In Lombardia il 22% delle compravendite di case
La regione più ricca d’Italia ha anche il mercato immobiliare più grande. C’è da stupirsi? No. Ma forse non tutti conoscono i numeri relativi. Eccoli: la Lombardia rappresenta il principale mercato...
Compravendite in aumento del 4,5% nei primi nove mesi
Bologna maglia nera del mercato immobiliare. Secondo l’Agenzia delle entrate, è l’unica città a segnare una diminuzione delle compravendite nei primi nove mesi 2017. In media, invece, l’incremento è stato del...
Cambiano ancora i bonus casa 2018. Ecco come
Primo «sì» ai bonus casa versione 2018. Ma con modifiche rispetto al testo presentato dal governo in ottobre. Tra gli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio del Senato, infatti, è stato alzato...
Hines punta 1 miliardo sul mercato italiano
Un assegno da 1 miliardo da investire in immobili in Italia, in particolare a Milano. A preparare l’investimento è il gruppo immobiliare Hines (che aveva già sviluppato l’area di Porta Nuova...
Poker d’assi Leca per il resort
Soluzioni Leca per il "Santa Caterina Village" di Scalea
I prodotti a base di argilla espansa Leca hanno dimostrato i vantaggi che possono apportare in termini di prestazioni nell'ambito della riqualificazione di...
Torna a salire il costo degli affitti. Ecco dove
Tornano a crescere gli affitti. Ora a certificarlo è anche Nomisma, istituto di ricerca bolognese che monitora costantemente il mercato immobiliare. Secondo Nomisma nel 2017 i contratti di locazione sono lievitati...
Edilizia, in Svizzera un operaio guadagna 5 mila franchi al mese. In Italia 1.200...
Il contratto nazionale mantello per l’edilizia in Svizzera prevede una salario minimo di 5.500 franchi per i muratori qualificati e i costruttori di strade e di 4.500 per i lavoratori senza...
In Europa spiragli positivi per le costruzioni
Almeno a livello europeo, il 2017 potrebbe registrare un segno positivo per l’edilizia. Secondo i dati Eurostat, la produzione edilizia dell'eurozona è aumentata dello 0,1% a settembre rispetto ad agosto. Ma...
Multipor firma il primo edificio CasaClima Gold in Salento
Isolamento ad alte prestazioni Multipor di Ytong-Xella
Immersa nel paesaggio armonioso della campagna salentina, fra vitigni, uliveti, alberi da frutto e vegetazione tipicamente mediterranea, sorge villa iChiani, una affascinante struttura ricettiva dove...
Cresme: le costruzioni cresceranno del 2,5%
Se non fosse una tragedia, sarebbe una barzelletta: ogni anno le previsioni di una ripresa dell’edilizia sono spostate a quello successivo. È così anche per l’analisi che il Cresme presenta nel...
Il Politecnico di Milano: l’Italia è da rifare
Lo ripete da anni il Centro Studi YouTrade, ma ora si è aggiunto uno studio del Politecnico di Milano: le case italiane sono vecchie e da rifare radicalmente. L’analisi si intitola...
Lana di roccia, l’isolamento totale di XT Insulation
Isolamento in lana di roccia
XT Insulation è stata protagonista di una realizzazione di una copertura piana in una casa passiva in legno monofamiliare. La copertura è stata isolata con pannelli in...
Cribis: attrezzature per cantiere in crescita del 21%
La produzione italiana di attrezzature per le costruzioni nel 2016 è cresciuta del 21%, con un giro d’affari di 306 milioni. Il dato è emerso dall’ultimo rapporto di Cribis sul settore...
Da quattro professioniste un bollino blu per le case sicure
Donne contro il terremoto. O, meglio, donne contro i crolli provocati dal sisma a edifici non sicuri. Nasce nelle Marche Sisma Safe, il primo marchio di qualità d'Italia per identificare le...
Dall’edilizia green 200mila occupati in più
Riqualificare le città potrebbe dare lavoro ad almeno 200mila persone all’anno. È il risultato di un’analisi condotta da Assolavoro, l'Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro. Secondo la ricerca,...
FederlegnoArredo applaude il governo per il bonus bis
FederlegnoArredo applaude il governo Gentiloni. «Voglio ringraziare il Governo, a nome della filiera che rappresento, per l’attenzione dimostrata al nostro comparto e il tempestivo intervento nella direzione di salvaguardare migliaia di...