Made Expo, per l’edilizia un risultato “incoraggiante”
Gli organizzatori del Made parlano di segnali incoraggianti. L’entusiasmo, nel mondo dell’edilizia e delle costruzioni, è in effetti solo un ricordo. Ma un incoraggiamento è comunque qualcosa di positivo. Sempre secondo...
Confedilizia chiede al governo di allargare i bonus casa
Anche Confedilizia interviene sulla possibilità di ripresa del settore delle costruzioni. Secondo l’associazione dei proprietari di immobili, ci sono almeno 20 miliardi di lavori attivabili con il recupero del patrimonio immobiliare...
Costruzioni in sciopero, anche contro il blocco delle opere
Costruzioni in sciopero. Ed è un blocco che vede idealmente solidali operai e imprenditori. Indetto per venerdì 15 marzo, lo sciopero vuole sottolineare la crisi del settore ma, allo stesso tempo,...
Rapporto Unicmi: politica instabile, edilizia in rallentamento
Uno sguardo sul trend del settore dell’edilizia, con un focus particolare su involucro e serramenti. Il Rapporto Unicmi fa il punto sulla congiuntura, ma traccia anche le linee guida per i...
Istat e Ance: ecco le previsioni per le costruzioni
È il caso di domandarsi se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto. Da una parte i dati, ufficiali, dell’Istat, in fondo non pessimistici. Dall’altra il rapporto dell’Ance. L’Istituto di...
Nuova campagna di Cortexa per diffondere la cultura del cappotto
Il 2019 ha inaugurato una nuova fase per Cortexa, il consorzio che riunisce le più importanti aziende del settore dell’isolamento a cappotto in Italia. Che mira ad allargare il suo campo...
Italcementi: grafene per portare l’elettricità e calore nel massetto
Il grafene e il cemento sono arrivati tra i nuovi smartphone e l’elettronica del Mobile World Congress 2019. A portare una ventata di innovazione è Italcementi, che a Barcellona, alla più...
A Laterlite il 100% di Ruregold
Ruregold passa sotto le insegne di Laterlite, con l’obiettivo di creare sinergie e rafforzare i marchi. L’accordo prevede l’acquisizione del 100% di Ruregold, ramo di azienda specializzato nel rinforzo delle strutture...
Per le costruzioni un aumento dello 0,9% nel 2018
Le costruzioni rallentano. La piccola ripresa registrata nella prima metà del 2018 ha inesorabilmente rallentato, anche se l’indice segna ancora un «più». Lo certifica l’Istat. A dicembre 2018 la stima dell’Istituto...
Cromology, un 2018 con il colore della crescita
Più quote di mercato nonostante la media di settore segni un calo delle vendite. È il bilancio di Cromology, azienda specializzata nel settore delle vernici per edilizia. E per il 2019...
L’arredobagno tiene, il 2018 si è chiuso con un incremento
In bagno c’è il clima ideale. Perlomeno secondo le aziende che producono oggetti e accessori per il sistema bagno. Lo indicano i numeri: nel 2018 la filiera dell’arredobagno ha registrato un...
Mapei incontra Leonardo da Vinci in un film
Leonardo da Vinci non era solo un pittore e un geniale inventore di macchine, ma anche un architetto. Non sorprende, quindi, che il cinquecentenario della morte del grande artista del Rinascimento...
Bankitalia: necessari più investimenti nelle costruzioni
La Banca d’Italia lancia un messaggio al governo e chiede che riprendano gli investimenti pubblici in costruzioni (infrastrutture ed edifici a uso pubblico come scuole e ospedali). Perch gli investimenti «oggi...
Oikos apre a Roma il suo primo Atelier Decorpaint
Le case non si imbiancano, si decorano. E a decorarle non sono più gli imbianchini, ma pittori. Ecco perché Oikos ha scelto Roma, città dalla vocazione decorativa millenaria, per aprire il...
È San Marco Group la nuova ragione sociale del leader nelle vernici
Colorificio San Marco Spa cambia ragione sociale: ora si chiama semplicemente San Marco Group. Dietro al cambiamento c’è, come spiegano in azienda, «internazionalità, crescita, gruppo integrato, sostenibilità, entusiasmo verso il futuro,...
Per le costruzioni un 2018 in altalena
Costruzioni in altalena. A piccoli progressi si alternano passi indietro e viceversa. L’Istat, dopo la flessione registrata ad ottobre, per novembre 2018 ha stimato un contenuto aumento (+0,2%) dell’indice destagionalizzato della...