Ance in Puglia chiede un programma di interventi pubblici
Anche in Puglia la ripresa del settore delle costruzioni è in frenata: i segnali positivi registrati nel 2015 non hanno trovato conferma nel primo semestre 2016 durante il quale si è...
A Roma 10 anni di stipendio per 85 metri quadri
Dato che negli ultimi anni sono calati i prezzi degli immobili, non stupisce che anche le annualità necessarie per acquistare un appartamento siano calate. Lo calcola l’ufficio studi di Tecnocasa, network...
Cersaie 2016, è stata una edizione da record (+4,7%)
Cersaie 2016 chiude col segno più. Il bilancio della fiera tenutasi a Bologna è positivo: nella cinque giorni le presenze sono state 106.599, 5 mila in più rispetto all'edizione 2015 (+4,7%)....
Marmomacc da record: +5% gli stranieri
Marmomacc si fa sempre più internazionale: l'edizione 2016 della Fiera si è chiusa, in positivo, con un incremento del 5% dei visitatori stranieri. In crescita anche gli espositori e i metri...
Ok di Confedilizia e Finco al piano Casa Italia
Confedilizia e Finco appoggiano il progetto del governo battezzato Casa Italia. Secondo le due organizzazioni, che parallelamente (con qualche distinguo) rappresentano i produttori del settore delle costruzioni, il progetto Casa Italia...
Si vende sempre di più la casa grande
Anche Tecnocasa registra un ritorno all’acquisto di immobili, come testimonia l’aumento delle compravendite determinato da fattori quali i bassi tassi di interesse sui mutui, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli...
Meno di dieci anni per recuperare i bonus casa
Il periodo di ammortamento fiscale dei bonus casa potrebbe essere accorciato. «C’è un meccanismo, quello del bonus del 65% sulla riqualificazione energetica degli edifici che funziona benissimo per stimolare sia i...
Ascensori, la manutenzione si fa con la realtà aumentata
Thyssenkrupp ha adottato la tecnologia di realtà aumentata Hololens di Microsoft per la manutenzione degli ascensori. La novità rivoluzionaria è stata presentata all’ One World Trade Center di New York, uno...
Settili (Proind): tecnologia con il pollice verde
Costruire di più, ma costruire meglio, strizzando l'occhio all'ambiente. A margine del IX Convegno Nazionale di YouTrade nel segno della sostenibilità - "la svolta verde dell'edilizia" il mantra che ha accompagnato...
Casa, continua il boom di acquisti sul mercato
Il mercato immobiliare italiano segna un nuovo rialzo. Nel secondo trimestre dell'anno le compravendite registrano un +21,8% rispetto allo stesso periodo del 2015, migliorando il già consistente +17,3% del I trimestre....
Che casa si acquista con 200mila euro?
Quanti metri quadri si comprano con un budget di 200 mila euro nelle grandi città? La risposta la offre il network immobiliare Tecnocasa, premesso che ovviamente i prezzi cambiano da una...
Calcestruzzo con il segno meno per il decimo anno
Non si ferma la crisi del calcestruzzo. Se a fine 2015 la stima di crescita degli investimenti in costruzioni faceva ben sperare - grazie all'aumento delle risorse conseguenti alla fine del...
Svizzera controcorrente: edilizia boom
Svizzera controcorrente: mentre in Italia il settore delle costruzioni continua in un trend negativo che dura ormai da otto anni, il Paese vicino vede quasi un boom. Lo confermano i numeri...
Un quarto dei nuovi inquilini viene da fuori
L’immigrazione, in particolare quella dai Pesi extracomunitari, di solito non è un fenomeno visto con entusiasmo. Ma i proprietari di immobili hanno qualche motivo di soddisfazione, secondo l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa,...
La metà dei prestiti non restituiti è dell’edilizia
È l’edilizia la responsabile di buona parte delle sofferenze bancarie. Secondo le tabelle contenute nel dossier di Bankitalia sulle economie regionali, ed elaborate dall’agenzia Adnkronos, oltre la metà dei prestiti concessi...
La fondazione Eclisse per la cura delle gravi disabilità
Lukas non parla e non si muove autonomamente, rischiando di isolare sé e la sua famiglia dal resto del mondo. Anche brevi spostamenti in auto risultavano difficili e lenti. Lukas, 16...