Londra vuole un altro grattacielo. In legno
Anche Londra vuole il suo grattacielo, epitome della città moderna, in legno. Il progetto presentato dallo studio Plp Architecture, insieme ai ricercatori dell’Università di Cambridge e agli ingegneri di Smith and...
L’architettura partecipata e sostenibile della tecnica nubiana
Edificare nuove case in alcuni zone può essere un rischio: il costo non è sostenuto da un mercato troppo povero e in più si immobilizzano troppo a lungo risorse, non solo...
La Smart Life di Giovanni Spatti
Spesso da un bisogno, da un’intuizione o semplicemente dall’osservazione accurata della vita di tutti i giorni, nasce un’idea. A volte, questa idea può essere una rivoluzione. E’ quello che è accaduto...
Isotec a Massa protegge un edificio storico
Un palazzo ottocentesco in stile neoclassico dalla facciata con una pregevole decorazione in intonaco graffito bicolore, tra il marrone scuro e l’ocra chiaro per il piano nobile arricchito da un balcone,...
Arriva dalla Cina la divisa da lavoro ultra-traspirante
È l’uniforme da lavoro più smart che ci sia, almeno per la giuria del Chartered Institute of Building che ha assegnato il primo premio del suo concorso annuale all’invenzione del Politecnico di...
A Gateira una casa con il terreno isolante
Un insolito equilibrio tra natura, agricoltura e l'architettura: è la casa progettata dallo studio Camarim Arquitectos di Lisbona per una coppia di inglesi a Gateira, nella Serra da Estrela, il punto più...
Prestazioni da 10 e lode per la scuola materna San Giuseppe
Parte di un antico convento diventa un'asilo, grazie a un progetto di recupero innovazione tecnologica. L’intervento di ampliamento della costruzione cinquecentesca in una nuova struttura, la scuola materna San Giuseppe di Castel...
Costruzioni, Saint-Gobain abbraccia la tecnologia Bim
Saint-Gobain, leader mondiale nel mercato dei prodotti per le costruzioni, lancia la libreria dei propri oggetti Bim (Building Information Modeling), metodologia che simula il processo costruttivo e coniuga progettazione 3D, gestione della...
Cna scende in campo per il riuso degli scarti edili
Rifiuti: le differenze tra la norma nazionale e quella comunitaria da sempre hanno creato complicazioni e inefficienze nel settore dell’edilizia. Eclatante è stato il provvedimento, estremamente cautelativo, che classificava temporaneamente i calcinacci...
Scoperta Doxa: la casa è importante per gli italiani
Il 72% degli intervistati pone la propria abitazione in cima alle proprie priorità o la giudica molto importante: un risultato che non sorprende. Lo rileva il progetto Osservatorio sulla Casa, realizzato...
Muratori, così vi insegniamo a diventare un’impresa
Negli Stati Uniti le piccole imprese vanno di moda: sembra che i consumatori le preferiscano perché rappresentano l’economia locale e possono offrire un servizio più personalizzato rispetto a una grande azienda....
Cercasi immobile (malconcio) disperatamente
A Milano e Roma è boom di ristrutturazioni e le società immobiliari sono alla ricerca di edifici residenziali anche malconci di rimettere a posto e ricollocare sul mercato a un prezzo...
La bioedilizia? Ora si impara con la web-tv
Una web-tv per spiegare il concetto della sostenibilità, come si delinea un’agenda politica incentrata su questo tema e l’impatto che ha, se applicato all’edilizia. Si tratta di Construction Climate Talks, un...
Integra: le cooperative si organizzano per vincere le sfide del mercato moderno.
È nato un nuovo progetto industriale: si chiama Consorzio Integra, ha 119 associati di cui 3 soci finanziatori, che hanno fornito 42 milioni di euro di capitalizzazione e punta alla sinergia...
Un doppio premio per quel benedetto progetto
Se il premio è doppio, il progetto merita un approfondimento. È il caso della chiesa intitolata a Papa Giovanni XXIII, progettata dagli architetti Pippo e Ferdinando Traversi e Aymeric Zublena che hanno ricevuto il Public...
Buone notizie: i Millennials cercano casa
I Millennials cercano casa. Secondo l’osservatorio di Casa.it la voglia di rendersi indipendenti dei giovani tra i 18 e i 34 anni continua a crescere e registra incrementi dell'8,3% negli affitti e del...