Sono i Paesi dell’Ocse l’isola del tesoro per le imprese italiane
I 7 miliardi di commesse acquisite nei 21 Paesi Ocse rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015 (42%) dalle imprese di costruzione all’estero. Insomma, è vero che...
Il 2016 è stato un anno d’oro per le compravendite
Il 2016 è stato d’oro per il mercato immobiliare. Secondo il network Tecnocasa, che in realtà commenta i dati resi pubblici dall'Agenzia delle Entrate, nei primi nove mesi del 2016 c'è...
Come cambia la Scia con la riforma della Pa
Una nuova guida alle autorizzazioni necessarie per costruire, uno dei punti caldi del sistema edilizia. Ora arriva una tabella lunga 142 pagine che, però, ha il pregio di indicare in maniera...
Il programma di Marcucci, neo presidente di Cortexa
Diego Marcucci, marketing manager di Cromology Italia, succede a Gianluca Ciroi nella carica di presidente del Consorzio Cortexa. «È un onore assumere questo incarico e desidero ringraziare pubblicamente tutti i soci,...
Smaltimento: la lana di vetro è buona
Le lane minerali prodotte dai soci Fivra non necessitano di ulteriori verifiche analitiche: su proposta del ministero della Salute, con l’approvazione finale della Conferenza Stato-Regioni del 10 novembre 2016, infatti, è...
Prezzi fermi e caccia al trilocale: le previsioni di Tecnocasa
Previsioni e bilancio di Tecnocasa sul mercato immobiliare: nel primo semestre 2016 le quotazioni delle abitazioni sono diminuite dello 0,9% nelle grandi città, dell’1,3% nell’hinterland delle grandi città e dell’1,5% nei...
Costruire antisismico: intervista a Guido Magenes
In attesa dell’ arrivo della classificazione sismica degli edifici e del nuovo sisma bonus, serve una progettazione competente, il rispetto delle normative e dare un valore economico agli edifici più sicuri....
Con Fakro un pozzo di luce naturale in casa
Quattro finestre da tetto inondano di luce lo spazio principale di una villa di nuova costruzione: anche questa volta Fakro è protagonista di una soluzione architettonica personalizzata. Situata in posizione panoramica...
Giffoni Multimedia Valley, la star è l’argilla espansa Leca
Le soluzioni Leca per la Giffoni Multimedia Valley. Una nuova struttura di oltre 40mila metri quadrati, unica in Europa, per fare del Salernitano una vera e propria culla per l’arte e...
Renzi: la Ue non fermi l’edilizia scolastica
Il terremoto non può essere un terremoto dei conti pubblici, sostiene la Ue. Ma Matteo Renzi non è d’accordo, almeno per quanto riguarda l’edilizia scolastica. «Sarebbe un atto profondamente ingiusto e...
Biancofiore riconfermato agli esteri di Ance Pmi
Presidente delle Pmi dell'Ance Comitato Estero rimane il pugliese Gerardo Biancofiore. È stato rieletto all'unanimità dai rappresentanti dell'Associazione nazionale dei costruttori edili. Biancofiore è nato a Cerignola (Foggia) ed è a...
Cinque mesi e mezzo per vendere casa
Per vendere una casa ci vogliono circa cinque mesi e mezzo. Troppo? Può darsi, ma è sempre meno di un anno fa. Lo indica un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa, che ha...
Allarme scuola: solo una su dieci è antisismica
Il XVII Rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente è molto poco rassicurante e mette in crisi il (falso?) obiettivo della "Buona Scuola". Quando il 65,1% degli edifici è costruito prima dell'entrata in vigore...
L’Istat conferma: boom di rogiti, ma prezzi in calo
Dopo le anticipazioni, arrivano le conferme ufficiali: l’Istat ha registrato +20% di compravendite tra aprile a giugno, trend già reso noto dall’Agenzia delle Entrate a metà settembre. «Nel secondo trimestre 2016...
Perché la città ideale non è una chimera
Nonostante lo smog e un po' di foschia, dal 39° piano di Palazzo Lombardia (sede della Regione) si vede tutta Milano. E pensare che fino a qualche anno fa quest'edificio non...
Saie diventa biennale, il prossimo nel 2018
Il mercato è quello che è, la concorrenza con il Made Expo di Milano scontenta tutti: così BolognaFiere decide la biennalizzazione del Saie. Il prossimo appuntamento, quindi, è per ottobre 2018....