Lecablocco: a lezione di isolamento acustico
Gli spazi destinati alla didattica richiedono una particolare cura nella progettazione architettonica e un’attenzione nella scelta di materiali e componenti per ottenere le prestazioni termiche e acustiche adeguate. Non fa eccezione...
A Reggio Emilia l’ospedale del futuro è targato Schüco
Un ospedale caratterizzato da un'elevata complessità architettonica e tecnologica: il nuovo Centro Oncoematologico di Reggio Emilia (Core) è una sintesi tra qualità formale e flessibilità funzionale per offrire spazi ospitali ed...
Identikit di chi compra (o vende) casa
Identikit di chi compra casa. Lo traccia, come fa tutti gli anni, Tecnocasa. Risultato: il 62,2% di chi compra casa ha tra i 18 e 44 anni. E chi vende, che...
Il World Green Building Council: piani anti spreco
World Green Building Council e singoli Green Building Council lanciano un appello a governi, imprese, associazioni dei consumatori e Ong in Europa. Obiettivo: creare piani per la riduzione delle emissioni degli...
Viva la trasparenza: la casa ha i mattoni di cristallo
È firmato dallo studio di architettura olandese Mvrdv il progetto Crystal House, che rende trasparente la parte inferiore della facciata in mattoni di una storica residenza di Amsterdam. Eretta sulla lussuosa...
La ricerca del mutuo inizia sei mesi prima
Chi comincia a pensare a un mutuo prima ancora che a trovare un appartamento da comprare, nel 29% dei casi è single e nel 28% in coppia, ma senza figli. Abbastanza...
Pebble Houses, con queste case si rimane di sasso
Due abitazioni a forma di sasso, una villa in riva al mare. Costruite a Eilat, una delle località di vacanza più conosciute d’Israele, sono state selezionate per il premio internazionale The Plan...
Copertura Prefa per la storica villa sul lago
Un intervento di recupero e di valorizzazione della villa Borghi-Ragazzi all'insegna dell’armonia delle forme e dei colori grazie al progetto firmato dall'architetto Francesco Veronelli. La struttura originale dell’edificio situato sulle sponde...
Vetro e acciaio per le cucine Pertinger
Ultra-moderna, funzionale e dalle linee decise: la nuova sede dell’azienda Pertinger a a Varna, vicino a Bolzano, ha le stesse caratteristiche delle cucine a legna che produce. L’impianto contemporaneo e grintoso,...
La casa galleggiante in mezzo al bosco sardo
Sono stati il terreno in pendenza e la fitta foresta di querce a definire la pianta e il design della Casa nel Bosco progettata in Sardegna dallo studio di Sassari, Officina29...
La Casa di mezza montagna tra le colline piemontesi di Borgiallo
Si chiama Casa di mezza montagna ed è una nuova costruzione progettata dallo studio milanese deamicisarchitetti tra le verdi colline di Borgiallo, nel torinese, a ridosso di un bosco di castagni. L’intervento...
Istat: incremento della produzione nelle costruzioni a febbraio
La nota mensile dell'Istat rileva un incremento dello 0,3% a febbraio, rispetto al mese precedente, nell'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni, mentre calano dello 0,3% gli indici di costo del settore per...
Delrio: sarà più facile demolire le case vecchie
Il ministro alle Infrastrutture, Graziano Delrio, promette interventi rapidi sull'edilizia residenziale: «Stiamo mettendo una quantità di denaro e vogliamo recuperare i 25mila alloggi pubblici in tre o quattro anni e non...
L’Eclisse che separa i bagni dalle camere al Matthiol Boutique Hotel
Il Matthiol Boutique Hotel è struttura a 4 stelle in stile chalet realizzata nel 2008 che rimanda all’archetipo delle costruzioni in pietra e legno tipiche del luogo in cui si trova:...
Questa veranda non ha più pareti, ma vetri (e sistemi in alluminio Schüco)
Il cielo in una stanza, anzi in veranda, grazie ai sistemi in alluminio Schüco. Elementi che si stagliano sul soffitto, sostituiscono intonaco e mattoni e diventano parte integrante del progetto di ristrutturazione firmato dallo...
Londra vuole un altro grattacielo. In legno
Anche Londra vuole il suo grattacielo, epitome della città moderna, in legno. Il progetto presentato dallo studio Plp Architecture, insieme ai ricercatori dell’Università di Cambridge e agli ingegneri di Smith and...