Associazioni in campo sul nuovo Codice degli Appalti
Le associazioni di categoria sottolineano luci e ombre del Nuovo Codice degli Appalti, operativo dal 18 aprile. Secondo Claudio De Albertis, presidente di Ance, sarà l’occasione per aprire nuovi mercati e avviare...
Leca, l’argilla incombustibile, si espande in sicurezza a Milano
L’uso può apparire inconsueto, ma le proprietà tecnologiche dell’argilla espansa Leca sono trasversali e così riempimento e la messa in sicurezza di vecchi serbatoi di combustibile interrati diventa semplice. Un esempio...
In Emilia l’alleanza tra le grandi coop
Alleanza tra le coop per superare (o sopravvivere alla crisi dell’edilizia). In Emilia i grandi soggetti nel mondo cooperativo delle costruzioni hanno dato vita a un consorzio, Integra. Aderiscono realtà di...
Climawin, la finestra intelligente che sa quando fa freddo o caldo
Come trasformare un problema in opportunità? Con Climawin, la finestra che si autoriscalda e si autoraffredda. Con le nuove norme, uno dei compiti più complicati per ingegneri, architetti e costruttori è...
Nuovo o usato? Pro e contro di una scelta
Acquistare un appartamento nuovo oppure di un edificio che ha già qualche anno? Tecnocasa ha messo a confronto le due opzioni. La conclusione è che, secondo il network immobiliare, è meglio...
Sundar Italia fa la verticale al Sharjah Golf e Shooting Club
Sono due delle più alte pareti verdi degli Emirati Arabi Uniti e si trovano nella hall d'ingresso del Sharjah Golf e Shooting Club, la struttura di lusso voluta dallo sceicco Abdullah...
Fassa Bortolo, restauro benedetto alla Chiesa della Confraternita
Nella Chiesa della Confraternita della Misericordia, a Torino, si sono concluse le opere di recupero e restauro. Il recupero è stato in parte sia filologico che storicamente fedele alle vicende occorse...
Riqualificazione: detrazioni, istruzioni per l’uso con Enea
L'Enea ha attivato lo sportello online dove inviare la documentazione relativa agli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: https://finanziaria2016.enea.it/index.asp. Per inviare la documentazione è necessario registrarsi, accedere al sistema, inserire i dati...
Il campus universitario in classe A con i pannelli Isolconfort
Una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo porta a nuova vita ad un'area dismessa e abbandonata da anni in prossimità di Via Caraglio, nell'ex zona industriale di Borgo...
Scaglie in alluminio per il tetto alla francese che guarda le Alpi
Sempre più in alto: un elegante edificio costruito nel centro di Bolzano intorno alla fine del XIX secolo è stato oggetto di ristrutturazione che hanno portato a realizzare ben due sopraelevazioni....
Nomisma: mercato in ripresa nelle città medie
Eppur si muove: nonostante i prezzi stagnanti o in ribasso, il mercato immobiliare dà segni di ripresa. Nei primi mesi dell'anno, secondo Nomisma, c’è stato un «recupero anche se, come racconta...
Il verde pensile di Harbo riduce le distanze, persino i chilometri zero
Giardini pensili per una cucina sul tetto in città: l’orto di 300 metri quadri è quello realizzato con il substrato Harpo, collocato in cima alle Fonderie Ozanam di via Foligno a...
Il monoblocco di Alpac premiato alla fiera Enes Expo di Mosca
È italiano il monoblocco per finestra installato in una casa passiva a Mosca premiata come migliore villa singola 2015. Prodotto dall’azienda vicentina Alpac, Presystem è stato progettato su misura e ad...
La purezza del nero assoluto di Antolini si riflette sull’acqua
Onde ricorrenti che diventano geometria riflessa sull’acqua con i decori Antolini. Le pietre dell’azienda veronese sono state scelte dal designer Alessandro La Spada per rivestire i muri di una Spa dai...
Federbeton: ecco come riciclare gli inerti
La spazzatura, perlomeno quella che riguarda l’edilizia, cioè gli inerti, possono diventari utili. O, perlomeno, recuperare i materiali da demolizione può servire a risparmiare materie prime naturali. E i rifiuti possono...
Inchiesta: ecco il kit europeo per ristrutturare
Mancano pochi mesi alla scadenza del progetto RetroKit, ma i suoi promotori hanno già centrato in parte l’obiettivo grazie a test condotti sul campo. Infatti, il fine dell’iniziativa finanziata dall’Unione Europea...















