Piani alti a Milano

Chi compra un attico abita in Lombardia

Chi acquista un attico? Risposta: chi può permetterselo. Non stupisce, quindi, che nelle aree più ricche del Paese sia più diffuso l’acquisto di appartamenti all’ultimo piano. Lo conferma, se mai ce...

Dopo il bosco verticale di Milano, ecco il giardino a Marlengo

Boschi verticali, giardini verticali. Dopo il grattacielo meneghino di Stefano Boeri, Sundar ha dato vita, a Marlengo (in Alto Adige), il giardino verticale per l'Hotel Giardino Marling. L'albergo in mezzo alle...

Brickell Flatiron, il made in Italy conquista lo skyline di Miami

Cambia lo skyline di Miami. È stato infatti presentato (a Milano) il nuovo edificio Brickell Flatiron, che diventerà il grattacielo residenziale più alto della zona finanziaria (e centrale) della città. A...

Architettura, legno e luce nel nuovo progetto dell’archistar Shigeru Ban

Shigeru Ban progetterà la nuova sede di Team7, nella città di Ried Im Innkreis, in Austria. Il player austriaco, produttore di mobili in legno maturale, si rifà il look e premia...

Se la distribuzione edile non sa dove andare

In un clima che invita all’ottimismo – dalle riflessioni dell’Ance e di altre Associazioni sulla ripresa alle miriadi di agevolazioni/benefit/fondi per le scuole, per le zone a rischio sismico, i condomini...

Casa Sn, la prima certificata Living Building Challenge

Sta per nascere ad Arco, in provincia di Trento, la prima abitazione italiana super-sostenibile a impatto ambientale zero. Si chiama "Casa Sn" ed è il primo progetto tricolore ad essere certificato...
In vendita

Tecnocasa: gli italiani ora chiedono tre locali

Gli immobili costano (relativamente) meno e chi compra punta a ottenere un locale in più. È la conclusione, non sorprendente, a cui arrivano gli esperti di Tecnocasa, network immobiliare che incoraggia,...

La facciata in mattoni diventa tetto, anzi, una scala

La facciata in mattoni di questo edificio ad uso misto diventa un tetto ondulato dove sedersi, camminare o giocare. Accade nella città iraniana di Hamedan, dove una struttura progettata per ospitare...

Calcestruzzo fibrorinforzato per la nuova sede produttiva di Milesi

Calcestruzzo fibrorinforzato con fibre strutturali Ruredil X Fiber 54, per la pavimentazione industriale della nuova sede produttiva di Milesi, azienda specializzata nel recupero e commercio di prodotti in acciaio inox come...

Più imprese e lavoratori stranieri in edilizia. E le rivendite si devono adeguare

Il settore delle costruzioni è uno di quelli con più alta incidenza di lavoratori stranieri in Italia. I numeri indicano che nelle rivendite di materiali edili si affacciano sempre più spesso...

Riqualificazione energetica, ma non solo. Le città sono da rifare

Non c’è solo la riqualificazione energetica, che riguarda 8 milioni di edifici. Le abitazioni residenziali in Italia sono da riqualificare anche per problemi di umidità, rumore, strutture danneggiate, sovraffollamento. Secondo l’istituto di ricerca...

Meno incidenti in cantiere con l’elmetto trasparente

Le lesioni alla testa nei cantieri potrebbero essere drasticamente ridotte utilizzando un elmetto traslucido. Lo afferma l'azienda irlandese Portwest, specializzata in abbigliamento e accessori da lavoro, nel lanciare una versione trasparente del tradizionale elmetti di sicurezza....

A Malaga il prototipo di architettura sostenibile

Progettazione passiva, l’uso delle piante come elemento costruttivo, l’isolamento dell’involucro supplementare, lo sfruttamento dell’inerzia termica di serramenti e pavimenti, il solare termico, la produzione di energia in loco. È lungo l’elenco...

La scala, in acciaio Corten, che sfida la gravità

L’orgoglio della cittadina belga Tielt-Winge sfida la forza di gravità con una scala di 11 metri e mezzo. Ma non è stata l’altezza a mettere alla prova la perizia degli ingegneri...

Cna-Cresme: in aumento la voglia di sostenibilità

La crisi tra i tanti danni ha forse avuto paradossalmente qualche effetto positivo: aumentare la consapevolezza nei consumatori verso la sostenibilità ambientale e che l’innovazione spesso è sinonimo di risparmio, nel caso...

Pagamenti edilizia: Danimarca la più puntuale, Italia al 12° posto

La Danimarca è il Paese più puntuale al mondo per quanto riguarda i pagamenti nel settore dell'edilizia. Il peggiore sono le Filippine, mentre l'Italia si ferma al dodicesimo posto. A curare...