CHI SIAMO
Nata nel 1985 come C&P costruzioni, Isotex è oggi leader europeo nel settore della produzione di blocchi cassero e solai in legno cemento, per edifici e case con materiali naturali nel rispetto della bioedilizia. Con oltre 30 anni di esperienza e più di 80mila abitazioni realizzate, Isotex offre una completa e dettagliata certificazione dei materiali, un’organizzazione professionale e dinamica. Oggi l’azienda conta uno staff di 100 persone tra dipendenti ed agenti che coprono capillarmente tutto il territorio nazionale con una qualificata assistenza tecnica. Gli ingegneri Isotex sono in grado di offrire gratuitamente qualsiasi tipo di consulenza tecnica pre e post vendita.
I blocchi e i solai Isotex in legno cemento sono stati scelti per realizzare importanti opere pubbliche all’avanguardia e ad alta efficienza energetica in Italia e all’estero, poli scolastici, social housing, alberghi, edifici dove la sicurezza sismica, la salubrità degli ambienti e l’isolamento termico-acustico sono aspetti fondamentali da assicurare alla comunità. Tutti i prodotti Isotex utilizzano materie prime di assoluta qualità: legno di abete non trattato, cemento Portland puro al 99%, ossido di ferro e acqua, per ottenere un prodotto salubre, privo di additivi e sostanze chimiche.
I prodotti Isotex garantiscono in un’unica soluzione semplice e veloce:
– sicurezza sismica collaudata
– materiali sani e naturali in bioedilizia
– isolamento termoacustico
– resistenza al fuoco
L’azienda lavora anche con Germania, Spagna, Francia, Grecia, Israele, Svizzera, Belgio e questi sono alcuni dei paesi in cui esporta i propri prodotti
BLOCCHI ISOTEX
I blocchi cassero in legno-cemento di Isotex vengono posati a secco, eliminando gli inconvenienti causati dall’utilizzo della malta. Successivamente riempiti di calcestruzzo, viene inserita al loro interno un’armatura verticale ed orizzontale, che garantisce un’ottima struttura portante. Le caratteristiche strutturali ne permettono quindi l’utilizzo in zone sismiche, di prima e seconda categoria. Grazie all’ottima lavorabilità, il materiale si presta alla realizzazione di qualsiasi tipo di costruzione. La maneggevolezza e la semplicità di posa rendono il blocco cassero in legno cemento Isotex particolarmente adatto anche per i cantieri in autocostruzione.
Pareti portanti esterne ed interne realizzate con blocchi cassero Isotex in conglomerato di legno cemento, rappresentano una soluzione rapida ed economica. I blocchi vengono sfalsati di mezzo blocco, da gettarsi in opera ogni 5-6 corsi a secco, ad eliminazione completa di ponti termici, con un solo incavo di collegamento per il calcestruzzo e fresature verticali. Completano la gamma dei blocchi: pezzi speciali quali il mezzo blocco, il blocco ad angolo, il blocco cordolo solaio (Correa), il blocco architrave (Spalla) e il blocco pilastro.
Blocchi disponibili
Pezzi particolari
SOLAI ISOTEX
Solaio “ISOTEX” in legno cemento per strutture orizzontali o inclinate ad elevato isolamento termo-acustico, costituito da pannelli preassemblati in elementi di legno-cemento, di dimensioni cm 100 x(20-25-30-39), lunghezza fino a mt. 6,5-7, con fresature orizzontali e verticali ad eliminazione dei ponti termici ed acustici, completo di armatura e getto di confezionamento. Il solaio dovrà essere completato in cantiere con armatura integrativa di estradosso, rete di ripartizione e getto di completamento con soletta collaborante. I pannelli solaio Isotex sono provvisti di marcatura CE dei travetti in conformità alla norma armonizzata europea UNI EN 15037-1, certificazioni di resistenza al fuoco (REI 240), trasmittanza termica (DPR 59/09 e DM26/06/09), prove acustiche in opera secondo le normative UNI EN ISO 140 e UNI EN ISO 717, prove strutturali, certificazioni di materiali conformi ai requisiti per la bioedilizia.
SERVIZI
ALCUNE REALIZZAZIONI CON I PRODOTTI ISOTEX
Social Housing Parma
Hotel Shandrani (TN)
Condominio a Parma
Centro Europeo Tuscolano