramica. Lo rivelano i dati resi noti in occasione dell’Assemblea 2014 di Confindustria Ceramica. Nel primo scorcio del 2014 la ripresa dei consumi dell’Unione Europea,...
Marche, rinasce la scuola distrutta dal terremoto
L’Università Iuav di Venezia ha consegnato il progetto per la scuola di Caldarola, uno dei comuni delle Marche coinvolti nell’ultimo terremoto. La nuova scuola, che dovrebbe essere inaugurata in occasione dell’apertura...
Analisi occupazionale settore edile: manca il 70% dei giovani da assumere
Un report di Argenta Soa rivela che per il 37% delle imprese reperire addetti è un problema. E nei prossimi cinque anni 165 mila specialisti andranno in pensione. C'è mancanza di personale ma per fortuna c’è il Pnrr a spingere il settore.
Arch-Vision: l’Italia non decollerà nel 2016
L’Olanda procede a ritmo veloce con una crescita del 5% annua, la ripresa della Gran Bretagna c’è ma non è stabile, per la Francia non se ne parla fino al 2017...