CHI SIAMO
Nata nel 1997 dall’esperienza imprenditoriale e dalla competenza in materia di tubazioni e sistemi di drenaggio dei fratelli Ponti, Greenpipe offre al mercato prodotti di qualità per il trasporto di acque potabili, irrigue e reflue. A partire dagli anni 2000, l’azienda ha diversificato le sue attività nel campo del trattamento acqua, inserendo, accanto ai tubi, anche i canali di drenaggio grigliati. Oggi è uno dei principali player del settore della raccolta delle acque di superficie, dalle zone residenziali fino alle applicazioni più impegnative all’interno di aree portuali ed aeroportuali.. Il servizio di supporto ad enti, progettisti ed imprese è affidato ad uno staff tecnico-commerciale che ha maturato un’esperienza lavorativa più che ventennale nel settore specifico delle tubazioni per acquedotti e fognature, della produzione dei manufatti in calcestruzzo e nel mondo della raccolta e gestione delle acque.
PRODOTTI
– Canali di drenaggio: canali in calcestruzzo vibrocompresso, canali Filcoten, canali in calcestruzzo polimerico, canali in materiale plastico, canali in acciaio inox
– Canali di drenaggio autoportanti: Big I e Strong
– Trattamento acque: bacini di ritenzione, Nidaplast AZBOX, separatori di olii e grassi, regolatori di portata e paratoie
– Chiusini e griglie: sistemi a fessura, chiusini e griglie in ghisa sferoidale, griglie per alberi, chiusini modulari
– Bocche di lupo
CAMPI DI APPLICAZIONE
Edilizia privata: prodotti di qualità per la gestione delle acque meteoriche e il drenaggio con soluzioni affidabili, semplici ed a basso impatto visivo ed ambientale
Arredo urbano: soluzioni per il perfetto drenaggio delle acque per tutelare la sicurezza stradale e assicurare gli spostamenti ottimali alle autovetture, ai cicli e motocicli ma anche ai pedoni ed alle persone con mobilità ridotta. Con un tocco di accuratezza estetica, per una perfetta integrazione nel contesto
Area industriale: soluzioni per gestire in maniera integrata le acque meteoriche, contro gli effetti dell’impermeabilizzazione del suolo, e trattare le acque inquinate risultanti non solo dalle lavorazioni industriali ma anche dal dilavamento del suolo fortemente contaminato
Logistica stradale: sistemi di drenaggio ad alta capacità d’invaso e ad elevata resistenza sia meccanica che all’usura per strade di grande comunicazione e ambienti industriali sottoposti a carichi meccanici elevati, quali ad esempio zone di manovra di muletti pesanti, aree di stoccaggio container, aree di carico e scarico merci
Grandi infrastrutture: sistemi di drenaggio per infrastrutture aeroportuali, in grado di garantire la sicurezza, evitando fenomeni di acquaplaning, e gestire carichi eccezionali non solo verticali, ma anche laterali
RICERCA E SVILUPPO
I prodotti realizzati da Greenpipe sono frutto di un’attenta fase di progettazione svolta al suo interno da tecnici con pluriennale esperienza nel settore e coadiuvata da software CAD 3D all’avanguardia.
Le griglie, una volta progettate e prima di realizzare lo stampo, vengono sottoposte a simulazioni parametriche che “riproducono” le prove di carico imposte dalla norma europea UNI EN 1433 e pertanto si riesce preventivamente a stabilirne l’esatta appartenenza alla classe di carico per la quale sono state progettate. Le griglie possono essere in ghisa sferoidale o in acciaio S385JR successivamente zincato a caldo.
I canali sono frutto di scrupolosa progettazione svolta sia internamente (in collaborazione con aziende partner e università italiane) per quanto riguarda i modelli in calcestruzzo vibro-compresso o in calcestruzzo gettato, che esternamente da personale tecnico qualificato in collaborazione con importanti istituti universitari esteri per quanto riguarda i modelli Filcoten (dei quali Greenpipe è distributore unico in Italia). I nuovi canali di drenaggio Greenpipe sono realizzati in calcestruzzo vibro-compresso ad elevata resistenza, mentre i canali Filcoten sono realizzati in calcestruzzo composito fibro-rinforzato ottenuto dalla miscelazione e dalla lavorazione di cemento, aggregati e fibre di vetro (oltre lo 0.7% in peso di fibre) che dà vita a componenti altamente stabili, con pareti sottili e di conseguenza leggeri.
CERTIFICAZIONI
Greenpipe Srl si pone ai vertici per mantenere il massimo impegno verso il cliente, con il proprio sistema di gestione per la qualità certificato secondo la norma europea UNI EN ISO 9001:2008. Oltre a rispettare gli obblighi imposti dal Regolamento U.E. 305/2011, l’azienda ha deciso di dotarsi della certificazione di prodotto EN 1433, una certificazione volontaria aggiuntiva a ulteriore garanzia di qualità rilasciato da ente terzo.