Tag: analisi di mercato
Speciale Gdo: i bilanci di 5 insegne del settore edilizia, brico e fai da...
Sotto la lente i bilanci di cinque grandi gruppi della grande distribuzione organizzata (Gdo) attivi nel settore di edilizia, brico e fai-da-te. Risultato: un abisso separa...
Superbonus: ultimi mesi di fuoco, le ipotesi per il 2024 in vista della legge...
Corsa contro il tempo per usufruire dello sconto del superbonus 110% o 90% prima che scatti la tagliola che riduce l’agevolazione. Ma già si profilano ipotesi di modifica: agevolazioni legate...
Ceramica: un mercato tra sostenibilità e nuovi formati
Quello della ceramica è un settore dell’economia che pesa 8 miliardi. Ma ora il distretto di Sassuolo si trova di fronte a molte sfide,...
Speciale Porte: rilancio e riorganizzazione per un settore in trend positivo
Pe il settore porte il 2021 è stato di rilancio, ma anche di crescita consistente, che ha consentito di recuperare il gap del 2020 e incrementare le attività...
Speciale Laterizi: il mattone galoppa e diventa d’oro
Anche per il 2022 sono previsti sostanziosi incrementi di fatturato per le aziende del settore laterizi, dopo i dati largamente positivi dell’anno precedente, con un aumento del 12,1%. A trainare il...
Materiali: nel 2023 utilizzo del Pvc in ripresa
I dati dell’associazione dei produttori europei di materie plastiche registrano un prevedibile aumento di utilizzo di Pvc per il 2023 e oltre, grazie soprattutto alle opere legate al Pnrr. Il 2022,...
Ispra: recuperato l’80% dei rifiuti da costruzione. Cosa cambia con il nuovo regolamento End of...
Il nuovo rapporto Ispra indica nel 47,7% la percentuale di scarti speciali che arriva da materiali da demolizione. Ma l’80% è riutilizzato come inerti per sottofondi o riempimenti. Si...
Consumo di suolo: e quest’anno ci siamo giocati Savona (o Pavia)
Si costruisce meno. Eppure, in soli 12 mesi è stata coperta di asfalto o costruzioni un’area di 63 chilometri quadrati. Un trend di consumo di suolo insostenibile, che...
Distribuzione: chi ha paura della retail apocalypse?
Migliaia di negozi abbassano la saracinesca. L’e-commerce vola. E la grande distribuzione diventa sempre più forte. Ma il commercio al dettaglio non è finito. Anzi, molti...
Dissesto idrogeologico: Rinviopoli è con l’acqua alla gola
I governi montano e smontano strategie per risanare il territorio contro il dissesto idrogeologico. Gli enti locali abbozzano, ma concludono poco. E i soldi rimangono inutilizzati. Ecco perché investire...
Lavori sempre in corso per le seconde case
Secondo l’istituto di analisi di mercato Business Intelligence Group, l’Italia si colloca al tredicesimo posto per numero di proprietari di seconde case in una...
Speciale Multipoint: distributori edili che mostrano i muscoli
I multipoint dell'edilizia stanno performando e sono reduci della crescita eccezionale del 2022. Le metà si attende un aumento anche per quest’anno. YouTrade pubblica un...
PNRR: se il piano va forte al Sud sale in carrozza
I fondi europei del PNRR, pur tra tante polemiche e con qualche incertezza che può spingere a delle correzioni nei programmi ha già impegnato il 61% delle risorse per...
Domotica: la casa fa da sola e può risparmiare. Il mercato della smart home...
Il Politecnico di Milano analizza il trend che riguarda la domotica e la tecnologia applicata all’abitazione. In aumento gli italiani che se ne servono, dopo aver superato incertezze legate all'utilizzo dei dispositivi.
Speciale Malte premiscelate: l’analisi delle prime 27 aziende del settore
Il settore delle malte nell’analisi delle prime 27 aziende del settore: accanto a risultati positivi per tutti con il boom dell’edilizia, emerge una polarizzazione tra i pochi big...
Case in legno: il settore mette radici e l’Italia è terza in Europa per...
I dati del Centro Studi di Federlegno Arredo indicano un aumento delle costruzioni che utilizzano come materiale principale abete o larice: 3.400 nel 2021. Ormai un...