CHI SIAMO
Specializzata in sistemi di fissaggio per l’edilizia, Bossong è oggi uno dei principali player nella produzione e commercializzazione di ancoranti meccanici e chimici. Fondata nel 1937 in Baviera da Karl Bossong come specialista nella produzione di macchine chiodatrici e di fissatori, l’azienda ha ampliato la produzione completandola con le più moderne soluzioni nel campo del fissaggio meccanico e dell’ancoraggio chimico con prodotti certificati CE-ETA.
Gli stabilimenti comprendono 5.200 metri quadri di superficie coperta, articolati in uffici, magazzino, spazi vendita, reparti di produzione, officina per la riparazione degli attrezzi, laboratorio chimico, sala prove e collaudo dotata di moderne attrezzature periodicamente tarate e sottoposte a controlli che verificano l’esattezza delle prestazioni. Inoltre gli stabilimenti sono dotati di una copertura di 1000 metri quadri di pannelli fotovoltaici, in grado di generare quasi 200mila kWh all’anno con una potenza di circa 140 kW.
RICERCA E SVILUPPO
Le attività di Ricerca e Sviluppo hanno sempre costituito uno dei fiori all’occhiello di Bossong, in grado di studiare soluzioni innovative per i sistemi di fissaggio sia meccanici che chimici. Grazie al suo know how, l’azienda offre supporto tecnico e progettuale nella scelta del prodotto di fissaggio più idoneo al tipo di applicazione richiesto, nonché nella fase di posa, anche studiando sistemi “su misura” per particolari e complesse situazioni.
PRODOTTI DI FISSAGGIO
Specializzata in sistemi di fissaggio per l’edilizia, Bossong produce:
– prodotti per il fissaggio a sparo e gas: chiodatrici, chiodi e cariche
– chiodi a mano: chiodi, graffatrici e punti
– ancoranti chimici: resine, pistole e accessori
– ancoranti meccanici: ancoranti per fissaggio medio pesanti e pesanti
– sistemi di fissaggio con viti: viti per legno, metallo e calcestruzzo
– tasselli leggeri: tasselli in nylon e per carichi leggeri
– prodotti per la perforazione e il taglio: punte, dischi, corone e carotatrici
CONSOLIDAMENTO
Nell’ambito degli interventi di recupero degli edifici esistenti sono ricorrenti le opere di consolidamento, in cui si prevede l’inserimento di elementi metallici all’interno di strutture in muratura per cucire piccole lesioni, catene o cerchiature o allo scopo di incrementare le caratteristiche di resistenza e di comportamento globale delle strutture, anche in funzione antisismica.
Bossong ha viluppato diversi sistemi per garantire prestazioni di alto livello a seconda del tipo di intervento: ancoraggi a iniezione controllata con calza, diatoni & diatonos, e ancoraggi chimici per il consolidamento.
ASSISTENZA TECNICA
Le caratteristiche degli ancoraggi sono definite in base ai parametri specifici di ogni singolo progetto: si possono prevedere ancoraggi passivi, ancoraggi attivi con pre-sollecitazione, ancoraggi verticali e con qualsiasi grado di inclinazione. Lo scambio di informazioni con il progettista permette a Bossong di conoscete lo stato di conservazione del manufatto e delle finalità degli interventi previsti, con rilievi e documentazione fotografica, quadro fessurativo e dei dissesti, progetto degli interventi, per definire la tipologia di ancoraggio più adatta e una valutazione economica specifica per l’applicazione.