CHI SIAMO
Starplast è specializzata in soluzioni innovative per la depurazione, il trattamento e il recupero dell’acqua in ambito civile e industriale. Le soluzioni Starplast sono realizzate in polietilene (PE) con la tecnica dello stampaggio rotazionale, a garanzia di atossicità e ad elevate performance tecnico-meccaniche e fisiche.
Starplast è al fianco di aziende, rivenditori e professionisti fornendo soluzioni progettuali, consulenza sulla scelta e l’installazione di impianti, per ogni tipo di esigenza.
UNA CRESCITA CONTINUA
Starplast nasce nel 2007 e fin da subito si propone nel mercato dello stampaggio rotazionale con soluzioni innovative per il trattamento di acque reflue ed impianti. Grazie all’approccio fortemente innovativo e alla capacità di curare nel minimo dettaglio i propri manufatti, Starplast si afferma sul mercato diventando un punto di riferimento nel settore.
La struttura organizzativa, composta da 50 dipendenti, copre tutti i processi del valore, con un team di persone per ogni reparto aziendale, dalla logistica, all’ufficio tecnico, al marketing. Questo consente all’azienda di essere al fianco dei clienti in ogni aspetto, dagli stampi alla produzione, fino alla spedizione e consegna.
Starplast è presente in più di 15 paesi, con un servizio celere e professionale e la garanzia di certificazioni sempre in linea con le normative nazionali.
Il personale tecnico-commerciale è altamente qualificato e in continua formazione. Tutti i collaboratori Starplast lavorano con l’obiettivo di assicurare un servizio celere e professionale e contribuire personalmente al rispetto dell’ambiente.
A TUTELA DELL’AMBIENTE
Entro il 2030, se non verranno applicati i giusti correttivi, oltre 450 milioni di persone nel mondo vivranno in un zone periodicamente colpite da “shock idrici”. Entro il 2050, una potenziale scarsità di acqua dolce potrebbe riguardare, per almeno un mese all’anno, oltre 5 miliardi di persone §(Rapporti del World Resources Institute e UNESCO).
I cambiamenti climatici influenzano la disponibilità e la qualità dell’acqua potabile, con un impatto diretto sulle popolazioni dei paesi a maggior rischio idrico, in termini di igiene e malnutrizione. Nei paesi ricchi, la scarsità di acqua dolce ha effetti sull’agricoltura, sulla sicurezza alimentare, sulla produzione di energia, sullo sviluppo industriale e, di conseguenza, sull’intera crescita economica.
Per questo, l’impegno di Starplast è finalizzato alla gestione sostenibile delle risorse idriche, e più in generale, alla ricerca di soluzioni per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Un impegno che si concretizza anche nell’adesione ai princìpi della Carta Europea dell’Acqua, e che prosegue ogni giorno, attraverso lo studio e la ricerca di soluzioni in grado di risparmiare e riutilizzare l’acqua dolce.