Al Mipim di Cannes i progetti dell’Ance
Arriva anche la conferma dell’Ance: secondo l’associazione dei costruttori il mercato immobiliare italiano continua la strada della ripresa. L'aumento delle compravendite, iniziato nel 2014, sale ormai a doppia cifra nelle grandi...
Salone del Mobile: Claudio Luti (Kartell) di nuovo presidente
Claudio Luti torna alla presidenza del Salone del Mobile. Il numero uno Kartell aveva già ricoperto la carica dal 2012 al 2014 e oggi, a una ventina di giorni dall'inizio della...
Unicmi: contrordine, il 2017 non sarà l’anno della ripresa
L’Ufficio Studi Economici di Unicmi, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei serramenti, ha reso disponibile il Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio - Il mercato nel 2016, le...
Le modifiche di Finco al Codice degli appalti
Finco, federazione di aziende che operano nel settore dell’edilizia, chiede due modifiche alle modifiche (non è un gioco di parole) del Codice degli appalti. Il ministero alle infrastrutture, in effetti, ha...
Le strategie di Monaco per Cortexa
È Alessandro Monaco, corporate development & planning manager di PPG Univer il nuovo Coordinatore della Commissione Comunicazione del Consorzio Cortexa. Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, Monaco ha...
Ance: dal 2008 hanno chiuso 100 mila imprese edili
Centomila aziende, 600 mila posti di lavoro: puf, spariti. «Dal 2008, inizio della crisi, nel settore delle costruzioni sono state perse 100 mila imprese e 600 mila posti di lavoro». Parole e...
Demolizioni: solo il 10% del materiale finisce smaltito correttamente
L’Italia ricicla poco, troppo poco, il materiale per l’edilizia che proviene dalle demolizioni. È il risultato a cui è arrivato il Commissione Bicamerale d’inchiesta sui rifiuti e dal Centro Materia Rinnovabile....
La luce di Platek per l’architettura religiosa
Per il nuovo complesso della parrocchia di San Giovanni Battista di Castenaso (Bologna) è stata scelta la tecnologia miniaturizzata delle luci Platek, segno distintivo dell’illuminazione del recente centro religioso di una...
Nomisma: si infiamma il mercato delle case di lusso
La crisi non tocca il lusso, perlo meno nel settore immobiliare. Secondo una ricerca di Nomisma e Santandrea-Luxury Houses, il mercato degli immobili di pregio nei primi sei mesi vedrà un...
Milano 16esima al mondo per i costi di costruzione
Secondo l’International construction costs Index, New York è la città pià cara al mondo dove costruire un edificio. Ma non c’è tanto da stare allegri: Milano è al 16esimo posto, molto...
Sismabonus, ecco il decreto attuativo (scaricabile) e le classi di rischio
Un importante passo in avanti. Si può definire così il decreto attuativo firmato dal ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e dal presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Massimo Sessa. Arrivano...
Hormann, quando porte e portoni fanno la differenza
La riqualificazione degli edifici esistenti è la forma di investimento oggi più conveniente: ecco il caso di un piccolo intervento mirato a migliorare funzionalità, sicurezza e risparmio energetico, realizzato con prodotti...
Scatto delle compravendite (+20%) ma prezzi in calo
Incremento di quasi il 20% delle compravendite di abitazioni. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, ha analizzato l’andamento delle compravendite nelle grandi città italiane...
Il mercato della ristrutturazione vale oltre 50 miliardi di euro
Il futuro è ristrutturazione
“Il recupero del patrimonio residenziale è il futuro dell’edilizia italiana e del mercato immobiliare”, ha dichiarato Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, in apertura del convegno di presentazione del Primo Rapporto...
Tassi bassi e prezzi convenienti: continua la corsa ai rogiti
«Il costante aumento della domanda di rogiti rilevato negli ultimi due anni è un indicatore importante che conferma la ripresa in atto del mercato immobiliare. Un più facile accesso al credito...
Scenari Immobiliari prevede una crescita del 4%
Previsioni rosee per il mercato immobiliare. Secondo il centro studi Scenari Immobiliari, in Italia nel 2017 il settore dovrebbe crescere del 4%. Un dato positivo, anche se inferiore all’8,4% di media...