Verniciatura delle pareti

Pronto lo standard Uni per il lavoro di pittore-decoratore

A marzo 2018 sarà pubblicato lo standard Uni, che consente la certificazione del lavoro del pittore-decoratore professionista. È un passo importante verso una vera qualificazione del settore in Italia, spiegano i...
Case a Milano

Destinato a proseguire il trend positivo delle compravendite

Il settore delle compravendite immobiliari registra un bilancio positivo con un incremento per l’anno 2017 di circa il 3%. In particolare, le abitazioni vendute nel 2016 sono state 528.865, mentre nel...

A Knauf le attività Emea di Armstrong World Industries

Knauf acquista le attività europee di Armstrong World Industries, gruppo americano attivo mondiale nello sviluppo, progettazione e produzione di soluzioni per soffitti, controsoffitti e sistemi di sospensione a uso commerciale e...
Cantiere a Milano

Sorpresa: nell’edilizia si torna ad assumere

Sorpresa: è il settore delle costruzioni quello in cui le imprese hanno ricominciato a cercare più personale. Dopo aver perso mezzo milioni di posti dal 2008 a oggi, per l’edilizia si...
La sede della Magnetti, a a Carvico (Bergamo)

Umberto Magnetti al vertice dell’azienda di Carvico

I prefabbricati di Magnetti Building godono di buona salute. L’azienda di Carvico (Bergamo) specializzata nelle costruzioni e, in particolare, nel settore della prefabbricazione industriale, commerciale e logistica, conferma il trend positivo...
Lavori in cantiere

Sicurezza nei cantieri, accordo a palazzo Chigi

Maggiore sicurezza nei cantieri. È l’obiettivo di un protocollo d'intesa firmato a Palazzo Chigi, sede della presidenza del Consiglio, tra il commissario straordinario per la Ricostruzione Paola De Micheli e i...
Case in zona San Siro, a Milano

Il valore delle case salito del 76% in 15 anni

Ma i prezzi sono scesi, come sostengono le agenzie immobiliari (forse con qualche interesse in proposito) oppure no? Secondo l’Istat, in 15 anni, dal 2001 al 2016, il valore delle case,...

Istat: tornano a crescere i permessi per costruire

Edilizia, permessi per costruire in aumento Buone notizie per il mondo del mattone. E buoni numeri. I permessi per costruire nel primo semestre del 2017 sono tornati a salire: case +11,7%, non...
Case a Milano

Mutui ancora in frenata, il boom è finito

Si è arenata la corsa ai nuovi mutui. Le rilevazioni dell’ultimo semestre confermano i segnali dei mesi scorsi: il calo delle surroghe e sostituzioni compensa la crescita delle operazioni di acquisto,...
Impermeabilizzazione di Index

Edilizia, Index acquistata dalla svizzera Sika

Index, azienda veronese specializzata in impermeabilizzazione, diventa svizzera. Ad acquisirla è Sika, gruppo con sede a Baar, nel Canton Zugo, specializzato in chimica per le costruzioni. Sika ha acquisito una partecipazione...

Finco: no a stravolgere il Codice degli Appalti

Il Codice degli Appalti è stato riformato due anni fa. Lo scorso anno è arrivata la riforma della riforma del Codice. Ora c’è chi vuole riformare la riforma della riforma del...
Laterizi SanMarco Terreal

Laterizi, SanMarco-Terreal acquisisce Pica

SanMarco-Terreal Italia (gruppo Terreal), acquisisce Pica, storica azienda pesarese nella produzione di laterizi. Con questa operazione, che è stata portata a termine dopo un breve periodo d’affitto di ramo d’azienda, SanMarco...
La sede della Comunità Europea, a Bruxelles

Edilizia, forse il rilancio arriverà dall’Europa

Un piano dell’Europa per salvare (anche) l’edilizia. Un piano da 150 miliardi l’anno. È credibile? Forse. Ma il progetto esiste e sarà reso noto a fine gennaio. A metterlo a punto...
Case a Milano

Bonus casa (con novità) al traguardo grazie alla fiducia

Con il voto di fiducia posto dal governo sul maxi emendamento alla legge di Bilancio giungono in porto anche i bonus casa 2018. Manca solo l'ok del Senato che, però, è...
Condutture in polietilene

Dichiarazioni ambientali di prodotti, riconoscimento a EpdItaly

Il ministero dell’Ambiente ha aggiornato il decreto sui Criteri ambientali minimi in edilizia. In questo contesto, ha riconosciuto EpdItaly (Program operator italiano), come soggetto di riferimento per le Dichiarazioni ambientali di...
La sede della Comunità Europea, a Bruxelles

Spinta dell’Europa per riqualificare gli edifici

Sono necessari investimenti significativi per finanziare l’efficienza e la riqualificazione energetica degli edifici e dell'industria in genere per raggiungere gli obiettivi dell'Ue in materia di clima ed energia entro il 2030....