Nata nel 1973, con quarant’anni di esperienza alle spalle, è diventata ormai sinonimo di qualità grazie alla costante progettazione e allo sviluppo di nuove soluzioni, rapide e innovative, nell’ambito dei sistemi professionali per il fissaggio, di prodotti validi e di know-how tecnico in tutti i settori abbracciati dalla propria clientela, industriale e artigianale.
Per realizzare le mansioni oggetto della sua vision, Rivit si pone sempre, come obiettivo strategico, la soddisfazione dei propri clienti. La sua ampia area produttiva è suddivisa in settori specifici costantemente in sviluppo, ovvero quattro canali principali di business: divisione metallo, divisione lattoneria, divisione infissi e divisione rivendita.
PRODOTTI
- Fasteners – Sistemi di fissaggio: permettono di risolvere ogni problema di fissaggio della lamiera e di molti altri materiali; assicurano giunzioni definitive e
non smontabili anche per i compositi di solito difficilmente assemblabili, che richiederebbero non solo tempi e costi superiori, ma anche costruzioni aggiuntive.
- Utensili per la posa di sistemi di fissaggio: rivettatrici per rivetti manuali, pneumatiche e oleopneumatiche, a batteria, per inserti, bullonatrici
oleopneumatiche o elettroidrauliche, attrezzi per la posa di autoaggancianti e perni a saldare.
- Fascette stringitubo: gamma completa di fascette stringitubo per applicazioni standard, per applicazioni speciali, antivibrazioni e in nylon.
- Viteria: viti autoforanti, viti metriche, viti autofilettanti, dadi, rondelle, grani, barre filettate, spine, golfari, chiavette, molle.
- Chiusure : a compressione, a spinta, a leva, sistemi di fissaggio e tante altre tipologie. Distributore italiano di Southco, una delle migliori aziende globali nel
sistema delle tecniche di accesso.
- Tasselli: sistemi di ancoraggio particolarmente utilizzati nel settore della lattoneria, per gli impianti di condizionamento e per la serramentistica. Sono
di tipo meccanico e chimico. Tra questi Rivit propone tasselli leggeri o in nylon, pesanti, chimici o in resina bicomponente.
- Stagnatura e sigillanti: saldatori tradizionali e piezoelettrici, mazzette, lance per saldare e scaldare, lance per impermeabilizzatori, lampade e bruciatori,
con la possibilità di correlare a questi strumenti una serie di accessori indispensabili. I siliconi Rivit possono essere neutri, acetici e acrilici mentre i prodotti spray vanno dalle vernici fino agli antiruggine, impermeabilizzanti, detergenti, schiume e siliconi.
- Utensili da lavoro: manuali, elettrici, a batteria o ad aria. Particolare attenzione si rivolge agli utensili per la lavorazione del tetto aggraffiato, per il quale si
sono studiati una serie di attrezzi appositi.
- Macchine per lavorazione lamiera: piegatrici, profilatrici, calandre, taglierine, bordatrici, aggraffatrici e presse, motorizzate o elettriche, sono macchine disponibili in versione manuale, da banco o da cantiere a seconda della complessità della lavoro da eseguire.
- Sistemi di fissaggio per pannelli fotovoltaici: i sistemi di fissaggio per pannelli fotovoltaici, sono soluzioni ideali per il fissaggio dell’impianto solare su vari
tipi di coperture e garantiscono alta resistenza e durata nel tempo grazie alla loro impermeabilità e alla presa eccellente su superfici curve.
SERVIZI 
- Rivit non punta soltanto sulla professionalità, ma anche sullo spessore umano delle persone, per sviluppare un processo che non sia esclusivamente lavorativo, ma di crescita reciproca.
- Il team appare ancor più fondamentale perchè Rivit ha come obiettivo strategico la soddisfazione del cliente: le persone che ne fanno parte sono impegnate, ogni giorno, nel miglioramento di prodotti e dei servizi, non dimenticando mai che è la qualità che rende soddisfatto il cliente.
- Da 40 anni, l’azienda, fornisce ai suoi clienti la consulenza e l’assistenza necessaria per un montaggio semplice ed efficace.
- Per una gestione rapida della vendita, Rivit ha previsto una specifica linea di packaging, curata con minuzia e attenzione e ha sviluppato degli speciali moduli espositivi per fornire ai punti vendita un supporto di merchandising di forte impatto visivo, che consenta al cliente finale di poter identificare in modo rapido le varie tipologie di rivetti e inserti, e le relative macchine per la posa.