![Laterlite Isolamento[2]](https://youtradeweb.com/wp-content/uploads/2015/11/Laterlite-Isolamento2-300x230.jpg)
Con la sua gamma di soluzioni leggere e isolanti per riempimenti, sottofondi, malte, intonaci e massetti, Laterlite è pronta a soddisfare le richieste per adempiere ai requisiti richiesti dalle nuove normative, in vista dell’obiettivo a “Energia Quasi Zero” previsto per il 2020...
Il Decreto “Requisiti Minimi” traduce le indicazioni della Direttiva europea 2010/31/CE del 19 maggio 2010 in prescrizioni concrete, individuando i parametri prestazionali che le diverse componenti dell’edificio sono chiamati a soddisfare.
Particolarmente importante il ruolo dell’isolamento termico interpiano, con il contributo di sottofondi e massetti isolanti, i nuovi standard di riferimento per un maggiore isolamento termico delle coperture, dei pavimenti contro terra e delle pareti esterne con trasmittanze termiche più basse sia per edifici di nuova costruzione che per interventi di riqualificazione. Inoltre sono sottolineate le deroghe delle altezze minime dei locali per consentire l’installazione di impianti di riscaldamento a pavimento e interventi di isolamento termico dall’interno.
Laterlite offre una risposta articolata grazie a una gamma di prodotti a base di argilla espansa Leca, in grado di offrire comfort termico e benessere abitativo, leggerezza e resistenza, ed eco-biocompatibilità: dai sottofondi isolanti e leggeri della gamma Lecacem nelle versioni Mini, Classic e Maxi, ai massetti leggeri e isolanti Lecamix Fast, Forte e
Facile, dai prodotti per la realizzazione di impianti radianti a pavimento come Massettomix Paris 2.0 alla gamma per riempimenti e sottofondi con i conosciuti e apprezzati Lecapiù e Leca Termopiù.



