Prefalz: curvature che uniscono e proteggono una villa in città
                    
Il colpo d’occhio è notevole: da un lato una superficie continua in vetro e dall’altro un rivestimento in alluminio. Il gioco di contrasti della villa dell’artista e pittore ungherese Városi Gábor...                
            Tecnocasa: investire in immobili ha fatto perdere fino al 46%
                    Secondo Tecnocasa, che pure vende immobili, investire in appartamenti e ville non rende. Anzi, complice la crisi, ha fatto perdere un sacco di soldi negli ultimi dieci anni. Secondo l’analisi del...                
            Case in vendita troppo care? Soluzione: riqualificare
                    Due analisi puntano il dito sui freni amministrativi all’edilizia residenziale e sul prezzo delle case in vendita, salito troppo nelle città. La soluzione? Riqualificare gli immobili anche aggiungendo dei piani in...                
            Micx: l’architettura sostenibile di Daniel Libeskind
                    Il Micx (Mons International Congress Centre), un nuovo centro congressi disegnato da Daniel Libeskind per la città belga di Mons, non è solo un punto di riferimento architettonico, ma un elemento...                
            Costruzioni: ancora difficile l’accesso al credito
                    Un processo di deindustrializzazione, è quello che interessa un’intera generazione di imprese nel settore delle costruzioni. Lo ha spiegato la delegazione di Ance in un’audizione informale presso la Commissione Finanze del Senato,...                
            L’edilizia frena a marzo, urge housing sociale
                    Nonostante i bonus casa, l’edilizia non decolla. I segni di ripresa durano poco e poi arriva una nuova doccia gelata: l’Istat conferma che la crisi è ancora viva. La produzione nel...                
            Come gestire la manutenzione di 2.700 camere dislocate su 30mila metri quadrati
                    Con l’apertura del secondo hotel di lusso a Macao, il gruppo alberghiero Wynn ha deciso di risolvere i problemi di manutenzione causati dalla vastità degli spazi: 30 minuti a piedi dal...                
            L’ospedale che cura l’aria e sembra un alveare
                    Le Nazioni Unite l’avevano definita nel 1992 la città più inquinata del pianeta. Da allora Città del Messico ha ridotto in maniera significativa le emissioni di gas nocivi, con diverse misure....                
            I capannoni punto debole del mercato immobiliare
                    Consigli per gli acquisti (di immobili): nella seconda parte del 2015 le quotazioni e i canoni di locazione degli immobili non residenziali sono diminuiti su tutti i segmenti: capannoni, uffici e...                
            Secondo Tecnocasa affittare un bilocale rende il 4,5% lordo
                    Nel secondo semestre del 2015 l’analisi dei rendimenti lordi delle abitazioni nelle principali città italiane indica che il rendimento annuo lordo nelle grandi città italiane si è attestato intorno al 4,7%....                
            Come cambierà l’industria delle costruzioni
                    Il cantiere del futuro sarà molto diverso da quello a cui siamo tutti abituati: invece di uomini con giubbotti catarifrangenti ed elmetti, vedremo droni che ronzano sopra le nostre teste, ruspe...                
            Casa: i bonus meno conosciuti e più interessanti
                    Tra le detrazioni previste dalla Legge di Stabilità ci sono alcuni ecobonus meno conosciuti ma ugualmente interessanti per chi si accinge alla ristrtturazione. Ecco quali:
1 – La sicurezza conviene: i lavori...                
            Costruzioni: la grande sfida della distribuzione per ritrovare la marginalità
                    
La grande sfida della distribuzione edile è quella di inventarsi un nuovo posizionamento all’interno di una filiera delle costruzioni, che non è più la stessa. Nuovi attori sono arrivati a scompigliare le carte,...                
            Isotec Parete di Brianza Plastica, isolamento evoluto
                    Come ottenere il massimo risparmio energetico in un edificio di due piani fuori terra? Con l’isolamento evoluto dell’involucro. La scelta delle tecnologie e dei materiali del progetto affidato allo Studio Umberto Lucchese per la costruzione...                
            Düsseldorf, il Kö-Bogen di Daniel Libeskind rigenera la città
                    L'archistar statunitense Daniel Libeskind ha rigenerato Königsallee, a Düsseldorf, con il suo Kö-Bogen.  Fino a pochi anni fa Königsallee, rinomata strada dello shopping di Düsseldorf, terminava in un'area urbana squalificata, che...                
            Ance: gli investimenti cresceranno trainati dalle ristrutturazioni
                    Il settore delle costruzioni grazie alle ristrutturazioni, segmento che nel 2015 ha rappresentato il 70% del mercato, dal 2007 al 2015 ha registrato  un incremento degli investimenti del 39%. Sono i...                
            
			
		














