Costruzioni, in Emilia Romagna rallenta il calo con le Pmi
Nel 2016 anche in Emilia Romagna l’edilizia ha segnato il passo, ma va meno peggio che nel passato. Nel terzo trimestre dell’anno appena concluso il volume d'affari a prezzi correnti è...
Per le case il 2017 sarà di mini ripresa
Mercato immobiliare: le compravendite per il 2017 sono attese ancora in aumento (tra +6% e +8% a livello nazionale) e questo trend interesserà tutte le realtà territoriali. Sono le previsioni del...
Nel 2017 muoverà i primi passi Edilizia 4.0
L’Industria 4.0 è la parola d’ordine (finalmente anche quella del governo italiano), del 2017. E c’entra anche con l’edilizia. Il link, infatti, è forte. Perché tutte le attività produttive saranno toccate da quella...
Negli Usa non si arresta il boom dell’edilizia
In Italia l’edilizia soffre, ma negli Usa è boom. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato che le spese per costruzioni sono aumentate a novembre dello 0,9% a quota...
Ciao risparmio energetico, il Milleproroghe lo sposta alla fine del 2017
Si sposta in avanti il termine entro il quale per grandi ristrutturazioni e nuove costruzioni le fonti rinnovabili possono limitarsi a coprire il 35% del fabbisogno energetico legato al riscaldamento, al...
Nel 2017 torneranno in auge gli affitti
Il 2016 è stato ancora un anno all’insegna della contrazione dei valori delle case di seconda mano in Italia, dove i prezzi sono calati del 3,9%, attestandosi a 1.896 euro/m², dopo...
Battuta d’arresto a ottobre, ma l’Istat vede rosa
Secondo l’Istat l’edilizia è un po’ meno in crisi. L’analisi dell’Istituto nazionale di statistica indica che la dinamica congiunturale del trimestre agosto-ottobre è positiva (+0,7%). Però le nuvole non sono ancora...
L’energia green di Laterlite per l’edilizia sanitaria
Laterlite per l'edilizia sanitaria. Ecco LecaGreen, il substrato colturale studiato da Laterlite per tetti verdi e giardini pensili, una riuscita combinazione di coperture a verde e impianti fotovoltaici valorizza la nuova...
Sorpresa: tornano a salire gli occupati (a Genova)
È un dato relativo a una sola città, ma segna forse un’inversione di tendenza: per la prima volta dopo otto anni a Genova l'occupazione nell'edilizia segna un segno positivo, +4,6%, passando...
A Capri le case più costose d’Italia
Dove costa meno acquistare casa? A Saletto, in provincia di Padova, dove si pagano 707 euro al metro quadro. Dove costa di più un appartamento? A Capri, con un prezzo medio...
Novembre in rosso per i prezzi delle case
I prezzi degli immobili continuano a calare? Lo sostiene il sito Idealista, secondo cui i prezzi delle abitazioni a novembre sono scesi dello 0,8%, con valori medi scesi a 1.904 euro/metro...
Ice: Il futuro delle imprese di costruzioni? È in Egitto
L’Ice invita le imprese di costruzioni ad andare in Africa. O, meglio, in Egitto. «L’Egitto sta lanciando una serie di mega progetti in diversi settori, compreso quello edilizio, che hanno certamente...
Sono i Paesi dell’Ocse l’isola del tesoro per le imprese italiane
I 7 miliardi di commesse acquisite nei 21 Paesi Ocse rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015 (42%) dalle imprese di costruzione all’estero. Insomma, è vero che...
Il 2016 è stato un anno d’oro per le compravendite
Il 2016 è stato d’oro per il mercato immobiliare. Secondo il network Tecnocasa, che in realtà commenta i dati resi pubblici dall'Agenzia delle Entrate, nei primi nove mesi del 2016 c'è...
Come cambia la Scia con la riforma della Pa
Una nuova guida alle autorizzazioni necessarie per costruire, uno dei punti caldi del sistema edilizia. Ora arriva una tabella lunga 142 pagine che, però, ha il pregio di indicare in maniera...
Il programma di Marcucci, neo presidente di Cortexa
Diego Marcucci, marketing manager di Cromology Italia, succede a Gianluca Ciroi nella carica di presidente del Consorzio Cortexa. «È un onore assumere questo incarico e desidero ringraziare pubblicamente tutti i soci,...